Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Lat. Torna alla lista

Numero di risultati: 53212

vol. V Pag.22 - Da ECCITATORE a ECCLESIASTE (5 risultati)

di corrente. = voce dotta, lat . excitdtio -onis. ecclèsia1 {

religione. = voce dotta, lat . ecclèsia, dal gr. class.

*. = voce dotta, lat . ecclèsia, dal gr. tardo èxxxiqota

, arringatore. = voce dotta, lat . tardo ecclèsiastès, dal gr. èxxxrj-

ecclesiaste. = voce dotta, lat . crist. ecclèsiastes, dal gr.

vol. V Pag.275 - Da ERUTTURA a ESACERBARE (3 risultati)

sedici. = voce dotta, lat . ervum. erwlnia, sf

di altre so- lanacee. = lat . scient. erwinia, dal nome del

ed adattiamo. = voce dotta, lat . * exacceptàt5r -óris (cfr. acceptàtor

vol. V Pag.276 - Da ESACERBATO a ESACORDO (4 risultati)

né quella. = voce dotta, lat . exacerbdre (comp. da ex con

di malati. = voce dotta, lat . tardo exacerbdtis -onis (rufiniano,

sei. = voce dotta, lat . scient. hexacorallia, comp. dal

gr. ££a-'sei 'e dal lat . tardo corallium 'corallo '; cfr

vol. V Pag.277 - Da ESACOSANO a ESAGERARE (6 risultati)

maggiori. = voce dotta, lat . hexachordos (vitruvio) * di sei

gr. ££a- * sei 'e dal lat . decem 4 dieci '.

cubo. = voce dotta, lat . tardo hesahedrum (calcidio), comp

.). = voce dotta, lat . scient. hexaphyllon, comp. dal

. g ^ a-4 sei 'e dal lat . folium 4 foglia '.

gr. g£a- 4 sei 'e dal lat . forès 4 battenti, imposte '

vol. V Pag.278 - Da ESAGERATAMENTE a ESAGERAZIONE (2 risultati)

romana. = voce dotta, lat . exaggeràre propriamente 'innalzare, a

gli ultrarivoluzionarii. = voce dotta, lat . tardo exaggeràtor -6ris (s. gerolamo

vol. V Pag.279 - Da ESAGERONE a ESAGONO (4 risultati)

nazarena. = voce dotta, lat . exaggerdtio -onis, propriamente * accumulazione

pistilli. = voce dotta, lat . scient. hexagynus, comp. dal

giovane corpo. = voce dotta, lat . exagitdre 4 muovere con violenza '

perplessità. = voce dotta, lat . tardo exagitàtió -onis (s. agostino

vol. V Pag.280 - Da ESAGRAMMA a ESALARE (1 risultato)

usi. = voce dotta, lat . hexàgonus (columella), dal gr

vol. V Pag.281 - Da ESALATO a ESALAZIONE (1 risultato)

di sete. = voce dotta, lat . exhàlàre, comp. da ex e

vol. V Pag.282 - Da ESALDIRE a ESALTARE (2 risultati)

tanti acquitrini. = voce dotta, lat . exhdlatió -5nis, da exhdldre 1 emettere

dalle volpi. = voce dotta, lat . aesdlòn (plinio), dal gr

vol. V Pag.284 - Da ESALTATAMENTE a ESALTATO (1 risultato)

porge. = voce dotta, lat . exaltàre * innalzare '(da altus

vol. V Pag.285 - Da ESALTATORE a ESALTAZIONE (1 risultato)

. « = voce dotta, lat . tardo exaltàtor -oris (da exaltàre

vol. V Pag.286 - Da ESALTERAZIONE a ESAME (2 risultati)

della scienza. = voce dotta, lat . tardo exaltdtid -snis (tertulliano),

= comp. dal pref. es- (lat . ex) che indica allontanamento,

vol. V Pag.288 - Da ESAME a ESAMINAMENTO (4 risultati)

esami. = voce dotta, lat . exàmen -ìnis 4 esame, controllo '

v.), anch'essa dal lat . exàmen -ìnis 4 sciame d'api '

o quasi. = voce dotta, lat . hexaemèron, dal gr. è£a- /

classico. = voce dotta, lat . hexamèter (più tardi anche hexametrus)

vol. V Pag.289 - Da ESAMINANDO a ESAMINARE (1 risultato)

gli esaminandi. = voce dotta, lat . exàminàndus (gerundivo di examinàre '

vol. V Pag.291 - Da ESAMINATIVI a ESAMINATORE (1 risultato)

stata. = voce dotta, lat . examinàre (cfr. esame1):

vol. V Pag.292 - Da ESAMINAZIONE a ESAMINE (2 risultati)

chiamare. = voce dotta, lat . tardo examinàtòr -óris (da examinàte

ritrattazione? = voce dotta, lat . examinàtio -6nis * esame, ricerca '

vol. V Pag.293 - Da ESAMOTORE a ESANIME (4 risultati)

a rutilio. = voce dotta, lat . exàmen -ìnis: cfr. esame1.

sei stami. = voce dotta, lat . scient. hexandria, comp. dal

di minaccia. = voce dotta, lat . exsanguis, comp. da ex con

esanima! = voce dotta, dal lat . exanimàre (da ex con valore

vol. V Pag.294 - Da ESANITRODIFENILAMMINA a ESARDERE (6 risultati)

esanimi abissi. = voce dotta, lat . exanimis, exanimus, che traduce

luna. = voce dotta, lat . tardo exanthèma 'efflorescenza ',

'. = voce dotta, lat . scient. hexapoda, comp. dal

sei casi. = voce dotta, lat . tardo hexaptotus, dal gr. è

col raschietto. = voce dotta, lat . tardo exaràtio -6nis, da exaràre

provincia. = voce dotta, lat . tardo exarchus, dal gr. ££ocpxoc