focolare di caldaia. 4. marin . carcame, fasciame. dizionario di
(coris iulis). 23. marin . ciascuno dei pezzi, per lo più
, menàita), sf. marin . rete alla deriva, in posizione verticale
plur. anche -e e menài). marin . disus. cavo adoperato per il
. (plur. mezzivènti). marin . nella rosa dei venti, vento intermedio
suo sguardo. 4. marin . disus. cordone intorno al quale
. mecha. mìccia2, sf. marin . maschio a sezione quadrata, che
migliaccio. migliàggio, sm. marin . percorrenza di una nave mercantile computata
sm. (plur. -ci). marin . indennità di navigazione concessa a
tre accuse. 8. marin . albero militare: albero di una nave
vaso di creta. 2. marin . unità di misura del tonnellaggiodelle navi,
con questo. 2. marin . armatura per fissare al ponte della
minchione. minciòtto, sm. marin . maschio a sezione quadrata che sporge
minerale1. mineralièra, sf. marin . nave mercantile usata per il trasporto
chiamasi termine minore. 40. marin . albero minore: il bompresso.
testa di toro. 3. marin . bastimento corazzato inglese a vapore o
toro '. minòtto1, sm. marin . lungo bastone munito, in cima
minutènze, sf. plur. marin . cordicelle vegetali, per lo più
vece apparire depressi. 5. marin . struttura prominente, di forma conica
d'altre scritture. 2. marin . miraggio provocato sul mare da un
sm. (plur. -chi). marin . tipo di veliero, a tre
e d'una curva. 31. marin . nave a propulsione mista: che utilizza
ramenti. 3. marin . disus. valutazione empirica, effettuata
risospinto all'interno). 10. marin . cavo usato per rinforzare le antenne
indulto apostolico. 37. marin . difesa mobile: organizzazione difensiva delle
'. mècca2, sf. marin . bigotta. tramater [s
entrino di punto. 8. marin . ant. scassa destinata a ricevere
alla sùbita strage. 8. marin . ciascuna delle pallottole infilate su uno
. mollemente. mollaménto, sm. marin . l'atto di mollare, di
), tr. (mollo). marin . lasciar scorrere, allentare; sciogliere
e accr. mollata, sf. marin . l'operazione di mollare, di
di mollare1), agg. marin . che non è ben teso; lento
sm. (femm. -trice). marin . che esegue l'operazione di mollare
vibratorio è gradualmente progressivo. 77. marin . disus. che tende ad allontanare
altro 'molleggiare'. 12. marin . provare manualmente la tensione di un
molleggiare3, tr. { molléggio). marin . disus. mollare un cavo
; ancheggi amento. 2. marin . saggio della tensione di un cavo
ancora indurita. 2. marin . che non è posto in trazione,
. favilla, monachina. 5. marin . ciascuna delle piccole bitte di metallo
monèra2 (monèride), sf. marin . antica nave da guerra fornita di
moniteur. monitóre2, sm. marin . tipo di nave da guerra pesantemente
che bevendo smodatamente. 3. marin . disus. colonnina d'ormeggio in
bertuccini si vedevano! 2. marin . disus. poppa di monnina'. particolare
mandalo in visibile. 3. marin . monachetto a forma di scimmietta.
parola '. monorèmo, sm. marin . disus. imbarcazione dotata di un
monorméggio (monoorméggio), sm. marin . boa di monorméggio: sistema di
legno. 2. sm. marin . piccola imbarcazione ricavata da un unico
2. agg. e sm. marin . imbarcazione a vela, prodotta in