Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Marin. Torna alla lista

Numero di risultati: 3650

vol. XV Pag.4 - Da QUACCHERO a QUADERNALE (2 risultati)

'. quadèrna2, sf. marin . ant. costa dell'ossatura della

quaternale), sm. e f. marin . ant. quamale; canapo del

vol. XV Pag.5 - Da QUADERNARA a QUADERNO (2 risultati)

quadernara (quaternara), sf. marin . quamale. guglielmotti, 698

« il giovine timido ». y marin . quadernetto della macchina: registro sul

vol. XV Pag.7 - Da QUADERO a QUADRAGESIMA (1 risultato)

quadro2. quadra1, sf. marin . vela che ha la forma approssimata

vol. XV Pag.9 - Da QUADRANTALE a QUADRANTE (1 risultato)

. 2. aeron. e marin . deviazione quadrantale: spostamento angolare dell'

vol. XV Pag.10 - Da QUADRANTE a QUADRANTE (1 risultato)

) ', piatto. 10. marin . quadrante di riduzione: tavola su cui

vol. XV Pag.12 - Da QUADRARE a QUADRATO (1 risultato)

ritagliato in quadratini. 2. marin . sulle navi da guerra, alloggio dei

vol. XV Pag.15 - Da QUADRATO a QUADRATO (1 risultato)

relazione per se stessa. 15. marin . locale di una nave dove gli ufficiali

vol. XV Pag.17 - Da QUADRATURA a QUADRATURA (1 risultato)

ottenuto con tale operazione. 15. marin . disus. parte centrale di un pennone

vol. XV Pag.21 - Da QUADRETTONE a QUADRIENNIO (1 risultato)

^ sementi '). 12. marin . ant. bandiera quadrata con stemma

vol. XV Pag.31 - Da QUADRO a QUADRO (1 risultato)

. 8). 34. marin . imbarcazione munita di vele quadre.

vol. XV Pag.152 - Da QUILISMA a QUINCENTRO (2 risultati)

). quilla, sf. marin . ant. chiglia; scafo.

quinquina. quinale, sf. marin . ant. grossa fune composta da

vol. XV Pag.158 - Da QUINQUENNALITÀ a QUINTA (1 risultato)

(plur. quinqueremi). stor. marin . nave a cinque or

vol. XV Pag.159 - Da QUINTA a QUINTALATA (1 risultato)

'. quinta7, sf. marin . disus. frazione di ora, pari

vol. XV Pag.160 - Da QUINTALATO a QUINTAVOLO (1 risultato)

). quintaròlo, sm. marin . ant. sulle antiche galere,

vol. XV Pag.165 - Da QUINTO a QUINTUPLO (1 risultato)

della morra e del pallone. y marin . nelle costruzioni navali, ciascuna delle

vol. XV Pag.171 - Da QUOTA a QUOTARE (1 risultato)

del punto dal quadro. io. marin . profondità di uno strato di acqua,

vol. XV Pag.175 - Da R a RABAB (1 risultato)

rarissime ed estremamente rare. 12. marin . nelle segnalazioni 'intemazionali è rappresentata da

vol. XV Pag.176 - Da RABACCHIO a RABBARUFFARE (1 risultato)

rabazza (rabbazza), sf. marin . estremità inferiore di un albero di

vol. XV Pag.177 - Da RABBARUFFATO a RABBERCIARE (1 risultato)

alla vanità nazionale. 3. marin . ant. calare, ammainare.

vol. XV Pag.185 - Da RABBONITI a RABBRIVIDIRE (1 risultato)

, tr. (rabbórdó). marin . abbordare nuovamente un'imbarcazione.

vol. XV Pag.211 - Da RACCOGLIFOGLI a RACCOGLIPASTA (1 risultato)

