. 6. grecalata, sf. marin . colpo di vento grecale. -per
grecaleggiare, intr. (grecaléggio). marin . vol gersi a greco
nella smania del grecheggiare. 2. marin . ant. inclinare verso nord-est (l'
(dial. gregezare), intr. marin . ant. inclinare verso nord-est (
saldatura dei gregolizzare, intr. marin . ant. volgersi a granuli
sente lo zufolo. 6. marin . la parte più gonfia della vela tesa
tutto imbarbugliato. imbarcadèro, sm. marin . pontile o molo al care
1845). imbarcadóre, sm. marin . disus. imbarcadero. tramater [
'. imbarcaménto1, sm. marin . ant. l'imbarcare, l'
sopra. imbarcatóio, sm. marin . pianerottolo munito di scale che,
imbardata). imbardata, sf. marin . movimento brusco della prua di un'
e per destino. 9. marin . inceppato, che non può scorrere (
acqua. imbòglio, sm. marin . pezzo di vela o di tela
imbonare, tr. (imbòno). marin . ridurre a misura conveniente un elemento
imbonitura. imbòno, sm. marin . l'imbonare; quanto manca o
festosi. 6. marin . costruire l'ossatura di una nave di
venire sul mercato. 4. marin . che ha l'ossatura completamente costruita
necessità. imboscatóre2, sm. marin . chi lavora a imboscare un'imbarcazione
per due pevere. 4. marin . ant. stringere, tenere insieme con
la fermentazione insensibile. 2. marin . ant. costituito di più pezzi tenuti
imbottiti di uova. 7. marin . riempire di borra o di carbone
voce imbottita. 7. marin . intregnato (lo spazio esistente tra
(dial. imbossàggio), sf. marin . imbozzatura. garibaldi, 2-104
, tr. (imbòzzo). marin . ormeggiare saldamente un'imbarcazione di poppa
, di imbozzare1), agg. marin . ormeggiato saldamente di poppa e di
storno. imbozzatura, sf. marin . l'imbozzare, l'essere imbozzato
. braca. imbracata, sf. marin . l'insieme dei pesi o dei
sm. (plur. -ghi). marin . disus. contratto di locazione di
imbriacano di ragione. 3. marin . fare oscillare irregolarmente l'ago della
dove è necessario. 8. marin . sottoporre a imbrigliatura gli elementi della
a ogni velleità amorosa. 3. marin . operazione mediante la quale si rinforzano
imbroccato3 (imbroccado), agg. marin . ant. di vela ridotta in
spacciare con proprio vantaggio. 9. marin . raccogliere la vela intorno al pennone
inferire io voglie. 8. marin . avvolto sul pennone mediante gli imbrogli
... imbrogliatore. 3. marin . marinaio addetto a imbrogliare le vele
valoroso orologiaio. 8. marin . ciascuno dei cavi che serve per
tr. (imbrónco, imbrónchi). marin . in im-) con valore illativo
, di imbroncare2), agg. marin . inclinato obliquamente (un pennone).
dolore di capo. 3. marin . munire di rinforzi in bronzo vari
imbrulare (imbrullare), tr. marin . dial. avvolgere le vele con
. (anche imbrullato). marin . dial. avvolto con giunchi
gli occhi. 2. marin . incatramare i bordi della nave.
valore illativo. imbrumare2, intr. marin . coprirsi di molluschi (la carena
brume. imbrunale, sm. marin . apertura praticata sul fianco del ponte
in navigazione). 4. marin . distanza verticale fra la parte inferiore
non vi prospera dentro. 4. marin . disus. impagliettatura. carena,
impagliettare, tr. (impagliétto). marin . munire di paglietti le attrezzature di
illativo. impagliettatura, sf. marin . rivestimento di paglia o di altra
valore illativo. impalmare2, tr. marin . ant. spalmare con un impasto
. impalmare3, tr. marin . avvolgere e legare con uno spago