provenz. ensacar e il lat. mediev . insac [c] are (nel
origine germanica; cfr. lat. mediev . latta 'assicella '(sec.
= deriv. dal lat. mediev . laudaiicum (nell'860); voce
. = voce dotta, lat. mediev . laudamentum (nel 1150).
= voce dotta, lat. mediev . laudarìum (sul modello di breviarium
. = voce dotta, lat. mediev . laudemium, probabilmente da laudare 1
. = voce dotta, lat. mediev . laudum 'lodo '.
1 denaro ', passata nel lat. mediev . launegild. laùnque { là unque
. ant. laut, dal lat. mediev . laùdus. lauzzino { lamino
= voce dotta, lat. mediev . lavandarlus (nel 1010), da
= deriv. dal lat. mediev . lavandarla (nel 1319, a ve
. xii); cfr. lat. mediev . lavanderius (nel 1340),
= deriv. dal lat. mediev . laboratorius (da labor -òris
= deriv. dal lat. mediev . laboricium (nel 1305, a castel
1204); cfr. lat. mediev . laboreium (nel 1300, a venezia
. = deriv. dal lat. mediev . lazulum 4 azzurro '(cfr.
. = deriv. dal lat. mediev . lazulum 4 azzurro ': v.
voce dotta, comp. dal lat. mediev . lazulum 4 azzurro 'e dal
voce dotta, comp. dal lat. mediev . lazur 4 azzurro 'col sufi
lac lactis); cfr. lat. mediev . vinum lacteum (nel 1300 a
'vasetto ', attraverso il lat. mediev . aibus (statuti bolognesi).
. = voce dotta, lat. mediev . legalìtas -dtis (da legàlis '
= voce dotta, lat. mediev . legenda, part. fut. passivo
= voce dotta, lat. mediev . legendarium; cfr. fr. légen
. = voce dotta, lat. mediev . legista, da lex legis 1 legge
cfr. la scrittura legiptimus dei documenti mediev . del sec. ix e x e
. = voce dotta, lat. mediev . lignaria (nel 1255 a parma)
= voce dotta, lat. mediev . lignaticum, da lignum *
n. 5, cfr. lat. mediev . lignum e ant. fr. lein
. = voce dotta, lat. mediev . lenitìvus, agg. verb. da
'flessibile'; cfr. lat. mediev . lencia 'fascia'. lenzara,
con la leonessa; cfr. lat. mediev . lionpardus (a verona nel 1407
1 lebbroso '; cfr. lat. mediev . leprosaria (nel 1237) fr
leprosaria (nel 1237) fr. mediev . léprosarie (a. 1568).
= = cfr. lat. mediev . lesae, gr. tardo xéoai,
tardo lisca; cfr. lat. mediev . lisca 'giunco da legare '(
. = voce dotta, lat. mediev . laetaminàre (nell'895),
. = deriv. dal lat. mediev . lectaria, dal lat. lectarius
. = voce dotta, lat. mediev . linificìum, comp. da linum
. * linutium; cfr. lat. mediev . linósum (nel 1103),
= voce dotta, cfr. lat. mediev . liquidatio -onis; cfr. fr.
= voce dotta, lat. mediev . litus e letus (probabile alteraz
libbra ', passato al lat. mediev . litro. litro2, sm
. = cfr. lat. mediev . leudus, genov. leudo, venez
= voce dotta, lat. mediev . livellarìus (nell'891).
alberi. = cfr. lat. mediev . lupus urtica * luppolo-ortica '; emil
principali operazioni '; da! lat. mediev . laubia 'loggia '.
= voce dotta, lat. scient. mediev . lohoc, di origine araba;