Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Lat. Torna alla lista

Numero di risultati: 53212

vol. III Pag.778 - Da CORDULO a CORETE (8 risultati)

pubertà. = voce dotta, lat . chorèa 'danza corale ', dal

altri. = comp. dal lat . co per cum 'con 'e

trota! = voce dotta, lat . scient. coregonus, dal gr.

sviluppate. = voce dotta, lat . scient. coreidae, dal nome del

a conidi. = voce dotta, lat . scient. coremium, dal gr.

riverso. = voce dotta, lat . chorèus, dal gr. x°pei°c> deriv

ecc. = voce dotta, lat . scient. coreopsis, comp. dal

alla campagna. = voce dotta, lat . eccles. chórepiscopus, dal gr.

vol. III Pag.779 - Da CORETTO a CORIARIA (7 risultati)

ne infermavano. = deriv. dal lat . corium 4 cuoio '. corétto3

e fieri. = deriv. dal lat . corneus, agg. di cornus 4

minori. — voce dotta, lat . coris, dal gr. xópic 4

; insensibile. = voce dotta, lat . tardo coriàceus 4 di cuoio 'per

più farsi. = voce dotta, lat . tardo choriambicus, dal gr. x°

'. = voce dotta, lat . tardo choriambus, dal gr. xo-

semino, ed innacquo. = lat . coriandrum, dal gr. xoptavspov.

vol. III Pag.780 - Da CORIARIACEE a CORICATO (7 risultati)

del cuoio. = voce dotta, lat . scient. coriaria, deriv. dal

. scient. coriaria, deriv. dal lat . class, coriarius 'di cuoio

.). = voce dotta, lat . scient. coriariaceae, da coriaria.

al mare. = voce dotta, lat . coriarius 'cuoiaio'(da corium '

annunzio. = voce dotta, lat . coribds -antis, dal gr. kopó3a

nude. = voce dotta, lat . corybànticus, dal gr. xopupavrtxó?

/ ebuda nominata. * = lat . collocare * porre, distendere ',

vol. III Pag.781 - Da CORICEO a CORIMBO (15 risultati)

nella palestra. = voce dotta, lat . tardo córycèum, dal gr.

da c [u] ore e dal lat . -cida, da caedo * uccido

altre parti. = voce dotta, lat . tardo choricus, dal gr. xoptxóc

un elmo. = voce dotta, lat . scient. corydalis, dal gr.

. = * voce dotta, lat . scient. corydalidae, dal nome del

. = voce dotta, lat . scient. coridae, dal nome del

che contiene un'apologià dell'omosessualità: dal lat . corydon, nome d'un pastore

sago. = voce dotta, lat . scient. corypha, dal gr.

sul ventre. = voce dotta, lat . scient. coriphaena, dal gr.

.). = voce dotta, lat . scient. coryphaenidae, dal nome

chiedere. = voce dotta, lat . coryphaeus, dal gr. xopucpaloi;

. = voce dotta, dal lat . corium * cuoio '. corilàcee

. betulacee. = voce dotta, lat . scient. corylaceae, deriv. da

cadea. = voce dotta, lat . corpus, corùlus. corimbìfere,

a corimbo. = voce dotta, lat . corymblfer, comp. da corymbus

vol. III Pag.782 - Da CORINA a CORIXIDI (11 risultati)

collana. = voce dotta, lat . corymbus * grappolo di bacche d'

mare (romagna). = lat . caurìnus, corinus, agg. di

. fr. corine, deriv. dal lat . cor * cuore '.

clava. = voce dotta, lat . scient. corynidae, dal nome del

lunghe vibrazioni. = voce dotta, lat . corinthius, dal gr. xopivoicx;

mucose. = voce dotta, lat . chorion (vairone), dal gr

vinselo. = voce dotta, lat . corium. corionepiteliòma, sm.

d'italia e altre parti. = lat . mediev. chorista (xii sec.

. = = voce dotta, lat . scient. corystes, dal gr.

). = voce dotta, lat . scient. corystidae, dal nome del

. « = voce dotta, lat . scient. corixidae, dal nome del

vol. III Pag.783 - Da CORIZA a CORNACCHIO (2 risultati)

coryza, spagn. coriza, dal lat . tardo koryza, deriv. dal gr

morelli, i corletti. = lat . currulus, dimin. di currus '