non siate una cheppia. = dal lat . tardo * clipea (clùpea) '
) 'il pesce aiosa '(lat . scient. clupea aiosa), deriv
. clupea aiosa), deriv. dal lat . class, dypeus * scudo
questa malattia. = voce dotta, lat . chcerddes, deriv. dal gr.
'cera ', che richiama il lat . cera. cheratina, sf
chere. = deriv. dal lat . quaerère: v. chiedere.
possanza. = deriv. dal lat . queri 1 lamentarsi '.
sacra. = voce dotta, lat . compagus, compacus, dal greco
senza cuore. = deriv. dal lat . mediev. companaticum, comp. da
sustanzii. = voce dotta, lat . eccles. companàtor -oris: v.
). = voce dotta, lat . eccles. companàtió -onis, deriv.
; per il n. 2 cfr. lat . mediev. comparagium 4 accordo fraudolento
i toscani. = voce dotta, lat . comparare 4 paragonare '(comp.
. * = ¦ voce dotta, lat . comparativus, da comparàtus, part.
lettera. ¦ ¦ voce dotta, lat . comparàttò -6nis (da comparare '
ber poi col finocchio. = lat . tardo compaier (composto da cum '
le culle *. = * lat . cumparère, con cambio di coniugazione.
oscura. = voce dotta, lat . tardo comparticipare (comp. di cum
sono più lavoratori in comune. — lat . tardo comparticip&tió -ónis (v. compartecipe
= voce semidotta, deriv. dal lat . tardo comparticeps -particlpis (comp
basato su una metatesi reciproca del lat . particeps, accostato ai composti in -fice
ornamento. = voce dotta, lat . tardo compartiti, comp. da cum
da pascolo sull'esempio dell'agg. lat . compascuus (comp. di cum *
= voce dotta, deriv. dal lat . compascuus 'destinato al pascolo del
detta chiesa. = deriv. dal lat . compassare * misurare a passi * (
teologia cattolica. = voce dotta, lat . eccles. compassio -finis 'dolore
= voce dotta, deriv. dal lat . tardo compastor -oris (comp.
= voce dotta, deriv. dal lat . eccles. compati 1 soffrire insieme
aretusa. = voce dotta, lat . tardo compatriota, calco del gr.
= voce dotta, deriv. dal lat . tardo compatronus, comp. di
conciliare. = voce dotta, dal lat . umanistico compattata, neutro plur.
neutro plur. di compactatum (dal lat . class, compactum 'patto ')
. = voce dotta, dal lat . compactus, part. pass, di
si trasfiguri. = voce dotta, lat . tardo compatiens -entis, part. pres
e compedita. = voce dotta, lat . compeditus, part. pass, di
'. = voce dotta, lat . compellère. compendiare, tr.
cinta. = voce dotta, lat . tardo compendiare (da compendium:
, teoremisti? = voce dotta, lat . compendiarius (da compendium:
presente. = voce dotta, lat . compendium * risparmio, guadagno,
ardente. = voce dotta, lat . tardo compendiosa (da compendium:
milza. = voce dotta, lat . compensare (comp. da cum '
restaurativi. = voce dotta, lat . tardo compensàtivus, da compensàre.
dei rilevati. a voce dotta, lat . tardo compensatiti -onis (da compensare:
comperto. = voce dotta, lat . comperto * per certo ', da
= voce dotta, comp. dal lat . cum 'con 'e pistorium
). = voce dotta, lat . competèns -sntis, part. pres.
con lui. = voce dotta, lat . tardo competentia 'giusto rapporto';
non proibiti. = voce dotta, lat . competère * incontrarsi con ', poi
finiti. = voce dotta, lat . competitor -óris * che sollecita nello
una consociazione. = voce dotta, lat . tardo competitio -onis (da competère