Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

Supplemento 2004 Pag.30 - Da ALLUMINOSILICATO a ALPAX (2 risultati)

almoadìco), agg. (plur. m . -ci). stor. che è

alopècico, agg. (plur. m . -ci). proprio, relativo all'

Supplemento 2004 Pag.31 - Da ALPENJAGER a ALUNITE (5 risultati)

montagna con punta ferrata. m . baretti [« giornale delle alpi.

altàico, agg. (plur. m . -ci). che è nato o

altogòtico, agg. (plur. m . -ci). che risale all'origine

sm. e f. (plur. m . -i). mus. chi suona

tedésco), agg. (plur. m . -chi). che riguarda i

Supplemento 2004 Pag.460 - Da INSTANT MOVIE a INTERCLASSE (4 risultati)

insurrezionalista, agg. (plur. m . -i). fautore di un'insurrezione

insurrezionista, agg. (plur. m . -i). fautore o partecipante a

interasiàtico, agg. (plur. m . -ci). che riguarda i rapporti

interazionista, agg. (plur. m . -i). psicol. improntato alle

Supplemento 2004 Pag.461 - Da INTERCOMPARTIMENTALE a INTERFENOMENICO (2 risultati)

interètnico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

interfenoménico, agg. (plur. m . -ci). filos. che si

Supplemento 2004 Pag.463 - Da INTERNETTISTA a INTERTESTUALITÀ (2 risultati)

sm. e f. (plur. m . -i). utente di internet.

interscolàstico, agg. (plur. m . -ci). che riguarda, che

Supplemento 2004 Pag.464 - Da INTERTRIBALE a INTRANET (2 risultati)

intimistico, agg. (plur. m . -ci). proprio dell'intimismo o

intradiegètico, agg. (plur. m . -ci). letter. che si

Supplemento 2004 Pag.465 - Da INTRANSIGENTISTA a INVENTARIALE (3 risultati)

intransigentista, agg. (plur. m . -i). che rivela intransigenza

intrapsichico, agg. (plur. m . -ci). psicol. che si

intrateòrico, agg. (plur. m . -ci). che ha un significato

Supplemento 2004 Pag.467 - Da IPERATTIVO a IPERFEMMINILE (7 risultati)

iperbàrico, agg. (plur. m . -ci). meteor. che è

ipercinètico, agg. (plur. m . -ci). medie. che è

iperconsumista, agg. (plur. m . -i). che è consumista in

iperconsumìstico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce,

intellettuale nella creazione artistica. m . praz, i-137: la torbidezza d'

; emotività, sensibilità esasperata. m . morasso, 3-169: il trionfo della

iperecològico, agg. (plur. m . -ci). che risponde in modo

Supplemento 2004 Pag.468 - Da IPERGARANTISMO a IPERPOTENZA (3 risultati)

iperglicèmico, agg. (plur. m . -ci). medie. che è

iperonìmico, agg. (plur. m . -ci). ling. che appartiene

iperplàsico, agg. (plur. m . -ci). medie. che è

Supplemento 2004 Pag.469 - Da IPERPRODUZIONE a IPERTECNOLOGICO (3 risultati)

iperrealista, agg. (plur. m . -i). che è proprio,

iperrealìstico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

ipertecnològico, agg. (plur. m . -ci). altamente tecnologico.

Supplemento 2004 Pag.470 - Da IPERTEMPRA a IPOPROTEICO (5 risultati)

ipertricòtico, agg. (plur. m . -ci). medie. affetto da

sm. e f. (plur. m . -i). medie. chi pratica

ipoacùsico, agg. (plur. m . -ci). medie. che è

ipoallergènico, agg. (plur. m . -ci). medie. che riduce

ipoprotèico, agg. (plur. m . -ci). medie. che ha

Supplemento 2004 Pag.471 - Da IPOTETICO-DEDUTTIVO a IRREVERSIBILMENTE (6 risultati)

iridològico, agg. (plur. m . -ci). relativo ah'iridologia.

. (femm. -a; plur. m . -gi). medie. medico esperto

ironìstico, agg. (plur. m . -ci). letter. ricco di

in quanto inconcepibile, incomprensibile. m . cacciari, i-53: l'irrapresentabilità,

irrealìstico, agg. (plur. m . -ci). che non è realistico

a svanire, a dileguarsi. m . carli, i-59: la nave si

Supplemento 2004 Pag.472 - Da IRRITARTE a ITALIANESIMO (3 risultati)

isoenzima, sm. (plur. m . -i). biochim. enzima che

isolecìtico, agg. (plur. m . -ci). embriol. fornito di

isomètrico, agg. (plur. m . -ci). metr. costituito da

Supplemento 2004 Pag.473 - Da ITALIANISTICA a IVATO (1 risultato)

italogermanico, agg. (plur. m . -ci). che riguarda e consegue

Supplemento 2004 Pag.475 - Da JAB a JACQUARD (2 risultati)

jabot, scarpe basse occhiali blu bastone. m . praz, 3-74: la pittrice

., dal nome del tessitore /. m . jacquard (1752-1834), inventore