Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

Supplemento 2004 Pag.36 - Da AMMORBANTE a AMPEX (5 risultati)

amonoteìstico, agg. (plur. m . -ci). privo di caratteri monoteistici

sm. e f. (plur. m . -i). chi prescinde da principi

amnèsico, agg. (plur. m . -ci). medie. che si

indipendente da qualsiasi morale. m . onofri, 52: il paradosso di

sm. e f. (plur. m . -i). individuo privo di carattere

Supplemento 2004 Pag.37 - Da AMPICILLINA a ANANCASMO (10 risultati)

anabàtico, agg. (plur. m . -ci). meteor. causato dal

anabattìstico, agg. (plur. m . -ci). relig. che è

anaclàstico, agg. (plur. m . -ci). metr. nella metrica

anaclìtico, agg. (plur. m . -ci). psicol. che si

anacrònico, agg. (plur. m . -ci). letter. che non

anafrodisìaco, agg. (plur. m . -ci). farmac. che attenua

un personaggio; agnizione. m . praz, 2-39: il 'castello di

sm. e f. (plur. m . -i). chi elabora o risolve

anallèrgico, agg. (plur. m . -ci). medie. che non

anamòrfìco, agg. (plur. m . -ci). ott. che dà

Supplemento 2004 Pag.518 - Da MAÎTRESSE a MALASANITÀ (1 risultato)

malaricida, agg. (plur. m . -i). farmac. farmaco antimalarico

Supplemento 2004 Pag.520 - Da MALL a MANAGER (2 risultati)

malleìnico, agg. (plur. m . -ci). veter. che è

mammogràfico, agg. (plur. m . -ci). medie. che è

Supplemento 2004 Pag.521 - Da MANAGERIALISMO a MANDRAKE (2 risultati)

mandàico, agg. (plur. m . -ci). stor. relig.

mandàlico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

Supplemento 2004 Pag.523 - Da MANIPOLABILITÀ a MAPPATURA (1 risultato)

. = anagramma del nome del fisico m . ulmann (1875-1941).

Supplemento 2004 Pag.524 - Da MAPPIZZARE a MARÉCAGE (3 risultati)

maràntico, agg. (plur. m . -ci). medie. che è

maràsmico, agg. (plur. m . -ci). medie. marantico.

sm. e f. (plur. m . -i). chi partecipa alla

Supplemento 2004 Pag.525 - Da MARGARITA a MARMOLOGO (2 risultati)

marmològico, agg. (plur. m . -ci). petrogr. che è

marmòlogo, sm. (plur. m . -gì). studioso o esperto di

Supplemento 2004 Pag.526 - Da MARMOTTATO a MASONITE (1 risultato)

masaccésco, agg. (plur. m . -chi). che è proprio,

Supplemento 2004 Pag.527 - Da MASQUE a MASTER (4 risultati)

massmediàtico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

massmediològico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

sm. e f. (plur. m . -i). terapista che applica

massoterapista, agg. (plur. m . - * '). medie.

Supplemento 2004 Pag.529 - Da MATRIOSKA a MAXIACCONTO (1 risultato)

descritti nelle sue opere. m . maccari, 193: ieri sera,

Supplemento 2004 Pag.532 - Da MAXISTIPENDIO a MECCATRONICO (3 risultati)

mazarinésco, agg. (plur. m . -chi). stor. che è

) e alle sue teorie. m . sanfilippo e v. matera, 35

meccatronico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

Supplemento 2004 Pag.533 - Da MECHARE a MEDIEVISTICA (3 risultati)

mediagènico, agg. (plur. m . -ci). che esercita un particolare

mediàtico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

medicopsichiàtrico, agg. (plur. m . -ci). medie. che è

Supplemento 2004 Pag.534 - Da MEDIOBORGHESE a MEGA- (2 risultati)

mediològico, agg. (plur. m . -ci). massmediologico. panorama

mediotoràcico, agg. (plur. m . -ci). anat. eczematide mediotoracica

Supplemento 2004 Pag.535 - Da MEGABOSS a MEGAIMPIANTO (2 risultati)

riunioni, manifestazioni, ecc. m . serra [« la repubblica »,

megagalàttico, agg. (plur. m . -ci). di grandezza o d'

Supplemento 2004 Pag.536 - Da MEGAINCHIESTA a MÉLANGE (2 risultati)

megalocefàlico, agg. (plur. m . -ci). medie. che è

megasclèrico, agg. (plur. m . -ci). zool. che è

Supplemento 2004 Pag.537 - Da MÉLANGEUSE a MELTING POT (1 risultato)

, sf. commedia musicale. m . rak [« esperienze letterarie »,

Supplemento 2004 Pag.539 - Da MERCHANT BANK a MESOTERAPIA (3 risultati)

sm. e f. (plur. m . -i). chi è addetto alle

mesolecìtico, agg. (plur. m . -ci). embriol. dotato di

mesològico, agg. (plur. m . -ci). biol. che è

Supplemento 2004 Pag.540 - Da MESOTERAPISTA a METALETTERARIO (2 risultati)

sm. e f. (plur. m . -i). medie. chi esegue

metacàrpico, agg. (plur. m . -ci). anat. metacarpale.