bugiarde opinioni il cervello. = dal lat . * exauràre, deriv. da àura
v.), con il pref. lat . ex-con valore privativo-detrattivo. sciorina1,
folto. = voce dotta, lat . scient. setonyx, comp. dal
). = voce dotta, lat . saetosus, deriv. da saeta (
s'indovina. = voce dotta, lat . secta, propr. 'modo di pensare
mia età fra pochi anni. = lat . volg. * septuainta, per
(v.); cfr. lat . septuagenarìus. settantennale, agg.
eminente. = dal tema del lat . sequi (v. seguire).
di spirito. = voce dotta, lat . sectàtor -óris, nome d'agente da
marta e maddalena, 19: respuose = lat . septem., di origine indeur.
eo... fago redur in = lat . september -bris [mensis], deriv
. (in costrutto analogo a quello lat .). glosse in volgare cassinese
tuo. = voce dotta, lat . septemplex -icis, deriv. da septem
supremo. = voce dotta, lat . septemviralis, deriv. da septemvir (
de'settemviri. = voce dotta, lat . septemviratus -us, deriv. da septemvir
e per la = voce dotta, lat . septemvir -viri, comp. da septem
dua e dua. = dal lat . septena, che è dal distributivo septeni
al settenario. = voce dotta, lat . tardo septennis, comp. da septe
v. = voce dotta, lat . septenarlus, deriv. da septeni 'sette
= voce dotta, deriv. dal lat . septeni (v. settena).
in francia. = voce dotta, lat . tardo septennìum, deriv. da septennis
dall'aconito. = dal nome lat . scient. della specie [aconitum]
borge = voce dotta, lat . septemtriondlis, deriv. da septentriònes
= voce dotta, lat . septemtrlo -onis, deriv. dal plur
. da setto1, e dal tema del lat . caed'ère 'tagliare', sul
di tre = voce dotta, lat . septiremis, comp. da septem (
dotta, comp. da sette e dal lat . clavis 'chiave', sul modello di
persoon. = voce dotta, lat . septicus, dal gr. deriv.
ant. sestier), che è dal lat . sextarìus (v. sestario
comp. da setto1 e dal tema del lat . ferre 'portare'; cfr.
eccelse spume. = voce dotta, lat . eccles. septiformis, comp. da
essi. = voce dotta, lat . scient. septifragus, comp. da
disegni geometrici. = voce dotta, lat . sectilis, agg. verb. da
finire lassù quella settimanùccia scarsa. = lat . tardo septimana, femm. sostant.
frontali in vetro. = lat . mediev. septimanàlis (nell'822)
d'uscio in uscio. = dal lat . mediev. septimanarius, deriv. dal
= voce di area merid., dal lat . mediev. septimanalis, deriv.
soldati della settima legione romana. = lat . septimanus, deriv. da septimus (
parto settimestre. = voce dotta, lat . tardo septemmestris, comp. da septem
clelo, n. 16. = lat . septìmus, deriv. da septem (
sul modello dei numer. ord. lat . settimodiale (settemodiale), agg
moggi. = voce dotta, lat . tardo septimodialis, comp. da septem
mangiare. = voce dotta, lat . septimontialis, deriv. da septimontìum
luoghi abitati. = voce dotta, lat . septimontium, comp. da septem (
la fame. = voce dotta, lat . sectivus, agg. verb. da
dagli astronomi. = voce dotta, lat . septizonium, comp. da septem (
augusto. = voce dotta, lat . saeptum, propr. pari. pass
). = voce dotta, lat . saeptus, pari. pass, di
a uguale distanza fra loro. = lat . septunx -uncis, comp. da septem
disputa. = voce dotta, lat . sector -óris, nome d'agente da