= voce dotta, lat. mediev . libercùlus, dimin. del lat.
. allibo); cfr. lat. mediev . alebium 'alloggio '(nel
= voce dotta, lat. mediev . licentiàre 'dare licenza ',
a luogo '; cfr. lat. mediev . motivus; cfr. ingl.
. = voce dotta, lat. mediev . locum tenens -entis (v. luogotenente
= voce dotta, lat. mediev . locutorium (nel 1100) (da
duqp ercole. = dal lat. mediev . laudum 'approvazione [data dal
= deriv. dal lat. mediev . * locaiicum (da locare 'affittare
= voce dotta, lat. mediev . logotheta, dal gr. biz.
deriv. da lombardo, nel signif. mediev . di * muratore '.
= deriv. dal lat. mediev . longobardus 4 longobardo '; cfr
= voce dotta, lat. mediev . longarìa 4 striscia di ter
. = voce dotta, lat. mediev . longobardus o langibardus o langobardus
? = cfr. lat. mediev . faluppa 'paglia, rifiuti, faloppa
dell'articolo; cfr. lat. mediev . lura 'apertura di sacca o di
correggia '; cfr. lat. mediev . lorenum, lorenus. lùrio,
vulgaris]; cfr. lat. mediev . iota (sec. x),
= voce dotta, dal lat. mediev . lotharingia 'lorena '.
lutèus 'fangoso'; cfr. lat. mediev . luza, còrso lozzu * melma,
, deriv. per aferesi dal lat. mediev . elucidarlum, da elucidare 1 spiegare
. 6, cfr. lat. mediev . longa, femm. sostant. di
= voce dotta, lat. mediev . lupiilus (sec. xiii),
medio oland. makereel (dal lat. mediev . macarellus); cfr. fr
essenziale. = dal lat. mediev . macis (nel 1236); v
= voce dotta, cfr. lat. mediev . macis (nel 1236), dal
legname'; cfr. anche lat. mediev . maderium 'trave'. madièro,
. = cfr. lat. mediev . madius e pis. màida 'zattera
v.); cfr. lat. mediev . màter perlàrum 'madre delle perle
. = cfr. lat. mediev . matrisilva, comp. da màter matris
indica appartenenza; cfr. lat. mediev . madiencus (nel 1310) e
= voce dotta, cfr. lat. mediev . maiorana, da un più antico
. = voce dotta, lat. mediev . maior domus 'il maggiore della
. da maggiorex; cfr. lat. mediev . maiorentes, da maior -oris '
comandamento. = voce del lat. mediev . dal titolo dell'editto: magna
. = voce del lat. mediev .: 'alta corte '.
delle maniglie'; cfr. lat. mediev . magnanus (nel 1255).
! = voce dotta, lat. mediev . macredo -inis, da macer -cri
= deriv. dal lat. mediev . male ambiatus 'male avviato';
. malbergique, deriv. dal lat. mediev . mallobergum; v. mallobergo.
il n. 3 cfr. lat. mediev . malum aevum 'periodo nefasto
= voce dotta, lat. mediev . [de morbo] male ferrati-,
= voce dotta, lat. tardo e mediev . malina-, cfr. fr.
= deriv. dal lat. mediev . maristalla, di origine longob.;
popoli. = dal lat. mediev . mallus (legge salica), adattamento
. = dal lat. mediev . mallóbergum o mallobergium, comp.
v.); cfr. lat. mediev . malpagus. malpagato,
cera e pece'; cfr. lat. mediev . malta 'calce'(a parma,
v.); cfr. lat. mediev . maltollectum 'sorta di tributo'(
v.); cfr. lat. mediev . maletoltum * sorta di tributo '