Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Lat. Torna alla lista

Numero di risultati: 53212

vol. V Pag.144 - Da EMULGERE a EMUNTORIO (2 risultati)

lo dovea. = voce dotta, lat . emungère 'forbirsi il naso ',

con lo stesso significato, e anche il lat . mucus * muco ')

vol. V Pag.145 - Da EMUTARE a ENARRARE (12 risultati)

alimento. = voce dotta, lat . tardo emunctòrium (da èmungère

anni. = voce dotta, lat . emutare (comp. da ex con

pur su! ». = lat . inde 'da ciò, di lì

). = voce dotta, lat . scient. enaliosauria, dal gr.

metalepsi. = » voce dotta, lat . tardo enallage, dal gr. èvaxxayt

tra sassi. = voce dotta, lat . scient. oenanthè, dal gr.

bocca. = voce dotta, lat . scient. enanthèma, dal gr.

storici sensi opposti. 'ministro', lat . minister, deriva da minus *

vantare. = voce dotta, lat . enargia, deriv. dal gr.

favorevoli. = voce dotta, lat . tardo enarmonia, dal gr. èv

la lettura. = voce dotta, lat . tardo enarmonìcus, deriv. dal

decimoquarto. = voce dotta, lat . enarrare, comp. da ex con

vol. V Pag.146 - Da ENARRAZIONE a ENCHIRIDIO (14 risultati)

criticante. — voce dotta, lat . ènarràtid -ónis, da enarrare 'esporre

altro osso. = voce dotta, lat . scient. enarthrósis, dal gr.

. = voce dotta, dal lat . ènatus, part. pass, di

'. = voce dotta, lat . tardo encanthis -idis, dal gr.

stucco '. = voce dotta, lat . encarpus, comp. dal gr.

vino. = voce dotta, lat . tardo encathisma, dal gr. èyxà-

le navi. = voce dotta, lat . encaustica [ars], dal gr

eccetera. = voce dotta, lat . encausticus * encaustico ', dal gr

e pavimenti. = voce dotta, lat . encaustus, dal gr. fiyxauoto?

commestibile. = voce dotta, lat . scient. encephalartos, comp. dal

nazioni. = voce dotta, lat . scient. encephalitis, comp. da

). = voce dotta, lat . scient. encephalitozoon, comp. dal

= voce dotta (1884), lat . scient. enchylema, comp.

carlo. = voce dotta, lat . tardo enchiridion, dal gr. èyxei-

vol. V Pag.147 - Da ENCHITREIDI a ENCICLOPEDISMO (4 risultati)

). = voce dotta, lat . scient. enchytreidae, dal nome del

encicliche urbi et orbi. = lat . eccies. encyclica, deriv. dal

. eccies. encyclica, deriv. dal lat . encyclos 4 circolare '(cfr

4 circolare '(cfr. nel lat . cristiano mediev. encyclia -orum 4 lettera

vol. V Pag.148 - Da ENCICLOPEDISTA a ENCONDRALE (7 risultati)

membrana. = voce dotta, lat . scient. eneystes, comp. dal

: da enclaver * chiudere ', lat . * inclavdre * chiudere con chiave

dislocazione dell'accento'): passata al lat . tardo enclisis. enclitico,

). = voce dotta, lat . tardo encliticus, dal gr. èyxxtxixói

cristiana. = voce dotta, lat . tardo encolpium, dal gr. èyxóx7uoi

ministeriale. = voce dotta, dal lat . tardo enedmium (dal gr. èy-

0. = voce dotta, lat . tardo encomiologicum [metrum],

vol. V Pag.149 - Da ENCONDROMA a ENDICAIOLO (10 risultati)

male. = voce dotta, lat . tardo e mediev. encralitae, dal

differenti. = voce dotta, lat . scient. encrinidae, dal lat.

, lat. scient. encrinidae, dal lat . cncrinus, comp. dal gr

silurico. = voce dotta, lat . scient. encrinuridae, dal lat.

, lat. scient. encrinuridae, dal lat . scient. encrinus (gr.

sistema perfetto. = voce dotta, lat . tardo hcndecachordus (boezio), dal

angoli. = voce dotta, lat . tardo hendecagónus, dal gr. évss-

valesse. = voce dotta, lat . hendecasyllabos, dal gr. èvssxa-

'. = voce dotta, lat . umanistico hendiddys, deriv. dal

che fanno. = voce dotta, lat . tardo enthèca, dal gr. èvfwjxr

vol. V Pag.150 - Da ENDICARE a ENDOFASIA (1 risultato)

simili gli allettano ad abbassarsi. = lat . index -cis 4 indice '(cfr