Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Lat. Torna alla lista

Numero di risultati: 53212

vol. VI Pag.50 - Da FITTO a FITTORE (5 risultati)

, no- iandoli. = lat . fictus (class, fixus),

= v. fitto1; cfr. lat . mediev. fictus 'prezzo di locazione

edificazione, = voce dotta, lat . fictus, part. pass, di

= deriv. da fitto1; cfr. lat . mediev. fictone * palo '

si stringono. = voce dotta, lat . fietór -óris * scultore in cera,

vol. VI Pag.51 - Da FITTUALE a FIUMAROLO (5 risultati)

= voce veneziana, fituàl; cfr. lat . mediev. fictalis (nell'862

affittuario (v.); cfr. lat . mediev. fictuàrius (statuti di

jenynsia. = voce dotta, lat . scient. fitzròya, dal nome dell'

. di 'fibbia ', dal lat . * fubila, per metatesi da fibula

= deriv. da fiume; cfr. lat . mediev. flùmindrium * letto

vol. VI Pag.561 - Da GALLO a GALLONE (1 risultato)

testicoli. = voce dotta, lat . gallus, gr. r<5àào <;

vol. VI Pag.563 - Da GALLULE a GALOPPARE (1 risultato)

che volgarmente chiamiamo gallule. = lat . gallinaio (apuleio), dimin.

vol. VI Pag.565 - Da GALOPPO a GALVANIZZARE (1 risultato)

e penduti. = voce dotta, lat . scient. galtònia, dal nome del

vol. VI Pag.567 - Da GALVANOTROPISMO a GAMBA (1 risultato)

uomo. = voce dotta, lat . scient. gamasidae, dal nome del

vol. VI Pag.571 - Da GAMBA a GAMBASTORTA (2 risultati)

calze lucide e tirate. = lat . tardo gamba (anche camba) con

articolazione * di un membro. la voce lat . si è estesa piantare il

vol. VI Pag.573 - Da GAMBERONE a GAMBETTO (3 risultati)

il pose destramente in ragionamento. = lat . tardo cambdrus (gambàrus), incr

in sella. = voce dotta, lat . mediev. gambarolus (nel 1356)

, perché ha un odore di selvaticume. lat . * tringa cinclus, linn

vol. VI Pag.574 - Da GAMBETTO a GAMBO (1 risultato)

= deriv. da gamba1', cfr. lat . mediev. gambera, gamberia (

vol. VI Pag.575 - Da GAMBOCCIARE a GAMELLA (1 risultato)

anofeli. = voce dotta, lat . scient. gambusia [affinisi, ora

vol. VI Pag.576 - Da GAMELLINO a GAMMA (3 risultati)

e strigliarle con l'acqua): dal lat . camèlia (nel sec. i

sessuale. = voce dotta, lat . scolastico gametangium, comp. dal

= v. gamma1; cfr. lat . mediev. gama 4 diagramma musicale

vol. VI Pag.577 - Da GAMMACISMO a GAMURRINO (7 risultati)

o salata. = voce dotta, lat . scient. gammaridae, dal nome del

dal nome del genere gammarus, dal lat . class, cammdrus 4 gambero \

.). = voce dotta, lat . gammarus, cammdrus 4 gambero dal

sassi. = voce dotta, lat . scient. gammaroidea, dal nome del

nome del genere gammarus, dal lat . tardo gammarus 4 gambero '.

= voce dotta, comp. dal lat . gammarus 4 gambero 'e

teschi dipinti sul fianco. = lat . tardo gammdtus 4 a forma di gamma

vol. VI Pag.578 - Da GANA a GANCIO (2 risultati)

. ganassa, a sua volta dal lat . mediev. * ganathia, dal lat

lat. mediev. * ganathia, dal lat . tardo ganathus, deriv. dal

vol. VI Pag.579 - Da GANDA a GANGA (3 risultati)

alto. = voce dotta, lat . gànèo -ònis 'crapulone, bordel

zone alpine): docum. nel lat . mediev. ganda (nel 1290,

* mucchio, acervo '; cfr. lat . gangadia 'argilla '(voce

vol. VI Pag.580 - Da GANGAMO a GANGHERO (2 risultati)

a guisa di rete. = lat . mediev. gangamon, dal gr.

divine. = voce dotta, lat . gangeticus (ausonio), da gangès

vol. VI Pag.581 - Da GANGHIRE a GANGLIO (2 risultati)

-gangherino (v.). = lat . popol. * canchdlus (lat.

= lat. popol. * canchdlus (lat . mediev. gangdrus, sec.

vol. VI Pag.582 - Da GANGLIOMA a GANOIDI (6 risultati)

conclusivo? = voce dotta, lat . tardo ganglion, dal gr. yàyyxiov

d'olio sisamino. = dal lat . giandùia 'tonsilla ', per contaminazione

voce dotta, deriv. da ganimede, lat . ganymèdès, gr. tccj \

. = voce dotta, dal lat . ganymèdèus (marziale), deriv.

guaio. = voce dotta, lat . gannire 'gagnolare'; cfr. spagn.

. yàvoq * splendore 'e dal lat . scient. phyllitis, deriv. dal

vol. VI Pag.583 - Da GANOIDINA a GARA (3 risultati)

e crossopterigi. = voce dotta, lat . scient. ganoidei, deriv. dal

. = voce dotta, dal lat . ganta (plinio) * oca '

voce venez. ant.; cfr. lat . mediev. ganzarolus. -di animali.

vol. VI Pag.585 - Da GARABARIO a GARANTE (1 risultato)

alcuna cosa. = forse dal lat . càrdbus, gr. xàpapo? *