grissino e dal sufi, -ficio (dal lat . -ficium, da facète 'fare'
groma. = voce dotta, lat . gróma (con la variante gruma)
, agrimensore. = voce dotta, lat . gromaticus 4 che concerne l'agrimensura
si propende a ricollegare la voce al lat . volg. * grumma, forma femm
volpine sottrattose belve. = dal lat . tardo grùnda (attestato nelle glosse)
gronder (sec. xiii): dal lat . grundire 'grugnire '.
tutto l'anno. = dal lat . gùngrus (prisciano) e gongrus (
ipoteca. = voce dotta, dal lat . tardo incapàx -àcis, comp.
incapacità parlamentari. = voce dotta, lat . tardo incapacìtàs -àtis, da incapàx
, testarda. 'capona voglia '; lat . 'per- tinax, pervicax,
vogliono risoluzioni. = voce dotta, lat . tardo incapistràre 'incapestrare, irretire
l'unico. = voce dotta, lat . tardo incarcerare, denom. da cdrcer
pace. = voce dotta, lat . tardo incarcerano -onis, da incarcerare
, ecc. = voce dotta, lat . tardo incardinare (s. gregorio
gli uccelli. = voce dotta, lat . eccl. incarnare, denom. da
dal demonio. = voce dotta, lat . crist. incarndtio -onis 'incarnazione
aiuole). = voce dotta, lat . scient. incarvillea, dal nome del
a proposito nel discorso. = dal lat . volgare * incastràre 'mettere in un
di * graticola '(dal lat . craticùla) col pref. in-con valore
rigiri. = voce dotta, lat . tardo incatholìcus (cassiodoro),
in càuda venènum, locuz. lat ., per indicare che le
battaglie spirituali. = voce dotta, lat . incautèla (salviano, facondio),
pasticci. = voce dotta, lat . incautus, comp. da in-con valore
. in-con valore illativo; cfr. lat . mediev. incavalare (a rimini nel
. 17. = voce dotta, lat . incavare (columella), comp.
di taranto. = dal lat . hinc. incecalito, agg
sua grazia. = voce dotta lat . incèdere, comp. da in-con valore
fasce. = voce dotta, lat . incelebràtus (tacito), comp.
celebre. = voce dotta, lat . tardo incèlèber -bris (gellio),
. 11. = voce dotta, lat . incendère * accendere, incendiare,
una medaglia. = voce dotta, lat . incèndjum, da incèndere 'accendere
guerra incendiosa. = voce dotta, lat . incendiòsus. 4 incenditivo, agg
sono piccole. = voce dotta, lat . incènsió -ónis, da incendere * accendere
errore. = voce semidotta, lat . crist. incènsum * incenso '.
tragga incentivo. = voce dotta, lat . tardo incentivum, incentiva 'incentivo
lectera incentiva. = voce dotta, lat . incentivus 'che dà il tono '
di saliscendi incep = voce dotta, lat . incèràre (celso, giovenale),
acqua. = voce dotta, lat . inceptum (plur. incepta),
trovada. = deriv. dal lat . incircum * intorno, in giro '
delle cose. = voce dotta, lat . incertitùdó -ìnis (comp. da in-con
, spero. = voce dotta, lat . incertus 4 incerto, malsicuro, indeterminato
estimare. = voce dotta, lat . tardo incessdbllis, comp. da incori
un cosacco. = voce dotta, lat . incessàns -àniis, part. pres.
tigresco. = voce dotta, lat . incessus -ùs * passo '(da
della madre. = voce dotta, lat . tardo incestator -óris (zenone).
vulva. = voce dotta, lat . incestum e incestus -ùs (v.
dell'eccidio. = voce dotta, lat . incestus 4 macchiato, contaminato,
oscurantismo. = voce dotta, lat . tardo incestuósus (da incestus 1 non
i polli. = deriv. dal lat . volg. * inceptàre, modellato su
accetta. = voce dotta, lat . inceptdre * cominciare '(forma intensiva