Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Lat. Torna alla lista

Numero di risultati: 53212

vol. V Pag.16 - Da ECCETTATO a ECCETTUATO (3 risultati)

italia. = voce dotta, lat . exceptàre, iterativo di excipère

crescere maggiore digiuno. = lat . exceptus (part. pass, di

eccettóre al popolo presente. = lat . exceptor -oris * scrivano; cancelliere '

vol. V Pag.221 - Da EQUITANTE a EQUIVALENTE (6 risultati)

. = voce dotta, lat . aequitàs -àtis, deriv. da aequus

padri. = voce dotta, lat . equitare 1 cavalcare '.

il polo. = voce dotta, lat . equitàtio -onis, da eques -itis *

lor gradini. = voce dotta, lat . eques -itis (da equus 4 cavallo

, comp. dal pref. equi- (lat . aequi-, da aequus 4 uguale

, comp. dal pref. equi- (lat . aequi-, da aequus 4 uguale

vol. V Pag.222 - Da EQUIVALENTEMENTE a EQUIVOCAZIONE (4 risultati)

confessione. = voce dotta, lat . tardo aequivalère, comp. da aequus

, comp. dal pref. equi- (lat . aequi-, da aequus 4 uguale

, comp. dal pref. equi- (lat . acqui-, da aequus 4 uguale

altro. = voce dotta, lat . tardo aequivocàre, propriamente 4 chiamare

vol. V Pag.223 - Da EQUIVOCHESCO a EQUO (2 risultati)

. = = voce dotta, lat . aequivocdtio -dnis, deriv. da acquivocàre

miserabili. = voce dotta, lat . tardo aequivócus 'a doppio senso '

vol. V Pag.224 - Da EQUO a ERADICATIVO (14 risultati)

chetando. = voce dotta, lat . aequus, di origine incerta.

uman vermigli. = voce dotta, lat . equus 4 cavallo '. equobòno

né peduncoli. = voce dotta, lat . scient. aequorea, dall'agg.

. scient. aequorea, dall'agg. lat . aequoreus 4 marino '.

intricati. = voce dotta, lat . aequorèus, deriv. da aequor -òris

zoici. = voce dotta, lat . scient. aequoridae, dal nome del

le fiere. = voce dotta, lat . class, equuleus (o eculeus)

vita. = voce dotta, lat . tardo aera 4 numero, cifra '

= voce sett., deriv. dal lat . & rea; cfr. lat.

dal lat. & rea; cfr. lat . mediev. hera 4 aia '

vendicò. = voce dotta, lat . heracleensis. eraelèo1, agg.

terra. = voce dotta, lat . hetaclèum e héraclium (plinio),

bel. = voce dotta, lat . * hsraclitèus, dal gr. ¦

sii eradicato. = voce dotta, lat . sradicare, da radix -icis 4 radice

vol. V Pag.225 - Da ERADICATORE a ERBA (5 risultati)

dilettano giuocare. -voce dotta, lat . scient. eragrostis, comp. del

fronte. = voce dotta, lat . aeràmentum * oggetto di bronzo,

e marzo. = voce dotta, lat . scient. erànthis, dal gr.

potrebbe. = voce dotta, lat . aeràrìum, deriv. da aes aeris

aprile. = voce dotta, lat . eràto -us, dal gr. *

vol. V Pag.230 - Da ERBACCIA a ERBAIOLO (2 risultati)

(v.). = dal lat . herba (la voce si considera come

infanzia. = voce dotta, lat . herbdceus, da herba 'erba '

vol. V Pag.231 - Da ERBALE a ERBIDO (7 risultati)

padri. = voce dotta, lat . mediev. herbàlis, deriv. da

e di fillira. = dal lat . tardo herbàrius. erbàrio2,

volta? = voce dotta, lat . herbàrium; cfr. fr. herbier

vicende. = voce dotta, lat . mediev. herbatlcum, dal lat.

, lat. mediev. herbatlcum, dal lat . class. herba 'erba '

urcelarea. = voce dotta, lat . herbaescens -entis, part. pres.

dotta, comp. da erba e dal lat . -cida, da -cidere nei composti

vol. V Pag.232 - Da ERBIFERO a ERBOSO (7 risultati)

erbido. = voce dotta, lat . herbìdus 4 erboso *.

comp. da erba e dal sufi. lat . -fer, dal tema di ferre

comp. da erba e dal sufi. lat . -gerus, dal tema di gerire

azzurro. = voce dotta, lat . scient. erbium, dal nome della

comp. da erba e dal tema del lat . vordre 4 divorare 'sul

bello erbolaro. = dal lat . mediev. herbuldrius. erbolare

gli erbolatti. = deriv. dal lat . herbùla 4 erbetta '. erbolàtteo