. raccoglimine, sf. invar. marin . dragamine. l'illustrazione italiana [

vol. XV Pag.242 - Da RADDENSATO a RADDOLCIRE (2 risultati)

raddobbare, tr. { raddobbo). marin . riparare una nave che abbia subito

fiume. raddobbo, sm. marin . insieme di operazioni compiute per raddobbare

vol. XV Pag.246 - Da RADDOPPIARE a RADDOPPIARE (1 risultato)

il mio ribrezzo. 10. marin . accostare con le proprie navi quelle

vol. XV Pag.248 - Da RADDOPPIATORE a RADDOTTO (1 risultato)

colla mia '. 6. marin . doppiatura. 7. mus.

vol. XV Pag.255 - Da RADIANTE a RADIATO (1 risultato)

sul prezzo insoluto ». 5. marin . cancellare una nave dagli elenchi del

vol. XV Pag.261 - Da RADICARE a RADICATO (1 risultato)

mai denegata. 3. marin . disus. radicata di corsia: nome

vol. XV Pag.267 - Da RADICE a RADICE (1 risultato)

sono composti. 14. marin . disus. radicata. guglielmotti,

vol. XV Pag.275 - Da RADIODRAMMATURGO a RADIOFONIA (1 risultato)

malvagi esplosivi. 2. marin . punto radioelettrico: v. punto2,

vol. XV Pag.276 - Da RADIOFONIA a RADIOGRAFIA (1 risultato)

diogoniometrica delle aree. 2. marin . punto radiogoniometrico: v. punto3,

vol. XV Pag.278 - Da RADIOLARITE a RADIOMENZOGNA (1 risultato)

'. radiomarittimo, agg. marin . che è proprio, che

vol. XV Pag.281 - Da RADIOSCOPICO a RADIOSONDA (1 risultato)

organizzazione radiofonica. 2. marin . trasmissione di notizie attinenti alla navigazione

vol. XV Pag.287 - Da RADUNATA a RADUNO (1 risultato)

piangere me solo. 4. marin . radunare le rotte: sommare, con

vol. XV Pag.313 - Da RAGAZZOLA a RAGAZZOLA (1 risultato)

'ragazza '. 5. marin . giovane marinaio addetto ai servizi piu

vol. XV Pag.369 - Da RAGNAIA a RAGNARE (1 risultato)

volerla caricare. 11. marin . ciascuna delle reti o dei sistemi di

vol. XV Pag.379 - Da RAITRO a RALLARGARE (3 risultati)

(relinga, rilinga), sf. marin . gratile. -con metonimia:

tr. (ralingo, ralinghi). marin . cucire la ralinga agli orli di

il peso della cassa. 3. marin . ciascuno dei semianelli interni dei cuscinetti

vol. XV Pag.394 - Da RAMEGGIATURA a RAMETELLO (1 risultato)

nelle giunture. 2. marin . barca a ramengo: senza guida.

vol. XV Pag.420 - Da RAMPINO a RAMPOGNA (1 risultato)

; ram- pinaio. 11. marin . attrezzo di ferro, simile a una

vol. XV Pag.426 - Da RANALI a RANCIDEZZA (1 risultato)

sf. (plur. -cé). marin . in una nave da guerra,

vol. XV Pag.431 - Da RANCURADORE a RANDA (1 risultato)

. rand. randa2, sf. marin . vela di taglio, che in passato

vol. XV Pag.432 - Da RANDAGIARE a RANDELLO (3 risultati)

randeggiare1, intr. (randéggio). marin . navigare seguendo la costa; bordeggiare

randeggiare2, tr. { randéggio). marin . navigare con l'ausilio della sola

randellare2 { randèllo), tr. marin . disus. portare le piccole vele

vol. XV Pag.433 - Da RANDELLONE a RANFASTIDI (1 risultato)

soatto della groppiera. 8. marin . ant. pezzo di legno di piccole

vol. XV Pag.434 - Da RANFASTO a RANGO (1 risultato)

rangiare2, tr. { ràngio) marin . disus. navigare in prossimità di