Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

Supplemento 2004 Pag.348 - Da ENDURISTA a ENIGMATICITÀ (3 risultati)

sm. e f. (plur. m . -i). chi pratica l'enduro

(anche femm. engagée e plur. m . engagés). impegnato politicamente o

. l'altro ricatta il cuore. m . praz, 2-115: oggi, che

Supplemento 2004 Pag.349 - Da ENJAMBEMENT a ENTEROCOLICO (5 risultati)

enogastronómico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

enòico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

enoturxstico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce o

entàlpico, agg. (plur. m . -ci). fis. che è

enterocòlico, agg. (plur. m . -ci). medie. che è

Supplemento 2004 Pag.350 - Da ENTEROLOGO a ENTROFUORIBORDO (1 risultato)

prima apparizione in società. a. m . tesi, 1-159: in genere per

Supplemento 2004 Pag.351 - Da ENTROSTANTE a EPIDIASCOPICO (5 risultati)

nell'opera d'arte. m . calvesi, 1-301: robert watts,

femm. épatante e plur. m . épatants). stupefacente, strabiliante,

epicheremàtico, agg. (plur. m . -ci). filos. che è

epiclàstico, agg. (plur. m . -ci). geol. che si

epidiascòpico, agg. (plur. m . -et). ott. che è

Supplemento 2004 Pag.352 - Da EPIFENOMENICO a EPOSSIDO (4 risultati)

epifenomènico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

epigònico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

scrittore, ecc.). m . mila, 1-63: busoni rimbeccava,

essere, il risultare epocale. m . guareschi, 94: l'oltrepassamento,

Supplemento 2004 Pag.353 - Da EPTAFONICO a ERIDOLOGIA (5 risultati)

eptafònico, agg. (plur. m . -et). mus. che ha

sm. e f. (plur. m . -i). dir. rar.

erbalìstico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

ergòdico, agg. (plur. m . -ci). fis. che si

ergonòmico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

Supplemento 2004 Pag.354 - Da ERIDOLOGO a EROTOFOBO (3 risultati)

è fatta più sottile e scaltra. m . onofri, 47: risolve integralmente l'

o a tenuta stagna. m . medici, 2-46: apre gli anni

sm. e f. (plur. m . -i). chi prepara cinti erniari

Supplemento 2004 Pag.355 - Da EROTOLOGIA a ESCAPISTA (3 risultati)

astratti sia materiali). m . olivetti [in scritture di fabbrica,

esatònico, agg. (plur. m . -ci). mus. esatonale.

sm. e f. (plur. m . -i). persona che sfugge di

Supplemento 2004 Pag.356 - Da ESCATON a ESOBIOLOGO (3 risultati)

eschinésco, agg. (plur. m . -chi). che è proprio,

esecutivista, agg. (plur. m . -t). che esegue un compito

di versare imposte o tributi. m . pantaleoni, i-338: tasse sempre gittate

Supplemento 2004 Pag.357 - Da ESOCENTRICO a ESPOSITIVA (4 risultati)

egocèntrico, agg. (plur. m . -ci). ling. che si

esogàmico, agg. (plur. m . -ci). biol. etnol.

esperantìstico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce,

esplosivista, agg. (plur. m . -i). che compie attentati servendosi

Supplemento 2004 Pag.358 - Da ESPRESSARE a ESTERIORISTICO (7 risultati)

mezzo di invenzioni espressive. m . onofri, 54: un espressivismo sorto

blaise pascal (1623-1662). m . rusconi [« l'espresso »,

sm. e f. (plur. m . -t). saggista. calvino

essenzialìstico, agg. (plur. m . -ci). filos. relativo all'

estensimètrico, agg. (plur. m . -ci). tecn. che è

esteriorista, agg. (plur. m . -i). che presenta immagini ed

esteriorìstico, agg. (plur. m . -ci). che si avvale di

Supplemento 2004 Pag.359 - Da ESTERNALITÀ a ESTREMIZZARE (1 risultato)

estetico. g. vattimo e m . ferraris, v-x: estetizzazióne del mondo

Supplemento 2004 Pag.360 - Da ESTREMIZZAZIONE a ETEROAGGRESSIVO (3 risultati)

collocano carte, gingilli e simili. m . praz, 3-245: il primo oggetto

un'espressione artistica figurativa). m . morasso, 67: a poco a

sm. e f. (plur. m . -i). chi conosce di un

Supplemento 2004 Pag.361 - Da ETEROATOMO a ETNOBOTANICO (3 risultati)

eterodiegètico, agg. (plur. m . -ci). leti che si riferisce

eterofòrico, agg. (plur. m . -et). medie. caratterizzato da

il diverso, è una eterologia. m . perniola, iv-75: il pensiero di