sgorganti. = voce dotta, lat . ébriósus 1 ubriacone '.
= voce dotta, comp. dal lat . sbollire * bollire ', e dal
= voce dotta, comp. dal lat . ebollire e dal gr. oxo7ré<ù
corimbi. = voce dotta, lat . ebulus. eburneazióne, sf
= dal fr. éburnation, dal lat . ebur * avorio '. ebùrneo
umano. = voce dotta, lat . eburneus, eburnus, da ebur '
trina. = voce dotta, lat . ecate, dal gr. 'exóxtj.
serve. = voce dotta, lat . hecatombé, dal gr. éxaxó|i.
tombeone giacenti. = voce dotta, lat . hecatombaeón, dal gr. éxaxop.
scorgesi. = voce dotta, lat . hecatompylos, dal gr. éxaxo|i.
roma. = voce dotta, lat . hecatonstylos, dal gr. éxaxóvoxuxog,
asinino. = voce dotta, lat . scient. ecballium, dal gr.
gemme ascellari. = voce dotta, lat . scient. ecblastèsis, dal gr.
pelle. = voce dotta, dal lat . scient. eccatharticus (dal gr.
. = voce dotta, dal lat . excaeco 'acceco '.
delle scritture. = voce dotta, lat . excaecdtio -ónis * accecamento ', da
endoderma. = voce dotta, lat . scient. endoblastus, dal gr.
cuore. = voce dotta, lat . scient. endocardium, dal gr.
bocca opposti. = voce dotta, lat . scient. endocyclica, comp. dal
. èvsov 4 interno 'e dal lat . cyclicus 4 ciclo '. endocisti
scatola cranica. = voce dotta, lat . scient. endocrànium, comp. dal
perfino lignificata. = voce dotta, lat . scient. endoderma, dal gr.
medesimo individuo. = voce dotta, lat . scient. endogamia, comp. dal
gvsov * dentro 'e dal lat . gnatus per natus 4 nato *.
ficomiceti. = voce dotta, lat . scient. endomycetaceae, dal gr.
saccaromicetacee. = » voce dotta, lat . scient. endomycetales: cfr. endo-
dei fascetti. = voce dotta, lat . scient. endomysium, comp. dal
tentacoli ciliati. = voce dotta, lat . scient. endoprocta, comp. dal
degli insetti. = voce dotta, lat . scient. endopterygota, comp. dal
endotelio col sufi, -forme (dal lat . -fórmis, da fórma 4 forma '
tessuti interni. = voce dotta, lat . scient. endothia, dal gr.
vegetali. = voce dotta, lat . endotrichinae, dal nome del genere
betulle). = voce dotta, lat . scient. endromidae, dal gr.
clistere. = voce dotta, lat . tardo enema -atis, dal gr.
di veio. = voce dotta, lat . cicneus, da acnus (aes 4
= voce dotta, comp. dal lat . aeneus 4 di bronzo 'e
. = voce dotta, lat . tardo enaeórèma, dal gr. èvauó-
l'energia. = voce dotta, lat . tardo energia, dal gr. èvépyeia
energumene. = voce dotta, lat . tardo energùmemts (sec. v)
imperio romano. = voce dotta, lat . enervare 4 snervare '(da ex
dell'addome. = voce dotta, lat . tardo ènervàtió -snis (amobio);
). = voce dotta, lat . enervis ed enervus 4 privo di nervo
4 impressione molesta, affanno deriv. dal lat . in con valore intens. e
ammazzo ». = voce dotta, lat . emphdsis (quintiliano), dal gr
cuori? = voce dotta, lat . tardo emphcdicus, dal gr. èptepa-
enferté (sec. xii), dal lat . infirmitas 4 infermità '.
gola. = deriv. dal lat . inflatió -6nis 1 gonfiore '.
. parini, = deriv. dal lat . infldre * gonfiare '(da flòre
il maniscalco. = voce dotta, lat . tardo emphysèma, dal gr. èpt-
nipoti. = voce dotta, lat . tardo emphyteusis, dal gr. èptepó-