Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Lat. Torna alla lista

Numero di risultati: 53212

vol. IV Pag.90 - Da DECLIVOTERAPIA a DECOMBENTE (4 risultati)

declività. = voce dotta, lat . dèclivìtas -atis. declivoterapìa,

di piatti. = voce dotta, lat . decollare 'decapitare '(nel linguaggio

giù. = voce dotta, lat . tardo dècollàtio -ònis (come termine

più comunemente dal 1882); dal lat . decolorare, comp. da de-con valore

vol. IV Pag.91 - Da DECOMBERE a DECOMPOSTO (1 risultato)

tubercoli. = voce dotta, lat . décumbére 4 coricarsi, mettersi a

vol. IV Pag.956 - Da DOPPIAGGIO a DOPPIATO (1 risultato)

da niente. = deriv. dal lat . tardo duplàre (da dupius * doppio

vol. IV Pag.957 - Da DOPPIATO a DOPPIO (1 risultato)

'doppio '); cfr. lat . mediev. duplerius (nel 1288)

vol. IV Pag.960 - Da DOPPIO a DOPPIO (1 risultato)

uscirebbe alquanto. = dal lat . duplus (gr. snzxòoq) '

vol. IV Pag.962 - Da DOPPIONE a DORATO (1 risultato)

vitella di latte e simili. = lat . tardo dèauràre (per il class,

vol. IV Pag.963 - Da DORATO a DORATURA (1 risultato)

di resina e di vernice. = lat . tardo dèauràtor -óris. doratura

vol. IV Pag.964 - Da DORCADE a DORICO (11 risultati)

della libia. = voce dotta, lat . dorcas -ddis (dal gr. 8opxdc

dittamo. = voce dotta, lat . dorcadion, dal gr. sopxàsiov 4

iemosco. = voce dotta, lat . scient. dorcathèrium, dal gr.

mandibole. = voce dotta, lat . scient. dorcas, dal gr.

dorcosside. = voce dotta, lat . scient. dorcopus, dal gr.

nuova guinea. = voce dotta, lat . scient. dorcopsis (nel 1842)

settentrionale. = voce dotta, lat . scient. dorcotragus, dal gr.

senecione. = > voce dotta, lat . scient. senecio doria, dal gr

). = voce dotta, lat . scient. dorema (1831),

fiori. = voce dotta, lat . scient. doryantes (1802),

maturità. = voce dotta, lat . dorycnion (plinio), dal gr

vol. IV Pag.965 - Da DORIDACEI a DORMENTARE (11 risultati)

e finzione. = voce dotta, lat . dórìcus, dal gr. scopixó?

sottordine nudibranchi. = voce dotta, lat . scient. doridacea, dal nome del

madre). = voce dotta, lat . scient. dóris -idos, dal gr

). = voce dotta, lat . scient. dorididae, dal nome del

dorifora. = voce dotta, lat . doryphora (dal gr. 8ópi> 4

commovevano. = voce dotta, lat . doryphórus, dal gr. 8opuq>ópo <

). = voce dotta, lat . scient. dorylinae (dal nome della

pungiglione fortissimo. = voce dotta, lat . scient. dorylus, dal gr.

corista. = voce dotta, lat . dorius, dal gr. 8<ópto <

famiglia dorippidi. = voce dotta, lat . scient. dorippe, dal gr.

sul dorso. = voce dotta, lat . scient. dorippidae, dal nome del

vol. IV Pag.966 - Da DORMENTATO a DORMIENTE (2 risultati)

partita vinta d'avanzo. = lat . * dormiclàre, forma evoluta di dormitulàre

= deriv. da dormire-, cfr. lat . dormiclàre, forma evoluta di dormitulàre

vol. IV Pag.969 - Da DORMITA a DORMITO (3 risultati)

andare a dormire. = lat . dormire. dormita, sf

dormitare ». ma voce dotta, lat . dormitare, deriv. da dormire 'dormire

resurrezione di cristo. = dal lat . dormitàtio -ónis, deriv. da dormitare

vol. IV Pag.970 - Da DORMITORE a DORSÈ (5 risultati)

dormitorio femminile. = voce dotta, lat . dormitórium (plinio). dormitura

dormizione. = voce dotta, lat . dormitió -ónis, da dormire; per

per il n. 2 il lat . dormitió è traduzione del gr. xot

molti mali. = voce dotta, lat . mediev. doróhicum, deriv. dall'

continui dirupi. = voce dotta, lat . mediev. dorsalis per dorsuàlis (apuleio

vol. IV Pag.971 - Da DORSIFISSO a DOSAGGIO (3 risultati)

dotta, comp. da dorso e dal lat . fixus * infisso dorsista,

pendici. = voce dotta, lat . dorsum 'dorso, schiena ',

velenosi. = voce dotta, lat . scient. dorstènia, dal nome del

vol. IV Pag.973 - Da DOSIMETRIA a DOSSO (2 risultati)

idrargirio]. = voce dotta, lat . tardo dosis (oribasio), dal

o quattro dossaluzzi variati. = lat . mediev. dossàlis (per dorsàlis,

vol. IV Pag.974 - Da DOSSOLOGIA a DOTALE (1 risultato)

ed elastica resistenza. = * lat . dossum (varrone), per dorsum

vol. IV Pag.975 - Da DOTALIZIO a DOTATO (2 risultati)

diversi. = voce dotta, lat . mediev. dotàlitium, deriv. da

a dotare. = voce dotta, lat . dótàndus -a -um, gerundivo di