Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

Supplemento 2004 Pag.15 - Da ADOLESCENZIALE a ADRONE (6 risultati)

sm. e f. (plur. m . -i). etnol. chi pratica

adozianista, agg. (plur. m . -i). stor. relig.

sm. e f. (plur. m . -t). tipogr. chi è

degli indirizzi con l'adrema. m . medici, i-ii: 'adremista': l'

adrenalìnico, agg. (plur. m . -ci). vistosamente euforico, entusiasta

adrenèrgico, agg. (plur. m . -ci). biol. che libera

Supplemento 2004 Pag.16 - Da ADROTERAPIA a AEROELASTICO (3 risultati)

adroteràpico, agg. (plur. m . -ci). medie. relativo all'

aèdico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio o

aerobico, agg. (plur. m . -ci). relativo alla pratica dell'

Supplemento 2004 Pag.310 - Da DHARMA a DIATESICO (5 risultati)

diafàsico, agg. (plur. m . -ci). ling. che si

dialettològico, agg. (plur. m . -ci). ling. che è

diamèsico, agg. (plur. m . -ci). ling. che

diastràtico, agg. (plur. m . -ci). ling. che è

diatèsico, agg. (plur. m . -ci). medie. che è

Supplemento 2004 Pag.311 - Da DIATOPIA a DIETIM (6 risultati)

diatòpico, agg. (plur. m . -ci). ling. che è

dibàsico, agg. (plur. m . -ci). chim. bibasico.

dicromàtico, agg. (plur. m . -ci). fis. bicromatico.

partic. archi- tettonica). m . praz, 7-142: l'opinione dei

dicumaròlico, agg. (plur. m . -ci). chim. che contiene

diegètico, agg. (plur. m . -ci). letter. che è

Supplemento 2004 Pag.312 - Da DIETRISMO a DIGITALIZZAZIONE (4 risultati)

dietrista, agg. (plur. m . -ì). che dà prova di

dietrològico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

difensivìstico, agg. (plur. m . -ci). basato sulla difesa,

digitàlico, agg. (plur. m . -ci). farmac. che contiene

Supplemento 2004 Pag.313 - Da DIGITOCLASIA a DIODONTE (4 risultati)

diglòssico, agg. (plur. m . -ci). ling. che è

sm. e f. (plur. m . -i). tecn. chi è

dimòrfìco, agg. (plur. m . -ci). biol. dimorfo (

dinamìtico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

Supplemento 2004 Pag.314 - Da DIPLOMETRO a DISAGGREGATO (1 risultato)

sm. e f. (plur. m . - *). sport. chi

Supplemento 2004 Pag.316 - Da DISCHETTO a DISCROMATOSI (2 risultati)

c], agg. (plur. m . -ci). medie. che è

discràsico, agg. (plur. m . -ci). medie. che è

Supplemento 2004 Pag.317 - Da DISCROSTARE a DISINCENTIVANTE (4 risultati)

diseconòmico, agg. (plur. m . -ci). che produce diseconomia.

disfònico, agg. (plur. m . -ci). medie. che si

disfòrico, agg. (plur. m . -ci). psicol. che è

disgràfico, agg. (plur. m . -ci). medie. che è

Supplemento 2004 Pag.318 - Da DISINCENTIVARE a DISMEMORE (1 risultato)

disinflazionìstico, agg. (plur. m . -ci). econ. che è

Supplemento 2004 Pag.319 - Da DISMETABOLICO a DISSALAZIONE (5 risultati)

dismetabòlico, agg. (plur. m . -ci). medie. che è

disòdico, agg. (plur. m . -et). chim. che ha

disolfòrico, agg. (plur. m . -ci). chim. acido disolforico

disortogràfico, agg. (plur. m . -ci). neurol. che è

displàsico, agg. (plur. m . -ci). medie. che è

Supplemento 2004 Pag.320 - Da DISSEMINATIVO a DITTONGAIO (2 risultati)

distònico, agg. (plur. m . -ci). medie. che è

distribuzionalista, agg. (plur. m . -i). ling. che segue

Supplemento 2004 Pag.321 - Da DIUTINO a DOCK (3 risultati)

divenirista, agg. (plur. m . -i). letter. innovatore,

divorzìstico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

docimològico, agg. (plur. m . -et). pedag. che è

Supplemento 2004 Pag.322 - Da DOCUDRAMMA a DOMOTICA (4 risultati)

sm. e f. (plur. m . -i). teorico, esperto di

dodecaèdrico, agg. (plur. m . -et). geom. che è

. dolcevita, sf. e m . invar. maglia a collo alto,

doligocefàlicó), agg. (plur. m . -ci). anat. dolicocefalo.