Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Lat. Torna alla lista

Numero di risultati: 53212

vol. VI Pag.95 - Da FOGGIABILE a FOGGIATO (1 risultato)

= etimo incerto: forse dal lat . fovea 'fossa'(cfr. la

vol. VI Pag.1004 - Da GRACILITÀ a GRADASSO (3 risultati)

= dal provenz. agradatge, dal lat . grdtus * grato '(cfr

la rattezza. = voce dotta, lat . gràddlis * che va a passo a

tutti di celestiale cibo. = dal lat . mediev. gradàlis, da una forma

vol. VI Pag.1005 - Da GRADATAMENTE a GRADEVOLE (1 risultato)

diversa radice. = voce dotta, lat . gradàtid -onis 'gradinata, grada

vol. VI Pag.1006 - Da GRADEVOLEZZA a GRADIMENTO (2 risultati)

graticcio (con lenizione); cfr. lat . mediev. gradicium (docum.

gradile. = voce dotta, lat . gradilis * che ha gradini, gradinato

vol. VI Pag.1010 - Da GRADIRE a GRADITO (1 risultato)

elio. = voce dotta, lat . grddior 'cammino '. circa il

vol. VI Pag.1011 - Da GRADITO a GRADO (1 risultato)

gradivo. = voce dotta, lat . grddivus 'marte '(probabilm.

vol. VI Pag.1016 - Da GRADO a GRADO (1 risultato)

che il secondo in roma. = lat . gradùs -ùs (da gradior 4 avanzo

vol. VI Pag.1018 - Da GRADOLA a GRADUALISMO (6 risultati)

= forma collaterale di grato2 (dal lat . gratum): con lenizione della

». = voce dotta, lat . mediev. gradudlis (lat. class

dotta, lat. mediev. gradudlis (lat . class, gra dàlis

babilonica. = voce dotta, lat . mediev. graduàlis (lat. class

dotta, lat. mediev. graduàlis (lat . class, gra dàlis

. = voce dotta, dal lat . liturg. [responsorium] graduale

vol. VI Pag.1019 - Da GRADUALISTA a GRADUATO (1 risultato)

credito. = voce dotta, lat . mediev. graduare (da gradus)

vol. VI Pag.1022 - Da GRAFFIASANTI a GRAFFIO (2 risultati)

(sec. xiv): dal lat . mediev. graphiarius 4 scriba ',

graphiarius 4 scriba ', deriv. dal lat . class. graphium 4 stilo

vol. VI Pag.1023 - Da GRAFFIO a GRAFICAMENTE (4 risultati)

.), secondo un presunto verbo lat . * graphire (da graphium 'stilo per

part. pass, di un presunto verbo lat . * graphire, deriv. da

. = voce dotta, dal lat . mediev. graphiarius 'scriba '

graphiarius 'scriba 'deriv. dal lat . class, graphium * stilo per scrivere

vol. VI Pag.1024 - Da GRAFICO a GRAFOLOGIA (9 risultati)

più recenti. = voce dotta, lat . graphlcus 4 che riguarda la scrittura

alberi. = voce dotta, lat . scient. graphidaceae, dal nome del

dell'alfabeto. = voce dotta, lat . scient. graphis, dal gr.

giovinetto. = voce dotta, lat . gràphìum, dal gr. ypóupiov,

romani. = voce dotta, lat . mediev. grafia -onis 1 giudice '

= voce dotta, deriv. dal lat . scient. graphium e dal suff

(con il restauro della presunta forma lat . * graphire, dal lat. class

forma lat. * graphire, dal lat . class, graphium). grafiuro

centro-meridionale. = voce dotta, lat . scient. graphiurus, comp. dal

vol. VI Pag.1025 - Da GRAFOLOGICO a GRAGNOLARE (2 risultati)

= voce semidotta, alterazione del lat . mediev. gagiamentum, deriv.

(v.). = dal lat . volg. * grandióla, dalla forma

vol. VI Pag.1026 - Da GRAGNOLATA a GRAMIGNA (9 risultati)

. xvi) * cornacchia ', dal lat . gracula', v. gracchia e

graio. = voce dotta, lat . gràius * greco adattamento antico di

dal provenz. graile, deriv. dal lat . gracllis 'gracile'. gràlima,

graile. = voce dotta, lat . scient. grolla, dal lat.

, lat. scient. grolla, dal lat . grallae -arumi trampoli '(cfr

. = voce dotta, lat . scient. grallae, dal lat.

, lat. scient. grallae, dal lat . class, grallae 'trampoli '

gruccione. = deriv. dal lat . volg. * grabulus, forma dissimilata

gram, 1853-1938) e dal tema del lat . caedlre 'tagliare a pezzi,

vol. VI Pag.1027 - Da GRAMIGNARE a GRAMMATICA (7 risultati)

è manna! = deriv. dal lat . grdminèa, forma sostant. di graminèus

dal pref. priv. e-e dal lat . gramen -inis * erba ').

selve. = voce semidotta, lat . graminèus * erboso ', da grdmen

giunco gramignoso. = voce semidotta, lat . gràminósus 1 erboso '(da gramen

graminacee. = voce dotta, lat . scient. graminaceae, dal lat.

, lat. scient. graminaceae, dal lat . grdmen -inis 1 erba '

alle leguminose. = voce dotta, lat . graminèus (da grdmen -inis 'erba