specie. = voce dotta, lat . eccles. incorruptìbllis, comp. da
solo. = voce dotta, lat . tardo incorruptlo -6nis, comp.
sua innocenza? = deriv. dal lat . incursàre, iterativo di incùrrére * correre
de'ladroni. = voce dotta, lat . incursus -ùs, da incùrrére 1 correre
coscienza. = voce dotta, lat . tardo incorruptibìlìtàs -àtis, deriv.
consapevolezza? = voce dotta, lat . tardo incdnscièntia, comp. da incori
. * = voce dotta, lat . tardo incónspìcùus, comp. da incori
d'intorno. = voce dotta, lat . incónstàns -àntis, comp. da incori
sogno. = voce dotta, lat . incónstantia (v. incostante).
incottili. = voce dotta, lat . incoctìlis 'stagnato'; al neutro plur
. = voce dotta, lat . incoctus, comp. da in-con valore
increabile. = voce dotta, lat . increàbilis (marius mercator), comp
erano tenui. = voce dotta, lat . eccles. increàtus, comp. da
credenda. = voce dotta, lat . incrèdendus, comp. da in-con
incredibile. = voce dotta, lat . incrèdibllis, comp. da in-con
pazze incredibilità. = voce dotta, lat . tardo incrèdibilìtàs -àtis (cfr. in
di credenza. = voce dotta, lat . incrèdulìtàs -àtis * incredulità ';
errori popolari. = voce dotta, lat . incrèdulus, comp. da in-con valore
questa novella. = voce dotta, lat . tardo incrementare (s. agostino)
incremento poderoso. = voce dotta, lat . incrèmentum * aumento '(dal tema
ed iniquità. = voce dotta, lat . increpàre, comp. da in-intensivo
al popolo. = voce dotta, lat . increfiàtió -6nis (vulgata) 'rim-
partorì cristo. = deriv. dal lat . incréscère (comp. da in-con valore
carta velina. = deriv. dal lat . tardo incrispàre 'arricciare '(cfr
umida. = voce dotta, lat . tardo incritdre (petronio) * imbiancare
; ormone. = voce dotta, lat . incritus, part. pass, di
interna. = voce dotta, lat . scient. incrètió -ónis (cfr.
come complice! = voce dotta, lat . tardo incriminare, comp. dal pref
è incrostato. = voce dotta, lat . incrustare 'incrostare, rivestire ',
permanente. = voce dotta, lat . tardo incrustàtio -ónis (da incrostare
. in-con valore illativo; cfr. lat . incrudescère. incrudito (part.
alla terra. = voce dotta, lat . incruentus, comp. dal pref.
monstran chiaro. = voce dotta, lat . incubare 1 covare ', comp.
di questa civiltà. = dal lat . tardo incubàtrix -icis, nome d'agente
dei. = voce dotta, lat . incubatili -ónis (plinio), da
enorme acconciatura. = voce dotta, lat . tardo [daemon] incùbus (s
(v.). = lat . tardo incus -ùdinis, da incùdére '
s'incugna. = deriv. dal lat . * incuneàre 1 incuneare '.
d'arrigo. = voce dotta, lat . inculcare, comp. dal pref.
insegna, che esorta. = dal lat . tardo inculcdtor -óris, nome d'agente
alloggiava apollinaire. = voce dotta, lat . incunàbulo 'fasce '(da cùnae
incurabili. = voce dotta, lat . tardo incùràbilis; cfr. fr.
incurato. = voce dotta, lat . incuràtus comp. da in-con valore
incuria. = voce dotta, lat . incùria * negligenza ', astratto da
fossero frivole. — voce dotta, lat . incùriósitàs -àtis 4 mancanza di cura'
onda. = voce dotta, lat . incùriósus (da incùria 'negligenza '
carne mie. = voce dotta, lat . incursàns -àntis, part. pres.
squadra avversaria. = voce dotta, lat . incursió -ónis 'scorreria '(da
tetra. = voce dotta, lat . incùrvàbìlis (comp. dal pref.
fronte. = voce dotta, lat . incurvare 'piegare '; cfr.