Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. X Pag.19 - Da MELATO a MELCORINO E MERCORINO (3 risultati)

melato, vuoi tu fare il medesimo? m . adriani, v-297: invocavano antonio

compiace della propria inettitudine. g. m . cecchi, 24-17: già solevasi /

agg. e sm. (plur. m . -i). cattolico di rito

vol. X Pag.243 - Da METABLASTESI a METACENTRO (4 risultati)

metabòlico1, agg. (plur. m . -ci). mus. che

metabòlico2, agg. (plur. m . -ci). scient. che

metacarpofalàngico, agg. (plur. m . -ci). disus. metacarpofalangeo

metacèntrico, agg. (plur. m . -ci). marin. che

vol. X Pag.244 - Da METACERCARIA a METAFASE (4 risultati)

, parlando o scrivendo, la lettera m . zanobi da sfrata [s

metacromàtico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio

metacrònico, agg. (plur. m . -ci). biol. che è

metadissentèrico, agg. (plur. m . -ci). medie. batteri

vol. X Pag.245 - Da METAFERIA a METAFISICA (2 risultati)

fiacca vista de'contemplanti mortali. p. m . doria, 306: la

sarebbe gloriosa- mente compiuta. p. m . doria, 81: da questa nasce

vol. X Pag.246 - Da METAFISICALE a METAFISICO (2 risultati)

metafisicando ricerca dalla sua fonte. t. m . alfani, 245: egli

metafisico, agg. (plur. m . -ci; superi, meta

vol. X Pag.247 - Da METAFISICO a METAFISICO (1 risultato)

dimostrato così dotto metafisico. f. m . zanotti, 1-4-26: credono molti

vol. X Pag.248 - Da METAFÌSICUME a METAFORA (1 risultato)

metafonètico, agg. (plur. m . -ci). ling. che

vol. X Pag.249 - Da METAFOREGGIARE a METAFORICO (2 risultati)

parti corrispondenti al corpo. g. m . cecchi, 17-58: 'stare

metafòrico, agg. (plur. m . -ci; superi, metaforicissimo).

vol. X Pag.250 - Da METAFORISMO a METALIMNIO (5 risultati)

sm. e f. (plur. m . -i). chi si patrizi,

esprimetagalàttico, agg. (plur. m . -ci). astron.

metagenèsico, agg. (plur. m . -ci). biol. meta

ornametagenètico, agg. (plur. m . -ci). biol. che

delle metagiurìdico, agg. (plur. m . -ci). che trametafore,

vol. X Pag.251 - Da METALINGUA a METALLICO (4 risultati)

metalinguìstico1, agg. (plur. m . -ci). che concerne,

metalinguìstico2, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce

metallico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

ecc.); metallifero. m . florio, 374: galeno,.

vol. X Pag.252 - Da METALLIDAZIONE a METALLISTA (5 risultati)

. studioso, esperto di mineralogia. m . florio, 453: io veggo in

(o anche orefice). m . fiorio, 77: il maestro de'

metallieri. 2. minatore. m . fiorio, 541: pare che siano

3. metallurgista, perito metallurgico. m . fiorio, 1: il metaniere bisogna

metallista, agg. (plur. m . -i). econ. metallico.

vol. X Pag.253 - Da METALLIZZARE a METALLO (1 risultato)

mine per cavare argento e metalli. m . fiorio, 183: l'argento vivo

vol. X Pag.255 - Da METALLO a METALLURGICO (10 risultati)

metallocromista, sm. (plur. m . -i). persona addetta a

metallo gènico, agg. (plur. m . -ci). che concerne la

metallogràfico, agg. (plur. m . -ci). che è

metallografìtico, agg. (plur. m . -ci). elettr.

metalloìdico), agg. (plur. m . -ci). che è

metaliorgànico, agg. (plur. m . -ci). chim. composto

metalloscòpico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio

metallostàtico, agg. (plur. m . -ci). pressione metallostatica

metallotèrmico, agg. (plur. m . -ci). che è

metallùrgico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

vol. X Pag.256 - Da METALLURGISTA a METAMORFOPSIA (6 risultati)

metallurgo, sm. (plur. m . -gi o -ghi). letter.

metalmeccànico, agg. (plur. m . -ci). che concerne,

metalògico, agg. (plur. m . -ci). filos. verità

metamatemàtico, agg. (plur. m . -ci). log. che

metamèrico, agg. (plur. m . -ci). biol. che è

metamìttico, agg. (plur. m . -ci). geol. proprio