Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Lat. Torna alla lista

Numero di risultati: 53212

vol. VI Pag.57 - Da FLAGELLARIACEE a FLAGELLATO (3 risultati)

del genere flagellarla, deriv. dal lat . fiagellum 4 flagello '. flagellati

scissione longitudinale. = voce dotta, lat . scient. flagellati, deriv. dal

. scient. flagellati, deriv. dal lat . fiagellum 4 flagello '.

vol. VI Pag.58 - Da FLAGELLATORE a FLAGELLO (3 risultati)

della flagellazione. = voce dotta, lat . tardo flagcllàtio -5nis, deriv. da

{ xacrnvocpópoi;, comp. dal lat . flagellum 1 flagello 'e dal tema

di ferve * portare'; cfr. lat . tardo flagrifer (ausonio).

vol. VI Pag.633 - Da GELOIDE a GELOSIA (1 risultato)

.). = voce dotta, lat . gelò -ùs 1 gelo, freddo '

vol. VI Pag.636 - Da GELSA a GELSOMINO (6 risultati)

quel gelosàccio di vulcano. = lat . tardo zèlósus, deriv. da zèlus

rivalità, invidia '. ma già il lat . class. conosceva

= voce dotta, deriv. dal lat . scient. gelsemium 4 gel- semio

= voce dotta, deriv. dal lat . scient. gelsemium 4 gelsemio '

come medicinale. = voce dotta, lat . scient. gelsemium, deriv. da

di gelsini salvatici. = dal lat . [morus \ elisa 1 [moro

vol. VI Pag.637 - Da GELSOMORO a GEMELLO (6 risultati)

la quale, tagliandola, geme latte. lat . * mirabilis jalapa '. -gelsomino

e molto simile al mugherino doppio. lat . 'gardenia florida '. 2

'misura di un palmo ', dal lat . sèmis 'misura di mezzo piede

gemebondo letto. = voce dotta, lat . gemebundus, da gemére * gemere '

). = voce dotta, lat . gemellar -àris 1 gemellare, che sta

gli alveari. = voce dotta, lat . gemellipàra, usato come attributo di

vol. VI Pag.638 - Da GEMELLOLOGIA a GEMERE (1 risultato)

care gemelline). = lat . gemellus, dimin. di gemìnus '

vol. VI Pag.640 - Da GEMICANTE a GEMINI (5 risultati)

gemo. = voce dotta, lat . gémere * sospirare, scricchiolare '.

sputavano latte. = voce dotta, lat . volg. * gemicàre (iterativo di

i segni. = voce dotta, lat . geminare, da gèmlnus * gemello,

di marte. = voce dotta, lat . geminàtiò -onis, da geminare * raddoppiare

= voce dotta, deriv. dal lat . gemini -orum, plur. di

vol. VI Pag.641 - Da GEMINIANO a GEMITO (4 risultati)

leda. = voce dotta, lat . gemìnus (per lo più al plur

dolcezza. = deriv. dal lat . gemire con cambio di coniugazione,

forse per influenza della forma incoativa del lat . tardo gemiscère; cfr.

insieme. = voce dotta, dal lat . gemys -ytis (plinio, xxxvii-

vol. VI Pag.642 - Da GEMITO a GEMMA (2 risultati)

frutto? = voce dotta, lat . gemltus-ùs (da genière * gemere '

(v.). = lat . gèmma 1 germoglio o occhio della vite

vol. VI Pag.643 - Da GEMMAIO a GEMMIPARO (10 risultati)

come gemma / in anello. = lat . gèmma 1 pietra preziosa ': per

gesù. = voce semidotta, lat . hiemàlis 1 invernale 'da hìems

abitato). = voce dotta, lat . gemmare 'germogliare ', da gèmma

passioni. = voce dotta, lat . gèmmàre, da gèmma 'pietra preziosa

singole gemme. = voce dotta, lat . gèmmdrius, da gèmma 1 germoglio '

artefici gemmari. = voce dotta, lat . tardo gèmmdrius, da gèmma * pietra

al buio. = voce dotta, lat . gèmmèus, da gèmma 'pietra preziosa

tronco reciso. = voce dotta, lat . gemmifer -èri, comp. da gemma

il sen. = voce dotta, lat . gemmifer -èri, comp. da gèmma

comp. da gemma1 e dal tema del lat . parére * generare '.

vol. VI Pag.644 - Da GEMMOLOGIA a GENDARMERIA (7 risultati)

mia arte. = voce dotta, lat . tardo gemmosus, da gèmma 'pietra

darwin). = voce dotta, lat . tardo gèmmùla, dimin. di gèmma

i traditori! = voce dotta, lat . gemóniae [scalae], da un

presto. = voce dotta, lat . gemursa (plinio): di etimo

spalle. = voce dotta, lat . gena (ennio), specie al

ad tomo allo monte. = lat . hyaena (deriv. dal gr.

mai. = voce dotta, dal lat . genciva, forma dissimilata di gengiva

vol. VI Pag.645 - Da GENDARMESCO a GENERAGLIA (2 risultati)

di dolore. = voce dotta, lat . tardo genealogia, dalgr. yeveaxoyfa,

. = voce dotta, cfr. lat . mediev. geneaticus (gr. yzvzó