, propr. 'un ottavo'; cfr. lat . mediev. tumulus e tuminus.
dise = voce dotta, lat . scient tomopteridae, deriv. dal nome
chi lo vende. = dal lat . mediev. tonica (nel sec.
, n. 28. = lat . tonare, di origine onomat.
i toni. = voce dotta, lat . eccles. tonarium, deriv. dal
spiumarli. = deriv. dal lat . fondere (v. tondere) con
la rana del pantano. = lat . trahére, di origine incerta; alcune
; alcune forme postulano una var. lat . volg. * tragère. trarripare
in umore. = comp. dal lat . trans 'attraverso, oltre'e da un
le virtù. = voce dotta, lat . transilire, comp. da trans 'attraverso
teansi. = comp. dal lat . trans 'attraverso, oltre'e da saltare
pezzo. = comp. dal lat . trans 'attraverso, oltre'e da amare
quell'aggravio; = comp. dal lat . trans 'oltre'e da andare (v
. trésaller, trésailler, che è dal lat . tardo transalàre (glosse di reichenau
amato. = comp. dal lat . trans 'attraverso, oltre'e da un
.). = voce attestata nel lat . mediev. (nella forma trasanna,
matrimonio. = comp. dal lat . trans 'attraverso, oltre'e da santo
celebrare trasavio. = comp. dal lat . trans 'oltre'e da savio (v
(nel 1792), comp. dal lat . trans 'attraverso, oltre'e da
accetta. = comp. dal lat . intra (v. tra) e
ma = comp. dal lat . trans 'oltre'e da sapere (v
la trascendentale. = voce dotta, lat . mediev. transcendentalis, deriv. dal
sopra quello. = voce dotta, lat . transcendlre 'salire oltre, al di là'
nella gola. = comp. dal lat . trans 'attraverso, oltre'e da chiudere
n. 8. = da un lat . volg. * traxinàre, deriv.
. = comp. dal lat . trans 'attraverso, oltre'e da un
dotta, lai transcribére, comp. dal lat . trans 'attraverso, oltre'(e
inazione. = comp. dal lat . trans 'attraverso, oltre'e da curare
trasdire. = comp. dal lat . trans 'attraverso, oltre'e da dire
sono sviluppate. = comp. dal lat . intra (v. tra) e
correre velocissimamente. = comp. dal lat . trans 'oltre'e da senno (v
testa. = comp. dal lat . trans 'oltre'e da sensato (v
petto sonnolento. = comp. dal lat . trans 'oltre'e da sentire1 (v
v-5-2-1: da tapag, genitivo tagavuog (lat . tarentum) venne taranto coll'accento
intrighi. = voce dotta, lat . transfiguratìo -ònis, nome d'azione da
= comp. dal lat . trans 'attraverso, oltre'e da fiorire
vedere. = comp. dal lat . trans 'attraverso, oltre'e da foggiato
una. = voce dotta, lat . transfundsre, comp. da trans 'attraverso
ricovero fuori dell'abitato. = dal lat . transformàre, comp. da trans 'attraverso
= voce dotta, deriv. dal lat . transformis 'che si va trasformando'(
= alter, metatetica di un lat . volg. * stranguliàre, per il
assai funesto. = voce dotta, lat . transgressor -óris, nome d'agente da
ripieni. = comp. dal lat . trans 'attraverso, oltre'e da sì1
re saule? = comp. del lat . trans 'attraverso, oltre'e da sicuratamente
trasimmagina. = comp. dal lat . trans 'attraverso, oltre'e da immaginare
orientale. = voce dotta, lat . translatus, pari. peri, di
(nel 1861), comp. dal lat . trans 'attraverso, oltre'e un
altrove. = comp. dal lat . trans 'attraverso, oltre'e da locare
traslucente. = comp. dal lat . trans 'attraverso, oltre'e da lucente
del secreto. = voce dotta, lat . translucidus, comp. da trans 'attraverso