tomista. = voce dotta, lat . mediev. thomista, deriv. da
allungato. = voce dotta, lat . scient. tomistoma, comp. dal
livornese e corsa, deriv. dal lat . tumldus (v. tumido).
parsimonia. = voce dotta, lat . tardo tomus, dal gr. xójiog
spazio bianco. = comp. dal lat . trans 'attraverso, oltre'e da mentale1
la metionina. = comp. dal lat . trans 'attraverso, oltre'e da metilazione
un organo. = comp. dal lat . trans 'attraverso, oltre'e da murale
transnazionale. = comp. dal lat . trans 'attraverso, oltre'e da nazionale
). = comp. dal lat . trans 'attraverso, oltre'e da polare
nella repubblica. = voce dotta, lat . transpadanus, comp. da trans 'attraverso
). = comp. dal lat . trans 'attraverso, oltre'e da parietale
]. = comp. dal lat . trans 'attraverso, oltre'e da partitico
chirurgico). = comp. dal lat . trans 'attraverso, oltre'e da peritoneale
psicologia transpersonale. = comp. dal lat . trans 'attraverso, oltre'e da personale1
fenomeno). = comp. dal lat . trans 'attraverso, oltre'e da razziale
chirurgico). = comp. dal lat . trans 'attraverso, oltre'e da rettale
il massimo segno. = lat . transtiberinus, comp. da trans 'attraverso
dicuntur5. = voce dotta, lat . transtrum 'banco dei rematori'.
dei valori. = comp. dal lat . trans 'attraverso, oltre'e da subiettivo
transumane. = comp. dal lat . trans 'attraverso, oltre'e da umano
trashumar, comp. dal lat . trans 'attraverso, oltre'e da un
estensiva o impropria. = voce dotta, lat . transumptìo -ónis 'metalepsi', nome d'aziobuti
da un altro testo', comp. dal lat . trans 'attraverso, oltre'e da
(nel 1935), comp. dal lat . trans 'attraverso, oltre'e da
). = comp. dal lat . trans 'attraverso, oltre'e da uretrale
un uomo. = voce dotta, lat . mediev. transubstantiàre, comp. dal
polisemia. = voce dotta, lat . mediev. transubstantiatìo -ònis, comp.
). = comp. dal lat . trans 'attraverso, oltre'e da vaginale
cielo. = voce dotta, lat . transverberatìo -ònis, 'trafittura da parte a
colosso ignudo. = comp. dal lat . \ ex \ tra 'fuori'e da
traparlare. = comp. dal lat . trans 'attraverso, oltre'e da parlare1
gioè grande. = comp. dal lat . intra (v. tra) e
più oltra. = comp. dal lat . trans 'attraverso, oltre'e da passare
occhi. = comp. dal lat . trans 'attraverso, oltre'e da paziente
cristalline finestre. = comp. dal lat . intra (v. tra) e
. = comp. dal lat . trans 'attraverso, oltre'e da pelato1
pubblico per lo spettacolo. = dal lat . protèlum 'tiro continuato in avanti', 'fila
nostra mattezza. = comp. dal lat . trans 'attraverso, oltre'e da pentito
da perfetto. = comp. dal lat . trans 'attraverso, oltre'e da perfetto1
colojero trapesondeo. = deriv. dal lat . trapezus -untis, gr. tqctjie ^
loro trapezita. = voce dotta, lat . trapezita, dal gr. xqajiel;
che si trapiantano. = dal lat . tardo trasplantàre, da trans 'attraverso,
trapiccolo. = comp. dal lat . trans 'attraverso, oltre'o da piccolo1
, laziale trappite), dal lat . trapetum, che è dal gr.
eventuale cinematografia. = dal lat . mediev. trappùla (nel xii sec
si trapunge. = voce dotta, lat . tardo transpungere 'trapassare pungendo', comp
ingeneròe saturno. = comp. dal lat . trans 'oltre'e da reverendo (v
povertà traricchissima. = comp. dal lat . trans 'oltre'e da ricco (v
migliore. = comp. dal lat . trans 'attraverso, oltre'e da un
attore comico. = comp. dal lat . trans 'attraverso, oltre'e da rosso1