Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Partic. Torna alla lista

Numero di risultati: 25205

vol. VI Pag.31 - Da FISICOANATOMICO a FISIMA (1 risultato)

. intensa commozione dello spirito. -in partic .: angoscia. g. morelli

vol. VI Pag.34 - Da FISIONOMIANO a FISIONOMISTA (1 risultato)

delle scienze fisiche (e, in partic ., della disciplina fisionomica).

vol. VI Pag.366 - Da FRIGORIFERATO a FRINGUELLO (1 risultato)

produzione del freddo artificiale. - in partic . armadio frigorifero (per lo più

vol. VI Pag.368 - Da FRISCOLARE a FRITTATA (3 risultati)

, sm. ant. fagiolo. -in partic .: varietà pregiata di fagioli tipica

figliuol la cura lassa. -in partic .: cavallo da lavoro o da tiro

che fanno il vetro. -in partic .: composizione a base di alcali e

vol. VI Pag.369 - Da FRITTELLA a FRITTO (1 risultato)

; sciocco, scemo. - in partic .: donna leggera. rinaldo degli

vol. VI Pag.372 - Da FRIZIONE a FRIZZARE (2 risultati)

, ecc.). -in partic .: massaggio del cuoio capelluto eseguito

parola, ecc.). -in partic .: arguto, spiritoso, mordace,

vol. VI Pag.373 - Da FRIZZATURA a FRODARE (1 risultato)

parola, ecc.). -in partic .: suscitare profondo disagio, sdegnato ri-

vol. VI Pag.374 - Da FRODATO a FRODE (2 risultati)

-per estens.: di animali (con partic . riferimento alla volpe).

odiosa della frode. -in partic .: atto malizioso con cui si cerca

vol. VI Pag.376 - Da FRODOLENTO a FROLLEZZA (2 risultati)

la carne (e, in partic ., la selvaggina).

, marcio (un materiale e in partic . il legno). giusti,

vol. VI Pag.378 - Da FROMBOLARE a FRONDA (1 risultato)

mucchio di frasche, ramaglia. -in partic .: ramoscello vestito di foglie usato

vol. VI Pag.379 - Da FRONDA a FRONDA (1 risultato)

, per alimento degli animali. -in partic .: foglia di gelso, cibo

vol. VI Pag.380 - Da FRONDA a FRONDEGGIARE (1 risultato)

agg. che produce molte fronde. -in partic .: abbondante di alberi (una

vol. VI Pag.382 - Da FRONDOSO a FRONTALE (1 risultato)

facciata, sulla parte anteriore (in partic . di un edificio); che

vol. VI Pag.383 - Da FRONTALIERE a FRONTE (2 risultati)

di fronte, di prospetto. -in partic .: tecnica dell'arte plastica del

secondo cui la figura umana, in partic . la testa, viene rappresentata di pieno

vol. VI Pag.384 - Da FRONTE a FRONTE (1 risultato)

dalla gola nera del tunnel. -in partic .: facciata di un edifìcio. -in

vol. VI Pag.385 - Da FRONTE a FRONTE (4 risultati)

istante è arrivata una perturbazione. -in partic .: nelle perturbazioni ad andamento oscillante

lato opposto a chi guarda (con partic . riferimento a un concetto di luogo

. -nella parte anteriore (in partic . di uno schieramento di battaglia)

mettere a confronto, paragonare. -in partic .: mettere a confronto due persone

vol. VI Pag.389 - Da FRONTINO a FRONZUTO (2 risultati)

superiore della fronte; frangetta. -in partic .: parrucca teatrale che serve a coprire

che ha più fronti (con partic . riferimento alla rappresentazione del dio giano

vol. VI Pag.394 - Da FRUGATA a FRUGI (1 risultato)

lo scrigno]. -in partic .: irritare, vellicare, titillare.

vol. VI Pag.395 - Da FRUGIFERO a FRUGOLIO (3 risultati)

dispensa i prodotti della terra (con partic . riferimento a certe divinità).

; e in zoologia è riferito in partic . ai pipistrelli del sottordine dei megachirotteri

riferimento a animali o a persone, in partic . bambini). - anche:

vol. VI Pag.397 - Da FRUITIVO a FRULLARE (1 risultato)

rumore simile a un fruscio (con partic . riferimento agli uccelli quando battono le

vol. VI Pag.398 - Da FRULLATA a FRULLIO (2 risultati)

. tr. agitare, rimestare. -in partic .: sbattere col frullino (uova

. congiungersi carnalmente (in uso in partic . a siena). 11.

vol. VI Pag.402 - Da FRUSCOLO a FRUSTAPENNE (1 risultato)

bada le belve nei circhi. -in partic .: negli sport equestri, sferza la

vol. VI Pag.403 - Da FRUSTAPENNELLI a FRUSTATA (1 risultato)

, verso pertegada. -in partic .: sottoporre al supplizio della flagellazione

vol. VI Pag.404 - Da FRUSTATO a FRUSTO (3 risultati)

riuscì a dominarsi. -in partic . che ha subito il supplizio della

il frustare ripetutamente. -in partic .: fustigazione, flagellazione. pagliari

il male e il destino. -in partic .: piccolo ritaglio, brano, minuzzolo

vol. VI Pag.405 - Da FRUSTO a FRUSTONE (1 risultato)

vene fruste e infreddolite. -in partic .: che non è più in grado

vol. VI Pag.406 - Da FRUSTRA a FRUTTA (2 risultati)

o aspirazioni o propositi). -in partic .: afflitto da frustrazione.

, agg. bot. cespuglioso (con partic . riferimento al tallo di alcuni licheni

vol. VI Pag.408 - Da FRUTTATA a FRUTTERIA (2 risultati)

potesse venire in mente. -in partic .: rendere un determinato interesse (

cui deriva (una bevanda e, in partic ., folio). 3.

vol. VI Pag.410 - Da FRUTTIFEROSO a FRUTTIFICAZIONE (2 risultati)

con fruttifera abilità commerciale. -in partic .: che produce un determinato interesse

avere). produrre frutti. -in partic .: portare a termine il processo

vol. VI Pag.411 - Da FRUTTIFICO a FRUTTO (2 risultati)

. -la donna (e in partic . quella maritata). nievo

prodotti necessari alla vita. -in partic .: ogni pianta o arbusto che cresce

vol. VI Pag.412 - Da FRUTTO a FRUTTO (2 risultati)

il frutto delle sue viscere. -in partic .: gesù cristo, concepito da

ricava dalla sua attività. - in partic .: lucro, guadagno. dante