crunjixu>naxixóg, col suff. degli avv. lat . sintomàtico, agg. (
bianco. = voce dotta, lat . scient. syntomis -idis, dal gr
metallici. = voce dotta, lat . scient. syntomidae, dal nome del
= comp. dal pref. lat . ex-, con valore privativo-detrattivo, e
. = comp. del pref. lat . ex-, con valore privativo-detrattivo, e
.. = voce dotta, lat . scient. spilanthes, comp. dal
pochi soldi. = dal lat . tardo spintila, dimin. del class
= comp. dal pref. lat . ex-, con valore privativo-detrattivo, e
comp. da spillo1 e dal suff. lat . -formis (da forma 'aspetto')
. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore intens.,
* spilluccicare, comp. dal pref. lat . ex- (con valore intens.
ripu = voce dotta, lat . scient. spilocircus, comp. dal
guinea. = voce dotta, lat . scient spilocuscus, comp. dal gr
coda bianca. = voce dotta, lat . scient. spilògale, comp. dal
. spilomite. = voce dotta, lat . scient. spilornis, comp. dal
= comp. dal pref. lat . ex-, con valore intens.,
. = voce dotta, lat . scient. spilornis -itis, comp.
. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore intens.,
lungonaccia della california. = forse dal lat . perlongus 'lunghissimo'(comp. dal pref
nelle delicate zampe del gattopardo. = lat . spina, di origine incerta (forse
tei d'un bucato! = lat . * spinacardui, 'spina di cardo'.
squalidi. = voce dotta, lat . scient. spinacidae, dal nome del
, sono così teneri. = dal lat . mediev. spinacium, che è dal
spinacristi e fiori carnivori. = lat . spina christi 'spina di cristo', perché
(v.); cfr. anche lat . alba spina (v.
dei salienti. = voce dotta, lat . tardo spinalis, deriv. da spina
. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore privativo-detrattivo, e
roman., comp. dal pref. lat . ex-, con valore intens.
= comp. dal pref. lat . ex-, con valore intens.,
il caldo. = voce dotta, lat . spinea, deriv. da spina (
nostri capi. = voce dotta, lat . spineus, deriv. da spina (
pungenti. = voce dotta, lat . tardo spmescens entis, part. pres
). = voce dotta, lat . spinetìcus, deriv. da spina.
l'anima! = voce dotta, lat . spinetum, deriv. da spina (
a furia'). = da un lat . volg. * expingére, comp.
dal fr. épingle, che è dal lat . spinùla, dimin. di spina
comp. da spina e dal tema del lat . facère 'fare'. spinificazióne,
spinosi. = voce dotta, lat . scient. spinifex, comp. dal
spine. = voce dotta, lat . scient. spiniformis, comp. dal
ad ogni spino. = dal lat . spinus, propr. 'pruno', deriv
. = voce dotta, lat . scient. spinocarpus, comp. dal
deriv. da spinolar; cfr. anche lat . scient. spinulosus. spinone1
vertebre dorsali. = voce dotta, lat . scient. spinosaurus, comp. dal
bel fior nativo. = dal lat . spinosus, deriv. da spina,
da spinta, sul modello dell'avv. lat . sponte (v. sponte
molte scintillazioni. = voce dotta, lat . scient. spintherismus, deriv. dal
vini. = voce dotta, lat . spinthrìa, deriv. dal gr.
ornate. = voce dotta, lat . spinther -èris, dal gr. otpiyxtfiq
. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore intens.,
questo. = voce dotta, lat . spinturnix -ìcis, deriv. probabilmente dal