Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Lat. Torna alla lista

Numero di risultati: 53212

vol. VI Pag.63 - Da FLAUTO a FLEBILE (3 risultati)

si spezza. = voce dotta, lat . scient. flàvèscèns -sntis, part.

cima piega. = voce dotta, lat . tardo flàvicomus (claudiano), propriamente

vero. = voce dotta, lat . flàvus. flavòlo, sm

vol. VI Pag.64 - Da FLEBILITÀ a FLEBOTOMARE (1 risultato)

conciliazione. = voce dotta, lat . flèbilis 1 debole (di voce)

vol. VI Pag.693 - Da GEOPOLITICO a GEOTERMALE (2 risultati)

tradurla. = voce dotta, lat . geórgicus, dal gr. yecùpytxói;

. = voce dotta, lat . scient. geosciurus, comp. dal

vol. VI Pag.694 - Da GEOTERMICA a GERANO (9 risultati)

vele. = voce dotta, lat . scient. geotrupes, comp. dal

, da gèotia, variante per metatesi del lat . tardo goètia (s. agostino

un vandalo? = voce dotta, lat . tardo gipedes. cfr. isidoro,

. = voce semidotta, dal lat . hieràcitis -idis (plinio).

pelargoniunt. = voce dotta, lat . scient. geraniaceae, dal nome del

studiosi. = voce dotta, lat . scient. geraniales, dal nome del

come antisettico. = voce dotta, lat . scient. geranium, dal lat.

, lat. scient. geranium, dal lat . class. geranion, gr

grue. = voce dotta, lat . geranitis (plinio), dal

vol. VI Pag.695 - Da GERAPICRA a GERARCHIA (1 risultato)

voce semidotta, testimoniata in varie forme del lat . mediev. d'italia (sec

vol. VI Pag.697 - Da GERBIDO a GERGO (4 risultati)

maceria. = voce settentr., lat . mediev. gerbìdus, gerbivus (da

gallerie. = voce dotta, lat . scient. gerbillus, dallo spagn.

e provenzale (gèrp); cfr. lat . mediev. gerbum (sec

daùd. = voce dotta, lat . gerèns-entis (part. pres. di

vol. VI Pag.698 - Da GERGO a GERLINARO (1 risultato)

del mercante. = dal lat . tardo gerùla, deriv. da gerire

vol. VI Pag.699 - Da GERLINATA a GERMANO (1 risultato)

ecc. = voce dotta, lat . scient. germanium, dal nome della

vol. VI Pag.700 - Da GERMANO a GERME (3 risultati)

germani. = = voce dotta, lat . germànus (per germinanus), da

esclami. = voce dotta, lat . germànus, che indicava le tribù

e ve gli ho cotti. = lat . mediev. germànus, specie nella forma

vol. VI Pag.701 - Da GERMERINA a GERMINANTE (4 risultati)

e troncate in germe. = dal lat . germen -ìnis * germoglio ', affine

deriv. da germe e dal tema del lat . caedère * uccidere ', sul

seme). = neoformazione dotta dal lat . tardo germinàbilis, da germinare '

talento. = neoformazione dotta, lat . germinàlis; cfr. fr. germinai

vol. VI Pag.702 - Da GERMINARE a GERMINE (5 risultati)

suoi sensi. = voce dotta, lat . germinare, da germen -inis 'germe

= voce dotta, deriv. dal lat . germinare, da germen -inis 'germe'

, deriv. da germer (lat . germinare). germinatóre,

. germinatoio. = voce dotta, lat . germinàtor -òris, da germinare * germinare

. = voce dotta, lat . germinatili -ónis, da germinare * germinare

vol. VI Pag.703 - Da GERMINELLO a GERMOGLIATURA (3 risultati)

germin. = voce dotta, lat . germen -inis * germoglio ', per

a lui germogli affanni. = dal lat . volg. * germiniàre (deriv.

volg. * germiniàre (deriv. dal lat . class. germinare), con

vol. VI Pag.705 - Da GEROGLIFICO a GERONICO (2 risultati)

parole incrociate. = voce dotta, lat . tardo hieroglyphicus (ammiano),

dal lomb. gera 4 ghiaia '(lat . glàrèa); cfr.

vol. VI Pag.706 - Da GERONIMIANO a GERUNDIVO (9 risultati)

*. = voce dotta, lat . scient. gerontocomia, comp. dal

infermi? = » voce dotta, lat . tardo gerontocomium, dal gr. tardo

gerosolimitani. = voce dotta, lat . hierosolymitanus, deriv. da hierosolyma,

, deriv. da hierosolyma, nome lat . di gerusalemme. gerotròfio,

dotta, deriv. per falsa etimologia dal lat . gerres 4 piccola acciuga ',

centrale. = voce dotta, lat . scient. gerrhonotus, comp. dal

= voce semidotta, deriv. dal lat . cerósa (cerussa), forse

male. = voce dotta, lat . gèrùlus, deriv. da giro 1

tempo. = voce dotta, lat . tardo gerundium (diomede), deriv

vol. VI Pag.707 - Da GERUSALEMME a GESSO (2 risultati)

ne'gerundivi. = voce dotta, lat . tardo gerundivus, nella locuz. gerundiviìs

celeste. = voce dotta, lat . jerusdlem o hierusàlem o hierosolyma (