documenti. = voce dotta, lat . tardo (eccles.) synchrónus,
da sindacare1, sul modello del gerund. lat .; è voce attestata dal bergantini
amicizia. = voce dotta, lat . mediev. syndicarius, deriv. da
. = comp. dal pref. lat . sub-'sotto'e da struttura (v
volontà. = voce dotta, lat . substructlo -ónis, nome d'azione
palindromi. = voce dotta, lat . sotadeus, deriv. dal nome sotàdes
fazioni. = voce dotta, lat . sotadìcus, dal nome sotàdes (v
. = comp. dal pref. lat . sub-'sotto'e da tacere (v
(v.), che traduce il lat . succinctus (v. succinto)
sottano1, da veste sottana-, cfr. lat . mediev. suttana (nel 1243
, mare tirreno (ed è calco del lat . mare inferum). livio
'l canto. = da un lat . volg. * subtanus, deriv.
, o deriv. da un lat . volg. * subticulus-, secondo altri
da una forma * sotteccare (da un lat . * subtegiare, tratto dal tardo
) o, ancora, da un lat . volg. * subticule, deriv.
enel. = voce dotta, lat . subtendère, comp. da sub 'sotto'
e sottenga. = voce dotta, lat . subtenere, comp. da sub 'sotto'
e cartine inglesi. = dal lat . subterfugère, comp. da subter 'sotto'
lui da ognuno. = dal lat . subterfugère (v. sotterfùgere),
elevata. = voce dotta, lat . tardo subterfugtum, deriv. dal class
. = comp. dal prefi lat . sub-'sotto'e da terra (v
memoria. = voce dotta, lat . subterranèus, comp. da sub 'sotto'
. = comp. dal pref. lat . sub-'sotto'e da essere (v
. = comp. dal pref. lat . sub-'sotto'e da tessere (v
napol., comp. del pref. lat . sub-'sotto'e da una forma
dei domestici. =. dal lat . tardo subtilidre, denom. dal class
distinzioni analitiche minuziose (ed è calco del lat . doctor subtilis). -per estens
sottiluzze e lunghe. = dal lat . subtilis, propr. 'che passa attraverso
. spregevole', che è dal lat . * subterànu (s), con
sottilità. = voce dotta, lat . subtitttas, deriv. da subtilis (
= comp. dal pref. lat . sub-'sotto'e da tino (v
= lat . subtus, propr. 'per di sotto'
(v.), sul modello del lat . liturg. succentor.
da sotto1 e da un deriv. dal lat . clavis 'clavicola'. sottoclavicolare,
da sotto1 e da un deriv. dal lat . clavis (v. chiave).
); cfr. fr. sous-cutané e lat . tardo subcutanéus, subtercutanéus.
disgiuntivo (v.); cfr. lat . tardo subdisiunctivus (in prisciano)
duplo (v.); cfr. lat . tardo subduplus (in boezio)
(v.), sul modello del lat . submittère 'mandare di rincalzo,
. da sotto1, metacarpale], dal lat . làtus -iris 'lato'e da un
comp. da sotto1, metatarso, dal lat . làtus -èris m'hai sciolto
(v.), sul modello del lat . subponere (v. supporre
(v.), sul modello del lat . mediev. subprioratus (nel xiii
(v.), sul modello del lat . mediev. subprior.
(v.), sul modello del lat . mediev. fermati da un
(v.), sul modello del lat . subordinata. sottordinazióne,
(v.), sul modello del lat . mediev. subordinano -onis (v
(v.), sul modello del lat . subridere (v. sorridere
(v.), sul modello del lat . subrubere. sottoruòlo,
(v.); cfr. il lat . scient. infrascapularis. sottoscarpa,