Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. XIX Pag.85 - Da SINTI a SINTOMO (4 risultati)

timbri, estensioni di numerosi strumenti. m . giovannini [« panorama », 14-xii-1987

sintomàtico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce ai

sintomatològico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce

sintòmico, agg. (plur. m . -ci). ant. sintomatico.

vol. XIX Pag.86 - Da SINTOMOLOGIA a SINUATO (4 risultati)

sintònico, agg. (plur. m . -ci). che è in sintonia

sentimenti, opinioni, teorie. m . marzi [« alfabeta », gennaio

sintròpico, agg. (plur. m . -ex). che è proprio,

u + a], (plur. m . -ci). marmo sinuadico:

vol. XIX Pag.87 - Da SINUATURA a SINUSOIDALE (1 risultato)

sinusìtico, agg. (plur. m . -ci). medie. che si

vol. XIX Pag.88 - Da SINUSOIDALMENTE a SIPARIO (2 risultati)

sm. e f. (plur. m . -1). sostenitore, seguace,

sionìstico, agg. (plur. m . -et). che riguarda il sionismo

vol. XIX Pag.912 - Da SPILLATICO a SPILLETTO (1 risultato)

non si vendon altrove che qui? » m . adriani, v-359: fu detto

vol. XIX Pag.914 - Da SPILLONE a SPILORNE (2 risultati)

loro cavagli sostentare potevano. g. m . cecchi, i-39: il mondo è

spilorcésco, agg. (plur. m . -chi). che indica avarizia,

vol. XIX Pag.916 - Da SPINA a SPINA (1 risultato)

della vite. j j m . fiorio, 465: de le spine

vol. XIX Pag.918 - Da SPINACARDI a SPINACIOFRAGOLA (2 risultati)

et etiam d'altri filosofi li m . cerrono, 303: avvertisco etiam vostra

verno e per la quaresima seguente. m . savonarola, 1-78: la spinaza ancuora

vol. XIX Pag.921 - Da SPINESCENTE a SPINGARDA (2 risultati)

spinètico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce all'

di ardua definizione o comprensione. m . leopardi, i-69: si dovrà sempre

vol. XIX Pag.922 - Da SPINGARDARE a SPINGERE (1 risultato)

i men gravi. f. m . zanotti, 1-5-227: ciò fanno nel

vol. XIX Pag.923 - Da SPINGERE a SPINGERE (2 risultati)

anima: morire. f. m . zanotti, 1-8-31: io sarei morto

bon presio di bon loco è spinto. m . frescobaldi, 2-63: tu.

vol. XIX Pag.925 - Da SPINGIO a SPINO (1 risultato)

spinìtico, agg. (plur. m . -ci). patol. disus.

vol. XIX Pag.927 - Da SPINOSO a SPINOSO (1 risultato)

il frutto di tale pianta. m . franco, 126: pere spinose in

vol. XIX Pag.928 - Da SPINOTALAMICO a SPINTA (3 risultati)

spinotalàmico, agg. (plur. m . -i). anat. fascio spinotalamico

spinosista), agg. (plur. m . -t). filos. che

spinozìstico, agg. (plur. m . -ci). filos. che si

vol. XIX Pag.930 - Da SPINTEROMETRICO a SPINTONE (1 risultato)

spinteromètrico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce

vol. XIX Pag.933 - Da SPIONEGGIANTE a SPIOVERE (2 risultati)

spionìstico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce allo

sta ad aspettare una palla spiovente. m . medici, 166: 'spiovente':

vol. XIX Pag.935 - Da SPIRABILE a SPIRACOLO (1 risultato)

e lo spiracolo dell'onnipotente vivificò me. m . palmieri, 1-10-2: idio l'

vol. XIX Pag.936 - Da SPIRAGLIARE a SPIRALARE (1 risultato)

o di una disposizione dell'animo. m . adriani [tommaseo]: la menzogna

vol. XIX Pag.938 - Da SPIRALEGGIANTE a SPIRAMENTO (5 risultati)

si cade in una spirale viziosa. m . ruffolo [« la repubblica »,

scolaspiràlico, agg. (plur. m . -ci). avvolto o attorto a

traiettoria a spirale. a. m . nobili [« l'astronomia »,

alcun danno della muraglia i vapori. m . fiorio, 99: la qual mina

-figur. evento di scarsa importanza. m . villani, iii-3-79: per lieve spiraménto

vol. XIX Pag.939 - Da SPIRAMENTO a SPIRANTIZZAZIONE (1 risultato)

spirànico, agg. (plur. m . -ci). chim. che si

vol. XIX Pag.942 - Da SPIRARE a SPIRARE (1 risultato)

fu commesso ch'entrasse in siena. m . villani, iii-5-19: ma. ccome

vol. XIX Pag.944 - Da SPIRATO a SPIRILLO (3 risultati)

code. lancellotti, 536: doppo avere m . attilio regolo vinto in mare i

e fune fatta inquisizione per la signoria. m . villani, iii- 1-69: i

spirillicida, agg. (plur. m . -i). farmac. che ha

vol. XIX Pag.945 - Da SPIRILLO a SPIRITALE (4 risultati)

e dello intendimento sono più degni. m . palmieri, 3-18-6: questa doctrina

di tale sostanza animatrice). m . adriani, iv-253: ben gittano da

le voce organicamente se premeno fora. m . fiorio, 175: de le macchine

-che consente il passaggio dell'aria. m . fiorio, 184: ciascun mantice su

vol. XIX Pag.946 - Da SPIRITALMENTE a SPIRITATO (3 risultati)

qualche errore per inavvertenza. g. m . cecchi, 183: egli spirita sempre

5. soffrire atrocemente. g. m . cecchi, i-102: io ho aùto

stravolto, spiritato. m . adriani, 3-5-89: il cantare,

vol. XIX Pag.947 - Da SPIRITELLO a SPIRITELLO (1 risultato)

inviandola al domicilio del debitore. m . leopardi, i-202: allora si potevano