/ data fu in sorte. = lat . fascina 'tridente '(termine tecnico
acqua tepida nell'invemo. = lat . flócés * feccia del vino '(
delle cigole. = voce dotta, lat . tardo phiola, gr. tardo cpióxa
stomaco. = voce dotta, lat . scient. bona. fionchétto
della gavina. = deriv. dal lat . furùncùlus, dimin. di fur -furis
cordelle. = deriv. dal lat . * flunda, da metatesi di fundula
per ostile foltezza. = lat . funddtor -òris 1 fromboliere '.
'folaga 'per sincope; cfr. lat . mediev. fulca (a orvieto
che l'oscura morte. = dal lat . fulcire 'rafforzare, riempire ';
maestro. = deriv. dal lat . fulcìmentum (apuleio), da fulcire
carca. = deriv. dal lat . fulcire * sostenere, sorreggere '.
sotto le folene. = dal lat . fùligó -inis 1 fuliggine '.
dimin. di foglia; cfr. lat . foliolum * fogliolina '. fòlgora
voce dotta, dal nome del genere, lat . scient. fulgora; v.
calcio). = voce dotta, lat . fulgurar e 'folgorare ', da
da dio. = voce dotta, lat . scient. fulguràtió -ónis * folgorazione
-ónis * folgorazione ', e nel lat . class. 'lampeggiamento '(seneca
folgor menava. = voce dotta, lat . fulgur -ùris 1 lampo ', dal
. = voce dotta, dal lat . fulgur -ùris 'lampo '.
= voce dotta, deriv. dal lat . folium * foglia '.
tropicale. = voce dotta, lat . scient. pholidota, comp. dal
dei garofani. = voce dotta, lat . scient. folium [indicum],
, curva piana. = adattamento del lat . scient. folium * curva piana',
. folium * curva piana', dal lat . class, folium 'foglia ';
il burro. = deriv. dal lat . volg. * fallare, da fallò
de l'amore / istata. = lat . fóllis sacchetto di cuoio gonfio d'aria
l'ha lasciata partire. = lat . fóllis 4 borsa gonfia d'aria,
foli 180. = voce dotta, lat . tardo follis nel significato di 'sacchetto
vizii? = voce dotta, lat . tardo follicans -antis (s. gerolamo
del bollire. = voce dotta, lat . tardo follicàre (tertulliano) 'ansimare
dimin. di folle2, deriv. dal lat . fòllis * borsa '.
delle bestie. = voce dotta, lat . folliculàris, deriv. da fòllis *
verme. = voce dotta, lat . folliculus 1 membrana, buccia,
cauterio. = voce dotta, lat . fulló -ónis 'lavandaio '(cfr
sodo. = voce dotta, lat . fulló -5nis * operaio che lava e
, deriv. per dissimilazione iniziale dal lat . polypùs, gr. rcoxórcoug 'dai
della lor famigliola. = dal lat . fultus, part. pass, di
pomodoro. = voce dotta, lat . scient. phoma, deriv. dal
loro dappocaggine. = voce dotta, lat . fomenta, plur. di fómentum 4
italia. = voce dotta, lat . tardo fomentare 4 fomentare ', deriv
, e là sotto = voce dotta, lat . fomentatiti -ónis 'fomento '(da
di ungheria. = voce dotta, lat . fómentum, deriv. da fovsre '
a consentirgli. = voce dotta, lat . fómes -itis 1 esca ', deriv
voce. = voce dotta, lat . phonascus, dal gr. qxovaaxóc,
). = voce dotta, lat . scient. phonasthenia, comp. dal
gran calibro nelle loro fonde. = lat . tardo funda * piccola borsa '.
ardimento. = voce dotta, dal lat . funda, sostituito in italiano dai
recipiente. — voce dotta, lat . funddmen -inis. fondaménta, sf
le chiglie delle navi. = lat . funddmenta, plur. di funddmentum (
epidermide e i fasci vascolari. = lat . tardo fundamentdlis, da funddmentum (cfr