dell'anno. = voce dotta, lat . tardo epacta, dal gr. ènccxtft
di croce. = voce dotta, lat . scient. epeira, comp. dal
nell'interno. = voce dotta, lat . tardo epenthésis, dal gr. ètrév&eoi
salmone. = voce dotta, lat . scient. eperlanus, dall'oland.
compiuto. = voce dotta, lat . tardo epexegesis, dal gr. ènz
). = voce dotta, lat . scient. hepiaudae, dal nome del
.). = voce dotta, lat . scient. epialus, alterazione del gr
. = 'voce dotta, lat . epibàta, dal gr. èm (
. ènl 4 sopra, in ', lat . bis 4 due ', gr
femmina. = voce dotta, lat . scient. epicarides, comp. dal
applicati. = voce dotta, lat . scient. epicarpium, gr. èrctxàptuov
dio. = voce dotta, lat . tardo epicèdion, dal gr. èttixrj-
. eterosessuale. = voce dotta, lat . epicoenum [genus] 4 comune [
). = voce dotta, lat . scient. aepyceros (comp. dal
di epicherema. = voce dotta, lat . epichirèma, dal gr. è7uxrip7)
terra. = voce dotta, lat . tardo epicyclus, dal gr. èncxuxxoc
parlare. = voce dotta, lat . epicus (cicerone), dal gr
all'epicurea. = voce dotta, lat . epicùrius (specie al plur. epicurèi
d'improvviso. = voce dotta, lat . mediev. epidemia, dal gr.
piante. = voce dotta, lat . scient. epidendrus, gr. £7r£8ev8po
nostra. = voce dotta, lat . tardo epidermis -idis, dal gr.
marginato. = voce dotta, lat . scient. epidermophyton, comp. dal
o pressione. = voce dotta, lat . scient. epidermolysis (comp. dal
uccelli. = voce dotta, lat . scient. epidermoptidae, dal nome
al libro. = voce dotta, lat . scient. epidesis, dal gr.
addoppia. = voce dotta, lat . scient. epididymis e epididymus,
giudiciale. = voce dotta, lat . epidicticus, dal gr. èkiseixtixót;
specie distinte. = voce dotta, lat . scient. epidótus (nel 1801)
a poppa. = voce dotta, lat . epidromus, dal gr. è7r£8po|jto <
del '51. = voce dotta, lat . tardo epiphania, dal gr. èmcpàveia
foglia. = voce dotta, lat . scient. epiphyllum, comp. dal
corpo pineale. = voce dotta, lat . scient. epiphysis, dal gr.
come supporto. = voce dotta, lat . epiphyta, comp. dal gr.
piante. = voce dotta, lat . epiphytia, comp. dal gr.
). = voce dotta, lat . scient. epiphloeddes, comp. dal
rios traco. = voce dotta, lat . scient. epiphloessis, comp. dal
. infiammazione. = voce dotta, lat . scient. epiphlogismus, dal gr.
. infiammazione. = voce dotta, lat . scient. epiphlogosis, comp. dal
rosa! = voce dotta, lat . tardo epiphónèma, dal gr. ini
4 = voce dotta, lat . epiphora, dal gr. èrcicpopà ag
seconda mensa. = voce dotta, lat . epiphorèmata, dal gr. èrcicpopéixaxa
o casella. = voce dotta, lat . scient. epiphragma, dal gr.
sterno. = voce dotta, lat . scient. epigastrium, dal gr.
natura. = voce dotta, lat . scient. epigenèsis, comp. dal
nelle medesime. = voce dotta, lat . scient. epigenia, dal gr.
del suolo. = voce dotta, lat . scient. epigèus, dal gr.
di esso. = voce dotta, lat . scient. epigynus, comp. dal
introdurvisi. = voce dotta, lat . tardo epiglottis -idis, dal gr.
al ginocchio. = voce dotta, lat . scient. epigonatis, dal gr.
superfetazione. = voce dotta, lat . scient. epigonia: cfr. epigono