Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Marin. Torna alla lista

Numero di risultati: 3650

vol. XIII Pag.945 - Da PORTABARELLA a PORTACANNELLI (3 risultati)

. portabraca, sm. invar. marin . disus. negli antichi cannoni di

. portabrande, sm. invar. marin . ripostìglio per le brande dei marinai

). portacannèlli, sm. marin . disus. custodia di latta foderata

vol. XIII Pag.946 - Da PORTACAPÈLLI a PORTACOLORI (3 risultati)

portacavìglie, sm. invar. marin . cavigliera. guglielmotti, 633

portaccélla, sm. invar. marin . porto di costruzione romana costituito da

). portacollare, sm. marin . cuscinetto di legno infisso all'albero

vol. XIII Pag.947 - Da PORTACOMPOSIZIONE a PORTAFIACCOLE (6 risultati)

. portacòrda, sm. invar. marin . arnese con cui si lancia la

portaelicòtteri, sf. invar. marin . nave da guerra derivata dalla portaerei

(portaaèrei), agg. invar. marin . nave portaerei (per lo più

aeromòbili), sf. invar. marin . nave da guerra destinata al trasporto di

). portaeroplani, agg. marin . disus. portaerei. -anche

). portafango, sm. marin . imbarcazione fornita di tramoggia per scaricare

vol. XIII Pag.949 - Da PORTAFORMA a PORTAIMMONDEZZE (1 risultato)

. portagrùe, sm. invar. marin . ciascuno dei due bracci di sostegno

vol. XIII Pag.950 - Da PORTAIMMONDIZIE a PORTAMANTELLO (1 risultato)

. portalandre, sm. invar. marin . asse che sostiene le landre delle

vol. XIII Pag.954 - Da PORTANTENNA a PORTAOMBRELLI (2 risultati)

(portaanténne), sm. invar. marin . nei velieri dei sec. xvii

allora può aprire. 5. marin . ant. imbarcazione veloce da guerra

vol. XIII Pag.955 - Da PORTAORDINI a PORTAPREMI (2 risultati)

colonna o impaginati. 2. marin . disus. nave postale. tramater

. portapennóni, sm. invar. marin . ciascuno dei sostegni, di legno

vol. XIII Pag.964 - Da PORTARE a PORTARE (1 risultato)

le due che chiederà. 34. marin . far andare la nave in una determinata

vol. XIII Pag.967 - Da PORTARECCIO a PORTASIGARI (6 risultati)

portaréti, agg. invar. marin . nave portateti (anche portateti,

portarinfuse, agg. invar. marin . nave portarinfuse (anche portarinfuse,

(portasacco), sm. invar. marin . scaffalatura destinata a contenere il sacco

scalmière), sm. invar. marin . piastra metallica fissata sulla frisata di

). portascalmo, sm. marin . tavoletta di legno duro inchiodata sulla

oirtpc,. portaschèlmo, sm. marin . disus. portascalmo. dizionario di

vol. XIII Pag.968 - Da PORTASPADA a PORTATA (3 risultati)

sm. (plur. -chi). marin . riparo precario per ricoverare le navi

.). portasséno, sm. marin . disus. porto naturale formato da

estremità d'acuminato spillone. 5. marin . portata geografica o geometrica di un

vol. XIII Pag.975 - Da PORTAUOVA a PORTAVOCE (2 risultati)

e sfacciate riprese. 5. marin . franchigia di cui godevano i passeggeri

(portavate), sm. invar. marin . disus. ciascuno dei travi longitudinali

vol. XIII Pag.976 - Da PORTAZECCHINI a PORTELLO (3 risultati)

gioia li cagionarono. 3. marin . schermo dei proiettori di segnalazione formato

porta1) - portellerìa, sf. marin . l'insieme dei portelli e dei

innesta a scudetto. 4. marin . ciascuna delle aperture, per lo più

vol. XIII Pag.983 - Da PORTIERA a PORTIERE (1 risultato)

avvolta nel golfino. 3. marin . impalcatura galleggiante su zattere che serviva

vol. XIII Pag.986 - Da PORTIRE a PORTO (1 risultato)

(portiscòlo, portìsculo), sm. marin . ant. mazza con la quale

vol. XIV Pag.3 - Da PRAGMATISTICAMENTE a PRAMMATICA (1 risultato)

. (anche sm. pramó). marin . ant. battello con fondo piatto

vol. XIV Pag.5 - Da PRANICO a PRANZO (1 risultato)

pramnio. prano, sm. marin . disus. banco di sabbia o di

vol. XIV Pag.14 - Da PRATICA a PRATICA (1 risultato)

dagli altri paesi. 21. marin . permesso di sbarco che le autorità

vol. XIV Pag.109 - Da PREFETTORIALE a PREFICA (1 risultato)

di quasi conquista. 4. marin . prefettura marittima: nella marina francese

vol. XIV Pag.140 - Da PRELATIZIO a PRELATURA (1 risultato)

. prelato3, sm. marin . ant. tela resa impermeabile con

vol. XIV Pag.147 - Da PRELUNGA a PREMATURAMENTE (1 risultato)

premanente. premarinaro, agg. marin . disus. preparatorio al servizio militare

vol. XIV Pag.151 - Da PREMERE a PREMERE (1 risultato)

che rimane nel troncamento. 39. marin . ant. volgere a sinistra la prora

vol. XIV Pag.153 - Da PREMETERE a PREMIARE (1 risultato)

premezzano (premevano), sm. marin . ant. pa- ramezzale.

vol. XIV Pag.154 - Da PREMIATIVO a PREMIMENTO (1 risultato)

. premibadème, sm. invar. marin . collare che comprime le baderne per

vol. XIV Pag.160 - Da PREMITORE a PREMONTALIANO (1 risultato)

premitrécce, sm. invar. marin . premistoppa, premibademe. dizionario

vol. XIV Pag.176 - Da PRENDERE a PRENDERE (1 risultato)

prese di lei. 75. marin . fissarsi al fondo marino con le

vol. XIV Pag.207 - Da PRESA a PRESA (1 risultato)

gli usi locali. 29. marin . parte larga della marra dell'ancora.

vol. XIV Pag.224 - Da PRESENTARIO a PRESENTATORE (1 risultato)

altro fussero provisti. 2. marin . il modo di presentarsi di una nave

vol. XIV Pag.225 - Da PRESENTATURA a PRESENTAZIONE (1 risultato)

presentare. presentatura, sf. marin . disus. presentata. g

vol. XIV Pag.995 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

il profilo dell'intradosso. 28. marin . punto di velatura, velare: centro