Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Marin. Torna alla lista

Numero di risultati: 3650

vol. IX Pag.65 - Da LIGIARE a LIGNAGGIO (1 risultato)

dissimilazione. ligna1, sf. marin . cordicella tinta di rosso usata per

vol. IX Pag.76 - Da LIMBELLUCCIO a LIMBO (1 risultato)

dice 'calettare a limbello'. 4. marin . battura. guglielmotti, 484:

vol. IX Pag.77 - Da LIMBONO a LIMITAMENTO (1 risultato)

. limbóno, sm. marin . region. apertura per 10 scarico

vol. IX Pag.617 - Da MANCOLISTA a MANDAMENTO (1 risultato)

: pattino dell'ascensore. 3. marin . guardamano. = comp. da

vol. IX Pag.632 - Da MANDORLETTO a MANDRAGOLA (3 risultati)

'in ghetto. 4. marin . legatura a treccia applicata ad attrezzi

mandràccio, mandràchio), sm. marin . settore ben protetto di un porto in

recinto '. mandraga, st. marin . rete usata per pescare i tonni

vol. IX Pag.636 - Da MANEGGEVOLEZZA a MANEGGIARE (1 risultato)

va senza spruzzi. 10. marin . mare maneggevole: che consente,

vol. IX Pag.646 - Da MANETTA a MANFANO (1 risultato)

benzina al carburatore. 2. marin . specie di anello di ferro per rinforzo

vol. IX Pag.649 - Da MANGANESITE a MANGANOSO (1 risultato)

ossi del corpo. 5. marin . gru dell'ancora. savinio,

vol. IX Pag.656 - Da MANGIARE a MANGIARE (1 risultato)

mi mangi il carico! 22. marin . sfasciare, squarciare, spazzare via,

vol. IX Pag.660 - Da MANGIASEMI a MANGIATO (1 risultato)

mangiato da'persiani. 11. marin . sottratto alla vista, nascosto fra

vol. IX Pag.661 - Da MANGIATOIA a MANGIATORE (1 risultato)

, 1075. mangiatolo1, sm. marin . ant. laverello, gatta.

vol. IX Pag.662 - Da MANGIATORIA a MANGIONE (1 risultato)

). mangiavènto, sm. marin . vela di taglio che viene inserita

vol. IX Pag.667 - Da MANICA a MANICA (1 risultato)

14. marin . fodera di metallo, di cuoio o

vol. IX Pag.670 - Da MANICARETTO a MANICHEISMO (1 risultato)

sf. (plur. -ce). marin . ciascuna delle impugnature di ferro

vol. IX Pag.673 - Da MANICIPIO a MANICO (1 risultato)

pesce cannella. 12. marin . disus. manico di tromba: manica

vol. IX Pag.693 - Da MANIFESTOSO a MANIGLIA (1 risultato)

dall'indie occidentali. 8. marin . ant. giornale di bordo.

vol. IX Pag.694 - Da MANIGLIAME a MANIGOLDO (3 risultati)

per eseguire i volteggi. 5. marin . maglia montabile, a forma di semianello

manigliare, tr. { maniglio). marin . riunire fra loro per mezzo di

maniglia. maniglióne, sm. marin . maniglia molto grande e robusta che

vol. IX Pag.699 - Da MANIROSO a MANNA (1 risultato)

manizza di lupo cerviero. 2. marin . ciascuna delle impugnature intorno alla ruota

vol. IX Pag.702 - Da MANNECHINO a MANO (1 risultato)

di foglie di tabacco. 3. marin . fascina di stipa per bruscare lo

vol. IX Pag.708 - Da MANO a MANO (1 risultato)

la chiamano mano. 39. marin . mano di ferro: forcone con rebbi

vol. IX Pag.730 - Da MANOVALESCO a MANOVRA (1 risultato)

livelletta dell'ingegner negroni. 4. marin . barra del timone; aggiaccio.

vol. IX Pag.731 - Da MANOVRA a MANOVRA (1 risultato)

una operazione. 7. marin . in senso concreto: nella navigazione

vol. IX Pag.732 - Da MANOVRABILE a MANROVERSO (1 risultato)

manovrièro (raro manovrière), agg. marin . che si riferisce a manovra

vol. IX Pag.738 - Da MANSUETUDO a MANTECA (1 risultato)

mante { manto), sm. marin . ant. amante (

vol. IX Pag.740 - Da MANTELLEGGIATO a MANTELLINO (1 risultato)

coprirli dalle intemperie. 3. marin . batticoffa. crescenzio, 1-1-43:

vol. IX Pag.748 - Da MANTIA a MANTICE (1 risultato)

(mantìccio, mantìchió), sm. marin . ant. amantiglio.

vol. IX Pag.750 - Da MANTICORA a MANTINENTE (2 risultati)

(anche mantìglia, sf.). marin . amantiglio. =

altobello dell'intoppo. 9. marin . tose. la vela al di sopra

vol. IX Pag.760 - Da MAOMETTISMO a MAPPA (1 risultato)

. maóna1, sf. marin . antica nave a vela da guerra

vol. IX Pag.761 - Da MAPPALE a MARABUTTO (3 risultati)

. marabòtta, sf. ant. marin . piccola imbarcazione con un solo albero

marabòtto (marabutto), sm. marin . la più piccola delle tre

marabuttismo. marabuttino, sm. marin . ant. piccolo marabotto. pacichelli

vol. IX Pag.766 - Da MARCA a MARCA (1 risultato)

marche d'ottone. 6. marin . segno particolare posto su una manovra

vol. IX Pag.778 - Da MARCIARE a MARCIARE (1 risultato)

la corrente. 4. marin . fune o cavo disposto parallela- mente

vol. IX Pag.798 - Da MARGAROSANITE a MARGHERITA (1 risultato)

forma di conchiglietta. 10. marin . modo per accorciare un cavo, effettuato

vol. IX Pag.804 - Da MARIANO a MARINA (1 risultato)

dimin. maricino, sm. marin . maire increspato da un leggero

vol. IX Pag.807 - Da MARINARETTO a MARINATICO (1 risultato)

sm. (plur. -ci). marin . stor. contratto col quale nel

vol. IX Pag.810 - Da MARINO a MARINO (1 risultato)

le demonia. ariosto, 8-54: proteo marin ... pasce il fiero armento

vol. IX Pag.811 - Da MARINO a MARIOLO (1 risultato)

di tali malattie; cfr. piemont. marin . marino6, sm. enol.

vol. IX Pag.812 - Da MARIOLOGIA a MARIONETTISTA (1 risultato)

amo e soffro. 4. marin . balaustrata di legno o di ferro alla

vol. IX Pag.816 - Da MARITARIO a MARITESSA (1 risultato)

la pegnata maritata. 7. marin . gancio maritato: uncino con la chiusura

vol. IX Pag.830 - Da MARRA a MARRANO (1 risultato)

sui fioretti degli allievi. 7. marin . ciascuna delle estremità degli uncini,

vol. IX Pag.831 - Da MARRANO a MARROBBIO (2 risultati)

marrano2 [marano), sm. marin . ant. nave a vela mercantile

, soldi io. 2. marin . accetta o scure dei marinai.

vol. IX Pag.833 - Da MARRONE a MARRUGOLA (1 risultato)

manrovescio. marruazza, sf. marin . ant. piccola nave a vela

vol. IX Pag.846 - Da MARTINETTO a MARTINISMO (1 risultato)

cavallo al trotto. 3. marin . cordoniera, mantiglia, drizza di