prima della semina. 7. marin . ancorare una nave con quattro gomene
ingordo s'insabbiava. 7. marin . arenarsi in un banco di sabbia
tribù di curiali. 10. marin . sistemare le vele sopravvento all'albero
presa nel saccheggio. 5. marin . urto violento provocato sugli alberi dalle
lambardata. lambardata, sf. marin . imbardata. = da alambardata
lampazza { lapazza), sf. marin . rinforzo costituito da un'asta di
lampazzare (lapazzare), tr. marin . rinforzare con lampazze l'albero o
ed incandescente. 14. marin . imbarcazione a remi agile e veloce,
accezione milit., sia nell'accezione marin . del termine).
rigida e alquanto flessibile. 2. marin . grosso pennello, costituito da un
(dial. lamétta), sf. marin . imbarcazione leggera e sottile; piccola
ciò molto cortese. 8. marin . lancia di scandaglio: asta di ferro
(ant. lanza), sf. marin . imbarcazione leggera e veloce,
sul fondo valle. 2. marin . dispositivo impiegato sulle navi da guerra
lanciabullóni, sm. invar. marin . apparecchio di soccorso per sottomarini,
). lanciafiòcina, sm. marin . cannoncino impiegato per il lancio della
lanciamine, sm. invar. marin . apparecchio posto a poppa delle navi
(lanciasàgole), sm. invar. marin . cannoncino o fucile col quale è
degli alleati. 5. marin . espulsione, proiezione di siluri o
'. lancióne2, sm. marin . imbarcazione militare a vela, fornita
. landa. landa2, sf. marin . ciascuna delle spranghe o catene
piazza o di rappresentanza. 3. marin . grossa lancia munita di un albero.
'. landra2, sf. marin . landa (v. landa2).
'. langardo, sm. marin . piccolo veliero commerciale attrezzato come un
'. làntea, sf. marin . imbarcazione mercantile cinese a remi.
pare una lanterna. 5. marin . parte superiore della torre di un
portavano al piano superiore. 9. marin . estremità inferiore di un albero di
lucerna. lanternàggio, sm. marin . disus. tassa pagata dalle imbarcazioni
pian pian t'accoccolo. 3. marin . piccolo fanale del faro. - per
, ungere '. 3. marin . coprire una vela o un panno con
3. marin . ingrossato, rinforzato. tramater [
può ravviare. 9. marin . scostare. dizionario di marina,
[larga e tira), sf. marin . ant. tipo di vogatura che
parlata larga e sciatta? 36. marin . mare largo (per lo più largo
tr. { lasco, laschi). marin . allentare alquanto una fune, un
'giuoco '. 7. marin . cavo allentato. -in partic.:
). lasta1, sf. marin . misura di peso con cui si
a due tonnellate. 2. marin . pieno carico. - anche: zavorra
ravenna). lastra2, sf. marin . misura di tonnellaggio, corrispondente a
lastrax. lastrare2, tr. marin . caricare una nave. - anche
professioni. lastratore2, sm. marin . chi è addetto a sistemare convenientemente
lata (latta), sf. marin . baglietto. b.
) - latare, tr. marin . fornire di late; bagliettare.
tale dominazione venne esercitata. 13. marin . fornito di vele latine, cioè triangolari
). lavarèllo1, sm. marin . traversa a tenuta stagna disposta sul
delle note tenui. 14. marin . procedere con difficoltà (un'imbarcazione)
svolgono nel tempo. 18. marin . l'insieme dei sistemi funicolari,
rallentamento dei legami molecolari. 12. marin . l'insieme di tutti i pezzi che
nel composto filmografia). 12. marin . elemento che serve a collegare e
, da amatore. 13. marin . unione di due cavi, o di