Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. XIII Pag.96 - Da PERSEVERARE a PERSEVERARE (1 risultato)

che negli arbori lungamente perseverano. m . savonarola, 23: mortale signo è

vol. XIII Pag.97 - Da PERSEVERATAMENTE a PERSIANA (1 risultato)

egli vuole perseverare la sua devozione. m . frescobaldi, 1-34: beato chi

vol. XIII Pag.98 - Da PERSIANINA a PERSICATA (3 risultati)

sm. e f. (plur. m . -t). studioso della cultura

, il territorio della persia. m . barbaro, lii-12-303: accanto alle rive

popolo greco sull'invasore persiano. m . aariani, i-277: quanto al numero

vol. XIII Pag.1021 - Da POSITO a POSITURA (3 risultati)

le bellezze di alcina. g. m . cecchi, 1-1-604: oh, oh

, a prendere la debita misura. m . adriani, iii-284: stavano ritti

da immenso mare senza più terra. m . adriani, xxvii-10-39: aere diverso e

vol. XIII Pag.1022 - Da POSITURA a POSITURA (2 risultati)

aspetto di tal qualità avevano dominio. m . adriani, i-60: voglion dire che

oggetto rispetto al proprio asse. m . adriani, iv-262: fece torcere vèr

vol. XIII Pag.1023 - Da POSIZIONALE a POSIZIONE (2 risultati)

porre; l'atto di collocare. m . adriani, 1-6: partorì etra un

po$izionalistico, agg. (plur. m . -ci). neol.

vol. XIII Pag.1026 - Da POSMESSO a POSPASTO (1 risultato)

pedològico, agg. (plur. m . -ci). che riguarda la

vol. XIII Pag.1027 - Da POSPOLITA a POSPOSIZIONE (3 risultati)

io fossi mai stato. g. m . cecchi, i-203: vedi / chi

da niente fusseno a petto a me. m . barbaro, lii-4-155: la grande

né minati né battuti. g. m . cecchi, 1-i-347: se la cosa

vol. XIII Pag.1028 - Da POSPOSTO a POSSA (2 risultati)

. contarini, lii-5-421: se s. m . disegnasse ordinargli [al principe]

ebbe possa di levarsi ritto. g. m . cecchi, ii-32: accetta,

vol. XIII Pag.1029 - Da POSSA a POSSA (3 risultati)

possa di uomini e d'arme. m . villani, 8-43: i castellani v'

città, di una nazione). m . frescobaldi, 1-32: molto m'allegro

dire non ci ha. g. m . cecchi, 29: dopo le parti

vol. XIII Pag.1031 - Da POSSANZA a POSSANZA (1 risultato)

non ha possanza marte. g. m . cecchi, 7: tempo, morte

vol. XIII Pag.1032 - Da POSSANZA a POSSANZA (2 risultati)

di reggermi ornai non ho possanza. m . adriani, ii-233: non ebbe [

(anche in contesto figurato). m . savonarola, 67: calida è questa

vol. XIII Pag.1033 - Da POSSANZA a POSSANZA (2 risultati)

cotanta ambastia li venne al cuore. m . adriani, v-132: la possanza

carestia / e largo di pesanza. m . adriani, i-38: quando ebbero [

vol. XIII Pag.1035 - Da POSSEDERE a POSSEDERE (3 risultati)

lii-3-53: il secondo titolo di s. m . è di regina di francia,

marittimo e terrestre dominio di s. m . nell'isola di iber- nia ovvero

di molte rocche e castella. f. m . bonini, 1-i-18: non è

vol. XIII Pag.1036 - Da POSSEDERE a POSSEDERE (3 risultati)

buona fortuna. m . cavalli, lii-3-111: vi è anco

maresciallo posseda l'animo di s. m .; ma esso o rarissime volte o

tutti i linguaggi del mondo. a. m . bandini, 156: d padre

vol. XIII Pag.1038 - Da POSSEDITORE a POSSEDUTO (1 risultato)

le genti e posseditore del mondo. m . palmieri, iii-15: la iusta

vol. XIII Pag.1039 - Da POSSENTADORE a POSSENTE (1 risultato)

un luogo, uno stato). m . villani, 5-1: a'nostri tempi

vol. XIII Pag.1041 - Da POSSENTE a POSSENTE (2 risultati)

cotanti di lui e ancor piùe. m . dandolo, lii-4-44: sua maestà.

del barbarico popol d'oriente. f. m . zanotti, 1-8-59: per lui

vol. XIII Pag.1042 - Da POSSENTE a POSSENTE (4 risultati)

il tutto con droghe e zucchero. m . franco, 1-47: or fa'ch'

uno piccolo uomo perviene a gran cosa. m . adriani, ii-123: le città

ch'egli sono possenti di prodezze. m . palmieri, 1-28-49: questo da me

/ ch'è tutto ben provato. m . adriani, i-436: rimettendo roma in

vol. XIII Pag.1046 - Da POSSESSO a POSSESSO (1 risultato)

, lii-6-159: siccome pare che s. m . acconsenta tacitamente che il possesso della

vol. XIII Pag.1048 - Da POSSESSO a POSSESSO (1 risultato)

-dare il comando. g. m . casaregi, 2-173: se poi il

vol. XIII Pag.1052 - Da POSSIBILE a POSSIBILE (1 risultato)

avere piena fede nell'onestà dell'avvocato m . r adrien benoit, amico e

vol. XIII Pag.1053 - Da POSSIBILISMO a POSSIBILITÀ (2 risultati)

sm. e f. (plur. m . - *). polit.

possibilìstico, agg. (plur. m . -ci). polit. caratterizzato

vol. XIII Pag.1054 - Da POSSIBILITARE a POSSIDENTE (1 risultato)

carri, tutto l'esercito faceva banchetti. m . zane, lii-14 394

vol. XIII Pag.1055 - Da POSSIDENZA a POSTA (1 risultato)

quei che prima son venuti al gioco. m . adriani, iii-131: lisandro.

vol. XIII Pag.1056 - Da POSTA a POSTA (2 risultati)

girli d'attomo e commodamente governarli. m . garzoni, i-n: rimesso nella

a posta sua quando egli vuole. m . adriani, ii-284: le compagnie,

vol. XIII Pag.1059 - Da POSTA a POSTA (1 risultato)

grazia di dio a tua posta? m . palmieri, i-205: l'animo di