agopunturista, agg. (plur. m . -i). agopuntore. -anche sostant
agorafòbico, agg. (plur. m . -ci). psicol. che è
sm. e f. (plur. m . -i). chi pratica l'agriturismo
agroturistico), agg. (plur. m . -ci). che si riferisce
intenzionale contro un avversario. m . medici, 67: 'fallo': atto
fallocèntrico, agg. (plur. m . -ci). ispirato o relativo al
fallocràtico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,
familista1, agg. (plur. m . -i). sociol. che è
familista2, agg. (plur. m . -i). relig. che apparteneva
familìstico, agg. (plur. m . -ci). sociol. che è
famista, agg. (plur. m . -ì). filos. che è
sm. e f. (plur. m . -t). gerg. chi non
(anche femm. fanée e plur. m . fanés). appassito, sfiorito
fanfaronàtico, agg. (plur. m . -ci). letter. zeppo di
economia. fantaeròtico, (plur. m . -ci). che associa il genere
fantagòtico, agg. (plur. m . -i). caratterizzato da atmosfere e
sm. e f. (plur. m . -i). chi è addetto al
farlòcco, agg. (plur. m . -chi). region. sciocco
farmacològico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,
farmacòlogo, sm. (plur. m . -gl). studioso, esperto di
farsàlico, agg. (plur. m . -et). stor. che è
fàsico, agg. (plur. m . -ci). che è legato alle
affascinare, a sedurre. m . gromo, 126: la duranti,
fatico, agg. (plur. m . -ci). ling. che è
fatimita, agg. (plur. m . -i). stor. che apparteneva
sm. e f. (plur. m . -t). chi invia fax,
, impazienza, smania. m . carli, 1-69: vorrei che di
felibrista, agg. (plur. m . -i). che si riferisce o
ferecràtico, agg. (plur. m . -ci). metr. che è
sm. e f. (plur. m . -i). chi pilota o possiede
sm. e f. (plur. m . -i). chirurg. infermiere specializzato
filmológico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,
filoatlàntico, agg. (plur. m . -ci). polit. favorevole al
filobritànnico, agg. (plur. m . -ci). politicamente o culturalmente
filocomunista, agg. (plur. m . -i). favorevole al comunismo
, né ontogeneticamente, per due organismi? m . morasso, 104: la serie
filomonàrchico, agg. (plur. m . -et). che rivela favore o
filoneìstico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce,
filorazzista, agg. (plur. m . -i). che è favorevole al
filosocialista, agg. (plur. m . -t). che rivela o esprime
filosoviètico, agg. (plur. m . -et). che rivela o esprime
filotedésco, agg. (plur. m . -chi). che rivela o esprime
un trasferimento con tali mezzi. m . maccari, 28: la invito pertanto
sm. e f. (plur. m . -i). medie. medico specialista
fisiàtrico, agg. (plur. m . -ci). medie. che è
sm. e f. (plur. m . -i). filos. chi segue
sm. e f. (plur. m . -i). medie. chi pratica
fisiopatològico, agg. (plur. m . -ci). medie. che è
fissista, agg. (plur. m . -i). biol. che riguarda
fitoplanctònico, agg. (plur. m . -ci). biol. relativo a