deriv. dal fr. cultisme, dal lat . cultus 4 colto '.
), che ha mantenuto la forma lat . deriv. da cultus, part.
verno. = voce dotta, lat . cultus, part. pass, di
divisògli. = voce dotta, lat . cultus -ùs, da colère 4 coltivare
civili. = voce dotta, lat . cultus -us, da coltre 'venerare
vertunno. = voce dotta, lat . cultor -óris, deriv. da cultus
subito. = voce dotta, lat . cultràrius, deriv. da cutter *
invoco. = voce dotta, lat . cutter cultri * coltello * (cfr
coltura. = voce dotta, dal lat . cultura, deriv. da cultus,
. ant. culvert, deriv. dal lat . collibertus * chi è stato liberato
gracile. = voce dotta, lat . scient. cumacea, dal nome del
profumati. = voce dotta, lat . scient. coumarouna, dal fr.
fedeltà. = voce dotta, lat . scient. cuminum, dal lat
lat. scient. cuminum, dal lat . tardo cominum o ciminum, deriv
spalle. « = voce dotta, lat . cumulare * ammassare '.
d'occhi. = voce dotta, lat . scient. cumulata, da cumulàtus,
pecunia. = voce dotta, lat . cumulàtor -gris. cumulazióne, sf
titolare. = voce dotta, lat . cumulàtig -gnis; nel significato del
di provincia. = voce dotta, lat . cumùlus * mucchio '. cuna
. « = voce dotta, lat . cuna 4 culla '. cimare
el contrario. = voce dotta, lat . cunctàbundus, deriv. da cunctor
altra. = voce dotta, dal lat . cuneàre, deriv. da cuneus
= voce dotta, comp. dal lat . cuneus 4 cuneo 'e dal
treno. = voce dotta, lat . cùnèus 'cuneo \ cunétta
topi. = voce dotta, lat . cunicùlus in origine * coniglio ',
orida? = voce dotta, lat . cunicùlus (cfr. coniglio).
= voce dotta, comp. dal lat . cunicùlus * coniglio 'e dal
, per aplologia da cunicolocoltore, dal lat . cunicùlus 'coniglio 'e cultor -oris
, per aplologia da cunicólocoltura, dal lat . cunicùlus * coniglio 'e coltura 1
. = voce dotta, dal lat . cunicùlus * coniglio \ cunila
serpenti. = voce dotta, dal lat . cunila, deriv. dal gr.
aspre. = voce dotta, dal lat . cunilago -inis, deriv. da cunila
il cunnilingio. = voce dotta, lat . cunnilingus, comp. da cunnus
= voce dotta, deriv. dal lat . cunctàri 'indugiare '.
moscovia. = voce dotta, lat . cunctàtor -oris, da cunctàri * temporeggiare
deriv. dallo spagn. juncia, dal lat . juncea 'simile al giunco '
al giunco '(deriv. dal lat . juncus 'giunco ').
sé i piedi. = dal lat . tardo cócère, per il lat.
dal lat. tardo cócère, per il lat . class, cóquère * cuocere,
guastano la cucina. = lat . tardo cocus, per il lat.
= lat. tardo cocus, per il lat . class, cóquus: da cóquère
/ a'lor cavalli. = dal lat . mediev. coriàmen -inis 'cuoiame '
man del boia. = dal lat . corium * cuoio '. cfr.
di terra lontana. = dal lat . corium * cuoio, crosta '.
coraccione di oppo. = = lat . cór, córdis. cfr. isidoro
e dal sufi, -forme, dal lat . -formis (da fórma * forma '
= voce toscana, deriv. dal lat . cupa 'botte, tino '
vidi. = voce dotta, lat . còplre. cuperósa, sf
una vecchia. = dal lat . mediev. * cupiditia per il class
mirabilmente dimostra. = voce dotta, lat . cupido -ìnis 1 desiderio, brama '