Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Lat. Torna alla lista

Numero di risultati: 53212

vol. V Pag.13 - Da ECCENTRAZIONE a ECCENTRICO (1 risultato)

. = voce dotta, dal lat . excelsus, part. pass, di

vol. V Pag.191 - Da EPIFRAMMA a EPIGONO (1 risultato)

ciarlatani. = voce dotta, lat . tardo epigonus, dal gr. èrciyovoi

vol. V Pag.193 - Da EPIGRAMMARIO a EPILESSIA (7 risultati)

e sconci. = voce dotta, lat . epigramma, dal gr. è7ilypap.

epigrammatica. = voce dotta, lat . tardo epigrammaticus; cfr. fr.

animali. = voce dotta, lat . tardo epigrammista (sidonio); cfr

). = voce dotta, lat . scient. epilachna, comp. dal

dimensioni. = voce dotta, lat . scient. epilachninae, dal nome del

del defunto. = voce dotta, lat . èpilàre 'togliere i peli '(

vent'anni. = voce dotta, lat . tardo epilè [m] psia,

vol. V Pag.194 - Da EPILETTICO a EPILOGAZIONE (6 risultati)

boreale. = voce dotta, lat . epile [m] pticus, dal

) 7ito? 'epilettico 'e lat . -fórmis (da fórma * forma '

sostant. = voce dotta, lat . scient. epiléptogenus, comp. dal

di epilettòide. = voce dotta, lat . scient. epiléptoidés (1857),

genere. = voce dotta, lat . tardo epyllium, dal gr. è7iuxxiov

lanceolate. = voce dotta, lat . scient. epilobium (1735),

vol. V Pag.195 - Da EPILOGISMO a EPIMONE (11 risultati)

e nascoste. = voce dotta, lat . tardo epilogismus, gr. è7uxoyiap.

idealisti commescolate. = voce dotta, lat . epilogus, dal gr. ènlxoyoq *

antichi. = voce dotta, lat . scient. epimèdium (1735) ed

sortilla. = voce dotta, lat . tardo epimllds -antis (plinio),

tardi. = voce dotta, lat . tardo epimelis -idis (plinio),

mese. = voce dotta, lat . epimènia -orum (giovenale) * razione

e frequente. = voce dotta, lat . scient. epiménorrhagia, comp. dal

parti trattate. = voce dotta, lat . epimerismus, dal gr. èntp.

dermatomo). = voce dotta, lat . scient. epimerus, comp. dal

in natura. = voce dotta, lat . tardo epimetrum, dal gr. ènlperpov

talune composite. = voce dotta, lat . scient. epimetrum, comp. dal

vol. V Pag.196 - Da EPIMORFOSI a EPIPLOCOLICO (15 risultati)

demostene. = voce dotta, lat . tardo epimoné, dal gr. ini

una membrana. = voce dotta, lat . scient. epinephelus, gr. èrcivétpexot

adrenalina. = voce dotta, lat . scient. epinephrina, comp. dal

ghiandola surrenale. = voce dotta, lat . scient. epinephritis, comp. dal

epinicio. = voce dotta, lat . tardo epinteium, dal gr. èmvtxtov

giorno. = voce dotta, lat . epinyctis -idis, dal gr. è7uvuxx£

ini 4 sopra ') e dal lat . nervus 4 nervo '. epinicio

allo struzzo. = voce dotta, lat . scient. aepiornithes, comp. dal

tamerici. = voce dotta, lat . scient. epipaschiinae, dal nome

petali. = voce dotta, lat . scient. epipactis (1763),

o epipetali. = voce dotta, lat . scient. epipetalus, comp. dal

spore. = voce dotta, lat . scient. epiplasma, dal gr.

dei coleotteri. = voce dotta, lat . scient. epipleurum, dal gr.

zirbo. = voce dotta, lat . epiplón, dal gr. èrrinxoov,

scroto. = voce dotta, lat . tardo epiplocèls, dal gr. èmrcxo-

vol. V Pag.197 - Da EPIPLOGASTROCOLICO a EPISCOPALE (9 risultati)

di tentacoli. = voce dotta, lat . scient. epipodium, comp. dal

come branchia. = voce dotta, lat . scient. epipoditis: cfr. epipodio

del fiore. = voce dotta, lat . scient. epipsgón (1747) *

parzialmente peloso. = voce dotta, lat . scient. aepyprymnus (dal gr.

pubiche. = voce dotta, lat . scient. epipubis [cartilago o ossa

antioco. = voce dotta, lat . epirotès, gr. fjrceip&tt)?

. = voce dotta, lat . epiroticus, gr. f) 7reipgmxóc

economia animale. = voce dotta, lat . scient. epirrhoea, comp. dal

vizio. = voce dotta, lat . tardo epirrhema, dal gr. è7ripp7