= voce dotta, deriv. dal lat . flàmen diàlis 1 flamine diale *
del flamine. = voce dotta, lat . flàminàlis. flaminato, sm.
quirinali ». = voce dotta, lat . flàminàtus (v. flamine1).
flamine. = voce dotta, lat . flàmen -inis, affine al messapico
di sanguine. = voce dotta, lat . flàmen -inis 1 soffio '(da
e adomasse. = voce dotta, lat . fiammica. fiamma e deriv
= voce dotta, deriv. dal lat . fiamma * fiamma '.
= voce dotta, deriv. dal lat . fiamma * fiamma '.
isterico. = voce dotta, lat . flàtus -ùs, propriamente * soffio '
. xvi), derivato dotto dal lat . flàtus -ùs 'soffio '.
nel 1747), derivato dotto dal lat . flàtus -ùs * soffio '.
nel 1611), derivato dotto dal lat . flatus -ùs * soffio '.
di formazione onomatopeica, con deriv. dal lat . flòre * soffiare '.
dotta, comp. da flavo e dal lat . aurum * oro '. flavafina
sole. = voce dotta, lat . flàvcns -entis, part. pres.
. 17. = voce dotta, lat . januarius * mese consacrato a janus '
). = voce dotta, lat . genus -iris. genocida, agg
= voce dotta, comp. dal lat . genae * guance 'e plastica
al mio sangue. = dal lat . gens gentis (dalla radice gen-1 generare
e fr. ant. gent, dal lat . genitus * nato bene '
donna (v.); cfr. lat . mediev. gentilis domina e
.). = voce dotta, lat . gentilis * che fa parte di una
di dio. = voce dotta, lat . tardo gentilis. (tertulliano) e
alleanza. = voce dotta, lat . gentilìtas -àtis 4 comunanza di gente
figura disperata. = voce dotta, lat . tardo genuflectère, comp. da genu
colorante. = voce dotta, lat . scient. gentiana * genziana '.
dormisse sedendo. = voce dotta, lat . genua [flectère] 'piegare le
lui. = voce dotta, lat . mediev. genuflexió -ónis, deriv.
miei. = voce dotta, lat . mediev. genuflexórium, deriv. da
suo figlio. = voce dotta, lat . genuinus, deriv. da genu '
e genuini. = voce dotta, lat . genuini (dentes) (genuinus *
della primavera. = voce dotta, lat . gentiana (ma cfr. gr.
regolari. = voce dotta, lat . scient. gentianaceae, deriv. da
squille. = voce dotta, lat . gentius, re degli illiri (v
[na] e da bi- (dal lat . bis 'due volte, doppio
orbicolata. = voce dotta, lat . scient. geodia, deriv. dal
antielmintiche. = voce dotta, lat . scient. geoffraea o geoffroya, dal
dell'anno. = voce dotta, lat . scient. geophilidae, dal nome del
e settentrionale. = voce dotta, lat . scient. geophilus, comp. dal
. = voce dotta, lat . scient. geogale, comp. dal
popoli. = voce dotta, lat . geographìa, deriv. dal gr.
. = voce dotta, dal lat . tardo geographìcus, deriv. dal
. = voce dotta, dal lat . tardo geogrdphus, deriv. dal
in terra. = voce dotta, lat . tardo geomantis, deriv. dal gr
geomanzie. = voce dotta, dal lat . tardo geomantia, deriv. dal
. = voce dotta, lat . geomètres o geometra, dal gr.
l'intelletto. = voce dotta, lat . geometria, deriv. dal gr.
opera sua. = voce dotta, lat . geometricus, deriv. dal gr.
empio, = voce dotta, lat . scient. geometridae, dal nome del
in america. = voce dotta, lat . scient. geomyidae, dal nome del