Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Lat. Torna alla lista

Numero di risultati: 53212

vol. V Pag.18 - Da ECCHEGGIARE a ECCIDIO (1 risultato)

ai suoi capricci. = voce dotta, lat . exceptio -6nis * eccezione, restri-

vol. V Pag.233 - Da ERBUARIO a ERCULEO (4 risultati)

fonticella erbosetta e fresca. = dal lat . herbòsus. erbuàrio, sm

? = voce dotta, dal lat . [stiva] hercynia, dal celt

dal celt. hercu (corrispondente del lat . quercus). cfr. isidoro,

mercato bovino. = voce dotta, lat . hercules, dal gr. 'hpaxxrjs -éou

vol. V Pag.234 - Da EREBIA a EREDE (2 risultati)

. ¦ = voce dotta, lat . herculeus, da hercules * ercole '

urbe. = voce dotta, lat . erèbus, dal gr. * 'epe@o£

vol. V Pag.235 - Da EREDIPETO a EREDITÀ (2 risultati)

erede. = voce dotta, lat . hérès -èdis * erede, successore,

eredi [tà] e dal tema del lat . petére * cercare di ottenere '

vol. V Pag.236 - Da EREDITAGGIO a EREDITARIO (2 risultati)

figlio. = voce dotta, lat . hèrèditàs -àtis, da hèrss -èdis

che questa. = voce dotta, lat . tardo hèrèditdre, da hèrss -èdis

vol. V Pag.237 - Da EREDITATO a EREMITANO (3 risultati)

mantova. = voce dotta, lat . hèrèditàrius, da hèrèditàre 'ere

aria. = voce dotta, lat . scient. èremacausia, comp. dal

paguridi. = voce dotta, dal lat . eremita, dal gr. èp7)

vol. V Pag.238 - Da EREMITICAMENTE a ERESIA (7 risultati)

che esso solo comprende. = lat . erèmiticus * che concerne l'eremita,

noi. = voce dotta, lat . tardo eremus (anche eremum,

dell'australia. = voce dotta, lat . scient. eremophila, dal gr.

colla. = voce dotta, lat . scient. eremurus, comp. dal

= voce dotta, formazione artificiale dal lat . haerens -entis, part. pres

orrore sentii. = voce dotta, lat . aerèus 'di rame, di bronzo

alcalino. = voce dotta, lat . scient. erepsina (sec. xix

vol. V Pag.239 - Da ERESIARCA a ERETICO (4 risultati)

debbe seguire. = voce dotta, lat . haerèsis, dal gr. < 5upecu

? = voce dotta, dal lat . eccles. haeresiarches o haeresiarca (

accessoria. = voce dotta, lat . scient. eresidae, dal nome del

). = voce dotta, lat . scient. eresus, forse dal gr

vol. V Pag.240 - Da ERETISMO a ERETTO (7 risultati)

fede. = voce dotta, lat . tardo haeretlcus, dal gr. aipeuxó

irrefrenabile. = voce dotta, lat . scient. erethismus (sec. xviii

settentrionale. = voce dotta, lat . scient. erethizon (couvier, 1822

arboricola. = voce dotta, lat . scient. erethizontidae, dal nome del

viole. = voce dotta, lat . eretria (plinio).

erèttili. = voce dotta, lat . scient. erectllis, deriv. da

. = voce dotta, dal lat . èrectus, part. pass, di

vol. V Pag.241 - Da ERETTORE a ERGASTOLO (2 risultati)

da linneo. = voce dotta, lat . tardo èrectió -onis, da èrigère *

). èrga òmnes, locuz. lat . verso tutti (ed è

vol. V Pag.242 - Da ERGASTOPLASMA a ERGERE (1 risultato)

delle selve. = voce dotta, lat . ergastùlum, deriv. dal gr.

vol. V Pag.243 - Da ERGERE a ERGO (2 risultati)

talpe. = deriv. dal lat . èrigère: cfr. erigere.

= latinismo della dialettica medievale, lat . class. ergó * in conseguenza

vol. V Pag.244 - Da ERGOBASINA a ERIGENDO (9 risultati)

argoter, sec. xiii): dal lat . ergo 'dunque 'per

arimanni o exercitales. = lat . mediev. heribannum (sec. ix

tutt'oro! = voce dotta, lat . scient. erica, dal lat.

, lat. scient. erica, dal lat . class, erice (plinio)

). = voce dotta, lat . scient. ericaceae, dal nome del

. = deriv. dal nome lat . della pianta: erice (v.

e gromi. = probabile alterazione del lat . erythrinus 'pagello '. ericìnidi

). = voce dotta, lat . scient. erycinidae, dal nome del

, nome mitico del po (lat . eriddnus, gr. 'hpisavót;)

vol. V Pag.245 - Da ERIGENZA a ERIMANTEO (4 risultati)

della guarda. = voce dotta, lat . èrigendus, gerundivo di èrigère '

in dio. = voce dotta, lat . èrigère, comp. da ex *

'. = voce dotta, lat . erigeron (plinio), dal gr

società erile. = voce dotta, lat . erilis, da erus * padrone di