Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. XII Pag.980 - Da PELUVIA a PELVINO (1 risultato)

pèlvico1, agg. (plur. m . -ci). anat. che è

vol. XII Pag.981 - Da PELVIOLITOTOMIA a PENA (1 risultato)

pelvipodàlico, agg. (plur. m . -ci). medie. di-

vol. XII Pag.982 - Da PENA a PENA (3 risultati)

materia massime di religione avevan fatto. m . giustinian, lii-1-187: ha egli certamente

e per la pena di quelle meritrici. m . villani, 3-61: avendoli condannati

l'uomo per l'adulterio. g. m . casaregi, 2-17: se il

vol. XII Pag.983 - Da PENA a PENA (1 risultato)

intagliato il pollino del cigno. r. m . bracci, 2-116: non mi

vol. XII Pag.984 - Da PENA a PENALE (1 risultato)

stabilita per un reato. m . villani, 6-48: ordinarono per riformagione

vol. XII Pag.985 - Da PENALISTA a PENALMENTE (3 risultati)

sm. e f. (plur. m . i). studioso o professionista

penalistico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

un fallo o un'irregolarità. m . alfisi [« stampa sera »,

vol. XII Pag.987 - Da PENARO a PENCOLANTE (1 risultato)

sime case erano statue di m . aurelio, poste tra i dei pe

vol. XII Pag.988 - Da PENCOLARE a PENDAGLIO (1 risultato)

la spada che si porta accanto. m . c. bentivoglio, 9-1032:

vol. XII Pag.990 - Da PENDENTE a PENDENTE (3 risultati)

(una controversia giuridica). m . villani, 9-15: il suo successore

e bianca, pendente nel bigio alquanto. m . adriani, iv-441: veggendo in

dei capelli o degli occhi. m . adriani, ii-338: egli avea la

vol. XII Pag.991 - Da PENDENTEMENTE a PENDENZA (4 risultati)

fa anella, pendenti, maniglie. m . soriano, lii-4-144: il re

laccio che pendono dal nodo. m . ricci, 1i-200: il cinto anco

valore aggett.): inclinato. m . fiorio, 426: ne l'incavature

, una notizia; tacere. m . villani, 7-85: dissimulò il fatto

vol. XIII Pag.2 - Da PERFETTARE a PERFETTIVO (1 risultato)

tutto aderente alla realtà. f. m . zanotti, 1-7-117: se la pittura

vol. XIII Pag.92 - Da PERSEGUITARE a PERSEGUITARE (1 risultato)

andavano. storie pistoiesi, 1-193: vedendo m . cane e gli altri tiranni di

vol. XIII Pag.93 - Da PERSEGUITATO a PERSEGUITO (2 risultati)

e malasorte. caro, 12-i-302: m . adriano bilacqua mio cugino, presentator

nascondersi che i suoi perseguitatori sopraggiunsono. m . adriani, iii-95: siila,

vol. XIII Pag.94 - Da PERSEGUITO a PERSEVERANTE (3 risultati)

avvertire con particolare intensità. m . savonarola, 1-23: d collo di

peresésco), agg. (plur. m . -chi). ant. persiano

, perché meno gareggiosi. g. m . cecchi, 20-2: ai giovani

vol. XIII Pag.992 - Da PORTO a PORTODARME (1 risultato)

altra mano, andò via. g. m . cecchi, 17-97: non pagherebbe

vol. XIII Pag.994 - Da PORTOGHESEMENTE a PORTONE (1 risultato)

, lxxx-3-99: trae s. m . d'ordinario, tra le dogane di

vol. XIII Pag.995 - Da PORTONIERE a PORTUALE (2 risultati)

a pieno titolo, trionfale. m . palmieri, 3-5-40: molti altri savi

sm. e f. (plur. m . - *). seguace,

vol. XIII Pag.996 - Da PORTUALITÀ a PORZIONE (1 risultato)

oltre 2 cm di diametro. m . savonarola, 12: erbe per menestra

vol. XIII Pag.997 - Da PORZIONE a PORZIONE (2 risultati)

fuori di detto argento vivo. f. m . bonini, 1-i-9: l'anima

porzione della linfa e chilo. g. m . casaregi, 2-122: non comparendo

vol. XIII Pag.998 - Da PORZIONE a PORZIONE (3 risultati)

rappresenta un sol corpo. g. m . casaregi, 2-8: se a pagare

esclusono particolarmente dalla degnità del doge. m . cavalli, lii-3-115: vostra serenità

è entrato nella porzione dei guadagni. m . cavalli, lii-3-96: la porzion di

vol. XIII Pag.1001 - Da POSA a POSA (2 risultati)

anima che sta nel cor dogliosa. m . frescobaldi, 1-79: non è gioia

. -scampo, tregua. m . villani, 1-49: vedendo i napoletani

vol. XIII Pag.1002 - Da POSA a POSA (1 risultato)

/ che riderete se ascoltate in posa. m . villani, 9-47: nel subito

vol. XIII Pag.1004 - Da POSAPIEDE a POSARE (1 risultato)

/ non poterebbe fame posare una. m . palmieri, 2-31-17: molti [spiriti

vol. XIII Pag.1009 - Da POSARE a POSATA (1 risultato)

tribola, sé non posa. g. m . cecchi, 159: oh

vol. XIII Pag.1013 - Da POSATORPEDINI a POSCA (1 risultato)

scoria. -anche al figur. m . florio, 246: la posatura del

vol. XIII Pag.1015 - Da POSCIADA a POSCRIVERE (4 risultati)

potevano capitare a stanislao soccorsi francesi. m . contarini, lxxx-4-878: difficile sempre

pochadésco), agg. (plur. m . -chi). caratterizzato dall'edonismo

posciàdico, agg. (plur. m . -ci). posciadésco.

pochadìstico), agg. (plur. m . -ci). posciadésco.

vol. XIII Pag.1016 - Da POSDATARE a POSITIVAMENTE (1 risultato)

posdomattina di qui. g. m . cecchi, 1-1-220: spedite via con

vol. XIII Pag.1017 - Da POSITIVARE a POSITIVISTA (1 risultato)

positivista, agg. (plur. m . -t). che professa le

vol. XIII Pag.1018 - Da POSITIVISTERIA a POSITIVO (1 risultato)

positivìstico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce

vol. XIII Pag.1020 - Da POSITIVO a POSITIVO (1 risultato)

città o nel riaverla, aveva avuto m . livio? b. croce, iii-27-231