battagliere. = voce dotta, lat . hettcon -onis, dal gr. 'exixtóv
orientali. = voce dotta, lat . scient. heliconiidae, dal nome del
dal nome del genere lieliconius, dal lat . héliconius * dell'elicona eliconiìni,
america meridionale. = voce dotta, lat . scient. heliconiinae: cfr. elicònidi
= voce dotta, dal lat . helicdnius, dal gr. éxtx&vioc;
globo. = voce dotta, lat . scient. helìcops, dal gr.
. = voce dotta, lat . scient. helicopodìa, dal gr.
= voce dotta, comp. dal lat . helix -icis * lumaca 'e
elicrisi. = voce dotta, lat . helichrysos (anche -us) e heliochryson
fra loro. = voce dotta, lat . èlìdère 4 soffocare ', comp.
si siano. = voce dotta, lat . èligère 4 eleggere '(da ex-4
suavissima. = voce dotta, lat . èlimàtus, part. pass, di
incognita. = voce dotta, lat . eliminare 4 respingere, scacciare '
tacere. = voce dotta, lat . èlinguis, comp. da ex-e lingua
). = voce dotta, lat . scient. helium (1868),
eliocentrico. = voce dotta, lat . scient. heliocentrìcus, comp. dal
trionale. = voce dotta, lat . scient. eliomys, comp. dal
oceano indiano. = voce dotta, lat . scient. helioporidae, dal genere
equatoriale. = voce dotta, lat . scient. heliosciurus, comp. dal
sole. = voce dotta, lat . helioscopion (plinio), dal gr
luce solare. = voce dotta, lat . scient. heliotactismus, comp. dal
antichi monumenti. = voce dotta, lat . heliotropion e heliotropium (il 'girasole
frutti. = voce dotta, lat . scient. heliozelidae, dal genere
dolci. = voce dotta, lat . scient. heliozoa, comp. dal
perpetuini. — voce dotta, lat . scient. heliopsis, dal gr.
. = voce dotta, dal lat . scient. elysia. cfr. elisio
dolcezza. = voce dotta, lat . elysium 4 l'eliso '(virgilio
libertà. = voce dotta, lat . elisio -ónis 4 espulsione, soppressione
elisirvite. = voce dotta, lat . mediev. elixir vitae: v.
mortorio. = voce dotta, lat . scient. elytrum, dal gr.
scagliosi. = voce dotta, lat . scient. elytrària 4 elitraria ',
speciale. = voce dotta, lat . scient. elytroidés 4 involucro *,
al corruccio. = voce semidotta, lat . heliotropia, forma tarda per heliotropium
parto difficile. " voce dotta, lat . scient. élytrotomia, comp. dal
ecc. = voce dotta, lat . scient. hclictidinae, dal nome del
. alunno, 1-255: 'ella'. lat . illa, ipsa. val essa o
carattere da'popoli settentrionali. = dal lat . illa (v. egli, el
minuta e trita. = dal lat . delle glosse ella, variante popolare,
velo. = voce dotta, lat . scient. helleborina, dal lat.
, lat. scient. helleborina, dal lat . helleboriné, dal gr. éxxe@op
. = voce dotta, dal lat . hellebórum, hellebòrus, dal gr.
. = voce dotta, dal lat . hellenismus, dal gr. éxxriviofiót;
necessario. = voce dotta, lat . ellipsis (quintiliano), dal gr
otto. = voce dotta, lat . scient. ellipsoides (v. ellisse
nel mezzo. = voce dotta, lat . scient. ellipticus, deriv. da
è saldo il fondo. = lat . illum (acc. sing. del
al corpo. = voce dotta, lat . scient. ellobiidae, dal nome del
famiglia ellòbidi. = voce dotta, lat . scient. ellobius, dal gr.
pesce elope. = voce dotta, lat . ellops (helops) -opis (dal
palazzo. = voce dotta, lat . fictio -snis 'finzione, supposizione '