Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Lat. Torna alla lista

Numero di risultati: 53212

vol. V Pag.12 - Da ECCELLERE a ECCELSO (3 risultati)

eccellenza. = voce dotta, lat . excellentia (da excettens -entis, part

eccellere. = voce dotta, lat . excèllere 1 superare, essere superiore,

= deriv. da eccelso (lat . excelsttas -atis).

vol. V Pag.170 - Da ENTOMOFILO a ENTRAMENTO (12 risultati)

crostacei? = voce dotta, lat . scient. entomolithus, comp. dal

mantenute. = voce dotta, lat . scient. entomologia, comp. dal

). = voce dotta, lat . scient. entomostomus, comp. dal

o membranoso. = voce dotta, lat . scient. entomostraca, comp. dal

liberi. = voce dotta, lat . scient. entoniscidae, dal nome del

famiglia entoniscidi. = voce dotta, lat . scient. entoniscus, comp. dal

cheioni. = voce dotta, lat . scient. entoplastron, comp. dal

vermi parassiti. = voce dotta, lat . scient. cntozoa, comp. dal

. entrailles (sec. xiii), lat . mediev. intralia (sec.

un pelo. = deriv. dal lat . interaneum 4 interno '; cfr.

, portogh., deriv. dal lat . inter ambos 4 fra tutti e due

enterame anche. = deriv. dal lat . * interamen -inis, conservato nei

vol. V Pag.174 - Da ENTRARE a ENTRATA (1 risultato)

contento. = deriv. dal lat . intràre. entrata (ant.

vol. V Pag.178 - Da ENTROBORDO a ENTUSIASMO (4 risultati)

danari de'germani ». = dal lat . intró (da inter); cfr

lesioni. = voce dotta, lat . scient. entropium, dal gr.

. da entro e rege, calco del lat . interrex. entrorégno, sm

. da entro e regno, calco del lat . interregnum. entrotèrra (éntro

vol. V Pag.179 - Da ENTUSIASTA a ENUMERARE (3 risultati)

enucleazione. = voce dotta, lat . enucleare propriamente 'privare del nocciolo

data. = voce dotta, lat . tardo snudare 'mettere a nudo,

enula. = deriv. dal lat . enùla, variante di inula (v

vol. V Pag.180 - Da ENUMERATO a ENUNCIATORE (4 risultati)

proprii nomi. = voce dotta, lat . enumerare (comp. di numerare,

di definirlo. = voce dotta, lat . ènumeràtió -ònis, da enumerare

tutto. = voce dotta, lat . ènuntiàre (comp. di nuntiàre,

e rettorica. = voce dotta, lat . ènuntiàtivus (seneca), da ènuntiàre

vol. V Pag.181 - Da ENUNCIAZIONE a EOLITI (8 risultati)

la registrazione. = voce dotta, lat . ènuntiàtiò -5nis, da ènuntiàre 4 enunciare

guido di borgogna sospiro eo. = lat . ego. eocène, sm

penisola. = voce dotta, lat . aeólicus (gr. atoxixóc, da

colorati. = voce dotta, lat . scient. aeolidìdae, dal nome del

eolididi. = voce dotta, lat . scient. aelidomorpha, comp. dal

loro sistema. = voce dotta, lat . aeólius (dal gr. odóxios)

sasso. = voce dotta, lat . aeólius (gr. octóxioc, da

umana industria. = voce dotta, lat . scient. aeolipylae, deriv. dal

vol. V Pag.182 - Da EOLO a EPARINA (10 risultati)

cavalloni. = voce dotta, lat . aeólus 4 eolo '(gr.

all'eternità. = voce dotta, lat . tardo aeón -ónis (dal gr.

sopite. = voce dotta, lat . è5us (orazio), dal gr

. = * voce dotta, lat . scient. eopitheci, comp. dal

alma riman l'epa. = dal lat . tardo hepar, deriv. dal gr

bianchi. = voce dotta, lat . scient. epacridaceae, dal nome del

definizione. = voce dotta, lat . epagogs, dal gr. èttaycoy /

epagomene. = voce dotta, lat . tardo epagomenus, dal gr. ènayó-

parola. = voce dotta, lat . tardo epanadiplósis, dal gr. ini

principio. = voce dotta, lat . tardo epanaphóra, dal gr. è7ia-

vol. V Pag.183 - Da EPATALGIA a EPATOTERAPIA (5 risultati)

fior doppio. = voce dotta, lat . scient. hepatìcus, dal gr.

tallo. = voce dotta, lat . scient. hepaticae, dall'agg.

la mensale. = voce dotta, lat . hepatìcus, dal gr. ^ tranxóq

hepar. = voce dotta, lat . hèpatitis (plinio), dal gr

-axo? 4 fegato ', dal lat . lien 4 milza 'e dal gr