.). = voce dotta, lat . tardo sirena, per il class.
coniata forse da cagniard de la tour dal lat . tardo sirena (v. sirena1
oscinavano. = voce dotta, lat . sirenèus, dal gr. oeiqf)
tronconi ridotte. = voce dotta, lat . scient. sirenidae, deriv. da
. = comp. dal pref. lat . ex-, che indica separazione o allontanamento
. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat . ex-, che indica separazione o allontanamento
. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore privativo-detrattivo, e
africa. = voce dotta, lat . scient. spizaetus, comp. dal
allo zigolo. = voce dotta, lat . scient. spizèlla, dal nome del
. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore intens.,
= comp. dal pref. lat . ex-, con valore intens.
= comp. dal pref. lat . ex-, con valore intens.,
! = comp. dal pref. lat . ex-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore intens.,
= comp. dal pref. lat . ex-, con valore di allontanamento,
infiammazione deivisceri. = voce dotta, lat . scient. splanchnitis -itidis, deriv.
visceri. = voce dotta, lat . scient. splanchnolysis, comp. dal
alcune viscere. = voce dotta, lat . scient. splanchnolitiasis, comp. dal
dei visceri. = voce dotta, lat . scient. splanchnotomia, comp. dal
. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore privat.,
lodino splécia), che è dal lat . splen splenis (v. splene)
= voce dotta, comp. dal lat . splen splenis (v. splene)
sua splendenza. = voce dotta, lat . splendentìa, deriv. da splendens,
luna. = voce dotta, lat . splendere, di origine indeur.,
et splendescente. = voce dotta, lat . splendescens -entis, pari. pres.
splendescenza. = deriv. dal lat . splendesse (v. splendescere).
optimo oro. = voce dotta, lat . splendicare, frequent. di splendere (
. 3. = voce dotta, lat . splendidus, deriv. da splendere (
comp. da splendere e dal tema del lat . ferre 'portare, produrre',
'portare, produrre', sul modello del lat . splendorifer. splendiménto (splandeménto,
. da splendere, sul modello di termini lat . splendòfora, sf. letter
= voce dotta, comp. dal lat . splendor -òris (v. splendore)
= voce dotta, deriv. dal lat . splen spienis (v. splene)
la premiazione. = voce dotta, lat . tardo sptenìcus, che è dal gr
= voce dotta, deriv. dal lat . splen spienis (v. splene)
, gr. ojtxr|viov, passato anche nel lat . splenìumper il signif. n. 3
= voce dotta, deriv. dal lat . splen spienis (v. splene)
= voce dotta, comp. dal lat . splen spienis (v. splene)
= voce dotta, comp. dal lat . splen spienis (v. splene)
= voce dotta, comp. dal lat . splen spienis (v. splene)
punti di fondamentale importanza = voce dotta, lat . tardo splenetìcus, deriv. dal class
= voce dotta, comp. dal lat . splen spienis (v. splene)
= voce dotta, comp. dal lat . splen splenis (v. splene)
= voce dotta, comp. dal lat . splen splenis (v. splene)
= voce dotta, comp. dal lat . splen splenis (v. splene)