alauita), agg. (plur. m . -i). che appartiene alla
albiònico, agg. (plur. m . -ci). inglese (e ha
albuminoìdico, agg. (plur. m . -ci). biochim. che è
alcalimètrico, agg. (plur. m . -ci). chim. che è
alcaptonùrico, agg. (plur. m . -ci). medie. relativo ad
alchènico, agg. (plur. m . -ci). chim. che è
alchìdico, agg. (plur. m . -ci). chim. resina alchidica
alchìlico, agg. (plur. m . -ci). chim. che contiene
alcinésco, agg. (plur. m . -chi). affascinante, seducente,
alciònico, agg. (plur. m . -ci). letter. relativo ai
frocésco, agg. (plur. m . -chi). che è proprio,
fumaròlico, agg. (plur. m . -ci). geol. che riguarda
funzionalìstico, agg. (plur. m . -ci). archit. che si
sm. e f. (plur. m . -i). chi possiede e guida
fuoristradìstico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce,
sm. e f. (plur. m . -i). conducente di un furgone
fusionìstico, agg. (plur. m . -ci). stor. che è
futurològico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,
. (femm. -a \ plur. m . -gì). chi si occupa di
gaddésco, agg. (plur. m . -chi). esperto o appassionato dell'
gagaìsta, agg. (plur. m . - » '). che ostenta
sm. e f. (plur. m . - * '). tipogr.
chi parla l'italiano veramente elegante. m . medici, 5: 'game': termine
1], agg. (plur. m . -ci). farmac. ganglioplegico.
gangsterìstico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,
sm. invar. autorimessa. m . morasso, 2-224: ed hanno pure
garagìstico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce,
di riguardo nelle gargonnìeres dei miliardari. m . praz, 2-342: erano i tempi
garganésco, agg. (plur. m . -chi). che si riferisce,
gargantuèlico, agg. (plur. m . -ci). gargantuesco. barilli
garibaldinésco, agg. (plur. m . -chi). garibaldino (con una
sm. e f. (plur. m . -i). chi partecipa a una
gastropolìtico, agg. (plur. m . -ci). che unisce manifestazioni
gattopardésco, agg. (plur. m . -chi). che ricorda, si
gawcésco], agg. (plur. m . -chi). che è proprio,
extraparlamentare. - anche sostant. m . rotella, 1-205: i gauchistes applaudirono
gemmològico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,
generalista, agg. (plur. m . -i). che non è specializzato
generativista, agg. (plur. m . -i). ling. che fa
genòmico, agg. (plur. m . -ci). biol. che è
geobotànico, agg. (plur. m . -ci). bot. che è
geoelèttrico, agg. (plur. m . -ci). geofis. che riguarda
geolàtrico, agg. (plur. m . -ci). che ha carattere di
geostratègico, agg. (plur. m . -ci). milit. che si
geotècnico, agg. (plur. m . -ci). ing. che è
geriàtrico, agg. (plur. m . -ci). medie. che è
gerontològico, agg. (plur. m . -ci). medie. che è
gestaltìsta], agg. (plur. m . -i). psicol. che è
gestaltìstiko], agg. (plur. m . -ci). psicol. che è
sm. e f. (plur. m . -i). autore di un romanzo