melammìnico, agg. (plur. m . -ci). chim. resine
melangòlico, agg. (plur. m . -ci). ant. acquamelangolica:
lacrimosa faccia troppo lungo spazio durare. m . adriani, ii-350: ad un
che solo il tempo mesce. g. m . cecchi, 174: amore al
più può, mesce la pugna. m . villani, i-8-26: coraggioso e scaltro
, -sostant. f. m . zanotti, 1-9-200: io dunque ti
una sordida avarizia. g. m . cecchi, 1-i-187: i'vorrei ben
ma poveri e meschini. g. m . cecchi, ii-22: ell'è gran
. -anche sostant. g. m . cecchi, 160: un meschinàccio servidor
riponga entro la tua meschita. m . ricci, 1-86: con la vicinanza
. 3. rivalità. m . villani, 6-44: cercando di combattere
e faccia divenir vermiglie le guancie. m . adriani, ii-125: o beesse un
, incrocio; innesto. g. m . cecchi, 30-28: vuole..
parte del suo primiero candore. f. m . zanotti, 1-7-45: venute in
volessi mescolarci ancora me. g. m . cecchi, 402: io e questo
logico o razionale; in modosconclusionato. m . villani, 8-77: i rettori del
reverenzia uno amore mescolato con paura. m . villani, 2-7: i fiorentini,
con lana di colori diversi. m . villani, 4-49: si partirono di
cereali o di legumi. g. m . cecchi, 1-2-532: in casa nostra
carta o scritta chiara. g. m . casaregi, 2-103: se il padrone
: poco tempo addietro. g. m . cecchi, 126: a questi /
, salute malferma. g. m . cecchi, 1-i-363: sarebbe ben fatto
periodo di tempo. g. m . cecchi, 19: un mese fa
mesencefàlico, agg. (plur. m . -ci). anat. che
mesenchimàtico, agg. (plur. m . -ci). biol. e
mesendodèrma, sm. (plur. m . -i). biol. foglietto
misseràico), agg. (plur. m . -ci). dell'intestino tenue
degli intestini. (plur. m . -ci). anat. che si
elevano da 60 a 100 m s. m .). mesetarìa e meseterìa
agg. e sm. (plur. m . -ci). ant. e
mèsico2, agg. (plur. m . -ci). fis. mesonico.
mesitilìnico), agg. (plur. m . -ci). chim. che
mesmèrico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce,
mesmerìstico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce
mesoblàstico, agg. (plur. m . -ci). biol. che
mesocefàlico, agg. (plur. m . -ci). anat. che
mesoclimàtico, agg. (plur. m . -ci). che riguarda o
mesocòlico, agg. (plur. m . -ci). anat. che è
mesocònco, agg. (plur. m . -chi). antrop. che
mesocondrìaco, agg. (plur. m . -ci). anat. disus
mesocràtico, agg. (plur. m . -ci). geol. meso-
mesocùrtico, agg. (plur. m . -ci). statist. normale
mesodèrmico, agg. (plur. m . -ci). biol. che
mesodermopàtico, agg. (plur. m . -ci). medie. che
mesodevònico, agg. (plur. m . -ci). geol. che
mesodiastòlico, agg. (plur. m . -ci). medie. che
mesogàmico, agg. (plur. m . -ci). bot. che è
mesogàstrico, agg. (plur. m . -ci). anat. che
2. agg. (plur. m . -ci). che appartiene a questoperiodo