. scient. sinomenium, comp. dal lat . mediev. sina 'cina'e dal
salvatico. = deriv. probabilmente dal lat . sinon (femm.) 'pianta utile
italia centrale. = voce dotta, lat . tardo synonymìa, del gr. auvamjjila
lingua. = voce dotta, lat . tardo synonìmum, dal gr. cruvcówjjxos
un altro ha inopia. = dal lat . sinofiis, che è dal gr.
due cavalli. = voce dotta, lat . tardo synoris -ìdis, dal gr.
: l'italiano classico aveva adattato il lat . 'synopsis'... facendone 'sinossi'con
film'. = voce dotta, lat . tardo synopsis, deriv. dal gr
viti. = voce dotta, lat . scient. sinoxylon, comp. dal
stima. = voce dotta, lat . scient. synostosis, comp. dal
la sinovia. = dal lat . rinascimentale synovia, termine coniato da paracelso
. dal gr. oùv 'con'e dal lat . ovum, 'uovo', con riferimento
sommo giovamento. = dal lat . zingìber (v. zenzero).
alla propria ambizione. = dal lat . spedare, intens. di specère 'guardare'
ammasciarie. = voce dotta, lat . spectatus, pari. pass, di
politico spettatore. = voce dotta, lat . spectator -óris, nome d'agente da
grande spettazióne. = voce dotta, lat . spectatìo -ónis, nome d'azione da
. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore intens.,
= comp. dal pref. lat . ex-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore privativo-detrattivo, e
= comp. dal pref. lat . eoe-, con valore privai o intens
. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore privativo-detrattivo, e
delle mantidi. = voce dotta, lat . spectrum, da specìre 'osservare, guardare'
i signif. n. 10-17 sono dal lat . scient. spectrum, coniato alla
il pane speustico. = dal lat . speustìcus [panis] (plinio)
firenze da'fattori. = dal lat . mediev. species, che è dal
fuori di bottega. = dal lat . mediev. speciarius, deriv. da
. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore intens.,
= comp. dal pref. lat . ex-, con valore intens.,
. ant. esfie-, cfr. anche lat . mediev. spia (a
= comp. dal pref. lat . ex-, che indica allontanamento, e
. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore privai, e
= comp. dal pref. lat . ex-, con valore privai, e
. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore intens.,
= comp. dal pref. lat . ex-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore intens.,
si conduce al verde. = dal lat . explanàre, propr. 'spiegare, dichiarare'
. piano); cfr. anche lat . mediev. spianare (a bologna,
vanta si spianta. = dal lat . explantàre, comp. dal pref.
spantiè 'spandere', che è da un lat . volg. * expanticàre 'sventrare', deriv
. = comp. dal pref. lat . eoe-, con valore privativo-detrattivo, e
. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore intens.,
= comp. dal pref. lat . ex-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore intens.,
= comp. dal pref. lat . ex-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat . eoe-, con valore di allontanamento,
. = comp. dal pref. lat . eoe-, con valore intens.,
, = comp. dal pref. lat . ex-, con valore intens.,
= comp. dal pref. lat . eoe-, con valore intens.,
come qualcuno ritiene) della sovrapposizione del lat . piatta 'piazza'e spatium (v.