Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

Supplemento 2004 Pag.17 - Da AEROELETTRONICA a AFAGIA (2 risultati)

aerolìtico, agg. (plur. m . -ci). miner. che si

sm. e f. (plur. m . - *). meteor. aerologo

Supplemento 2004 Pag.322 - Da DOCUDRAMMA a DOMOTICA (2 risultati)

dolmènico, agg. (plur. m . -ci). paletn. che è

dolomitista, agg. (plur. m . -i). che effettua ascensioni,

Supplemento 2004 Pag.323 - Da DOMUS a DOPOSHAMPOO (1 risultato)

dopaminèrgico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

Supplemento 2004 Pag.324 - Da DOPOSISMA a DOUBLÉ (3 risultati)

sm. e f. (plur. m . -i). chi ha una doppia

sm. e f. (plur. m . -i). atleta che pratica il

dossològico, agg. (plur. m . -ci). sociol. e statisi

Supplemento 2004 Pag.325 - Da DOUBLE-FACE a DRALON (4 risultati)

sm. e f. (plur. m . -i). chi si comporta con

doverìstico, agg. (plur. m . -ci). compiuto per senso del

doxàstico, agg. (plur. m . -ci). che si basa su

draconìtico, agg. (plur. m . -ci). astron. draconico.

Supplemento 2004 Pag.326 - Da DRAMMATIZZAZIONE a DRIPPING (5 risultati)

drammatùrgico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

dravìdico, agg. (plur. m . -ci). etnol. che è

dreyfusista, agg. (plur. m . -i). che sostiene l'innocenza

sm. sport. dribbling. m . medici, 61: 'dribblàggio': adattamento

è abile nel dribbling. m . medici, 61: 'dribblatore': giocatore

Supplemento 2004 Pag.327 - Da DRITTAGGINE a DRUSO (1 risultato)

o trovata astuta e scaltra. m . corti, 278: lascia fare a

Supplemento 2004 Pag.328 - Da DUALBAND a DUOPSONIO (5 risultati)

ducésco, agg. (plur. m . -chi). che ricorda o imita

viene tracciata una scrittura. m . praz, 4-33: in paleografia si

duecentìstico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

sm. e f. (plur. m . -t). atleta o nuotatore

sulla distanza di duecento metri. m . medici, 62: 'duecentometrista': atleta

Supplemento 2004 Pag.330 - Da E- a E-BOOK (1 risultato)

eblaìta, agg. (plur. m . -i). stor. che apparteneva

Supplemento 2004 Pag.331 - Da EBRAIZZANTE a ÉCLAIR (1 risultato)

ecfràstico, agg. (plur. m . -ci). descrittivo (con partic

Supplemento 2004 Pag.332 - Da ECLATANTE a ECOCOMPATIBILITÀ (3 risultati)

sm. e f. (plur. m . -i). chi, in partic

ecocardiogràfico, agg. (plur. m . -ci). medie. che è

sm. e f. (plur. m . -i). nel linguaggio giornalistico,

Supplemento 2004 Pag.333 - Da ECOCONTRIBUTO a ECOGUERRIGLIA (3 risultati)

ecogràfico1, agg. (plur. m . -ci). medie. che è

ecogràfico2, agg. (plur. m . -ci). geogr. che studia

sm. e f. (plur. m . -i). persona addetta all'uso

Supplemento 2004 Pag.334 - Da ECOGUERRIGLIERO a ECONOMIZER (4 risultati)

: l'ecologismo di sinistra appare disarmato. m . boato [« mondoperaio »,

sm. e f. (plur. m . -i). studioso di ecologia,

ecologìstico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

economètrico, agg. (plur. m . -ci). econ. che applica

Supplemento 2004 Pag.335 - Da ECONOTIZIA a ECOTOSSICOLOGIA (4 risultati)

ecopacifista, agg. (plur. m . t). che propugna l'ecopacifismo

sm. e f. (plur. m . nel linguaggio giornalistico, chi pratica

ecotomogràfico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

ecotòssico, agg. (plur. m . -ci). che ha effetto tossico

Supplemento 2004 Pag.336 - Da ECOTOSSICOLOGICO a EDIPEO (8 risultati)

ecotossicològico, agg. (plur. m . -ci). medie. che riguarda

sm. e f. (plur. m . -i). chi pratica l'ecoturismo

ecoturìstico, agg. (plur. m . -ci). che riguarda l'ecoturismo

ectoblàstico, agg. (plur. m . -ci). bot. ectodermico.

ectodèrmico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

ectoplàstico, agg. (plur. m . -ci). biol. ectoplasmatico.

eczemàtico, agg. (plur. m . -ci). medie. eczematoso.

. èddico, agg'(plur. m . -ci). letter. che è

Supplemento 2004 Pag.337 - Da EDIPO a EFFETTUALIZZAZIONE (2 risultati)

efelchìstico), agg. (plur. m . -ci). ling. nella

in effettualità una realtà potenziale. m . del vecchio, 1-29: la cui

Supplemento 2004 Pag.338 - Da EFFICIENTISMO a EIDOLOGIA (1 risultato)

.; attualizzazione, realizzazione. m . del vecchio, 1-280: è possibile