Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Marin. Torna alla lista

Numero di risultati: 3650

vol. XII Pag.435 - Da PALOMBA a PALOMBOLA (1 risultato)

(palombèra, palumbèra), sf. marin . ant. fune di ormeggio.

vol. XII Pag.436 - Da PALOMERA a PALPABILE (2 risultati)

palomèra (palomèria), sf. marin . disus. paiamara, paroma.

da'vecchi pregiudizi. 2. marin . fune lunga e sottile, usata per

vol. XII Pag.438 - Da PALPASTRELLO a PALPEBRA (1 risultato)

palpa nei sensi. 13. marin . disus. tenere le pale dei remi

vol. XII Pag.453 - Da PANATA a PANAZ (1 risultato)

(ant. panàttica), sf. marin . provvi sta, scorta

vol. XII Pag.455 - Da PANCACCIA a PANCAIO (2 risultati)

tre quarti. 13. marin . sedile con due o più posti,

troppo scioperate. * 5. marin . sedile sul quale prendeva posto il

vol. XII Pag.457 - Da PANCHETTATA a PANCIA (1 risultato)

'panchetta '. 7. marin . panca di dimensioni ridotte per le

vol. XII Pag.462 - Da PANCONESCO a PANCRAZIO (1 risultato)

le pile stesse). 7. marin . parasartia. guglielmotti, 616:

vol. XII Pag.466 - Da PANDISTRUZIONE a PANE (3 risultati)

pandòla (pandòri), sf. marin . vela a tarchia (anche nell'

invece di due. 3. marin . la parte dell'albero che sta presso

). panduro2, sm. marin . ant. penzolo. carena

vol. XII Pag.477 - Da PANETTO a PANFITO (2 risultati)

voce onomat. pànfano, sm. marin . ant. nave da guerra fornita

(panfìglio, panfìlio), sm. marin . nave militare, in uso

vol. XII Pag.482 - Da PANICOLO a PANIERE (1 risultato)

siano messe a dimora. 6. marin . disus. paniere d'ancoraggio: grosso

vol. XII Pag.485 - Da PANIVORO a PANNA (1 risultato)

(ant. pana), sf. marin . situazione di relativa immobilità di un

vol. XII Pag.486 - Da PANNA a PANNEGGIAMENTO (2 risultati)

estens. da panne nel signif. marin . (v. panna2); la

panna4 [pana), sf. marin . ostruzione galleggiante formata da travi di

vol. XII Pag.487 - Da PANNEGGIANTE a PANNELLO (1 risultato)

panneggiare2, tr. [pannéggio). marin . disporre le vele di un'imbarcazione

vol. XII Pag.492 - Da PANNO a PANNO (1 risultato)

che dicono rompersi. 22. marin . panna (v. panna2, n

vol. XII Pag.502 - Da PANTELEGRAFO a PANTERA (1 risultato)

pantènna (pantèna), sf. marin . disus. disor dine

vol. XII Pag.521 - Da PAPPA a PAPPAGALLARE (2 risultati)

infìno al petto. 3. marin . vela piccola, posta sull'albero in

= etimo incerto: nel signif. marin ., la voce è di area

vol. XII Pag.527 - Da PARABILE a PARABOLA (1 risultato)

parablasto. parablèma, sm. marin . orcipoggia. guglielmotti, 618

vol. XII Pag.529 - Da PARABOLISMO a PARACADUTE (1 risultato)

. parabórdo, sm. marin . riparo di forma cilindrica o sferica

vol. XII Pag.530 - Da PARACADUTISMO a PARACERA (1 risultato)

paracaténe, sm. invar. marin . boccola di metallo fissata sulla prua

vol. XII Pag.536 - Da PARADISO a PARADISO (1 risultato)

l'endecasillabo giambico sciolto. 21. marin . ciascuna delle camere più belle e

vol. XII Pag.540 - Da PARADOSSO a PARAETIMOLOGIA (1 risultato)

para èliche), sm. invar. marin . struttura metallica applicata allo scafo di

vol. XII Pag.544 - Da PARAFRENERE a PARAFUOCO (1 risultato)

parafumo, sm. invar. marin . disus. schermo di tela cerata

vol. XII Pag.545 - Da PARAGALLO a PARAGGIO (2 risultati)

1873). paragallo, sm. marin . ant. tipo di corda.

. paràgio, parazo), sm. marin . tratto di mare compreso fra

vol. XII Pag.546 - Da PARAGGIO a PARAGNATIDE (1 risultato)

(paraghiàcci), sm. invar. marin . sperone che si èssa sulla parte

vol. XII Pag.558 - Da PARAMALO a PARAMENTO (2 risultati)

paramare [paramari), sm. marin . tagliamare della ruota di prua.

paramarra [paramarre), sm. marin . tavola robusta, rivestita di lamiera

vol. XII Pag.559 - Da PARAMENZALE a PARAMINE (3 risultati)

paramozàl, parangiale), sm. marin . nella struttura di uno scafo di

). paramezzalètto, sm. marin . elemento della struttura longitudinale di uno

. paramine, sm. invar. marin . dispositivo usato per la difesa dalle

vol. XII Pag.560 - Da PARAMIOCLONO a PARANEFRIO (4 risultati)

intr. (paranco, paranchi). marin . manovrare un paranco. -anche:

da paranco1. paranchétto, sm. marin . paranchino. = dimin.

di paranco1. paranchino, sm. marin . paranco di piccole dimensioni e di

. parancóne, sm. marin . palo conficcato sulla riva per ormeggiare

vol. XII Pag.563 - Da PARAOCCHI a PARAPETTO (1 risultato)

. paraónde, sm. invar. marin . asse di legno o

vol. XII Pag.564 - Da PARAPIEDE a PARAPLEURISIA (2 risultati)

e dagli schemi. 7. marin . prolungamento della fiancata di un'imbarcazione

cravatta a fiocco. 2. marin . striscia di legno o ferro che evita

vol. XII Pag.567 - Da PARARE a PARASCOSA (3 risultati)

. in- var. parasàrtie). marin . tavolone orizzontale posto fuori bordo lungo

esplosione di bombe. 2. marin . nella costruzione navale, qualsiasi dispositivo

). parascòsa, sf. marin . disus. paramezzale della scosa nelle

vol. XII Pag.568 - Da PARASELENIO a PARASSITA (3 risultati)

parasiluri, agg. invar. marin . che protegge una o più navi

pipa di porcellana. 2. marin . tenda di cotonina o altro materiale

.). parasquadro, sm. marin . disus. paratia. pantera,